Cronaca
“Think About Tomorrow”, da Eni l’orientamento per formazione e lavoro
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Dopo la tappa di Milano, anche Roma ha ospitato il “Think About Tomorrow”, l’iniziativa di Eni per l’orientamento verso il mondo dell’università e del lavoro. Il progetto è rivolto agli studenti iscritti al terzo, quarto e quinto anno di scuola superiore, provenienti dal territorio nazionale, proprio per fornire loro strumenti utili per fare una scelta consapevole sul proprio percorso post-diploma. La giornata romana si è aperta con l’intervento di Gennaro Cangiano, Head of Recruiting & Employer Branding di Eni, che durante l’incontro nella storica sede della compagnia energetica a Piazzale Mattei ha passato in rassegna temi ed obiettivi dell’incontro, raccontando quello che è stato il proprio percorso nel mondo del lavoro.
“L’accesso al mondo del lavoro o alla carriera universitaria è una fase di snodo importante nella vita di una persona, almeno così è stato per me – le parole di Cangiano nel sottolineare l’importanza di questi passi – avere la giusta consapevolezza e le giuste informazioni è molto importante. In questo momento storico per fortuna i mezzi che abbiamo a disposizione ci vengono in soccorso”. Fornire ai partecipanti una visione sul mondo della formazione post-scolastica e sulla situazione attuale del mercato con dati sull’occupazione è uno dei temi cardine del progetto. Per quanto riguarda l’evento organizzato a Roma, nell’edizione 2023 del “Think About Tomorrow” sono intervenuti referenti di spicco dei principali atenei del territorio: l’Università LUISS Guido Carli e l’Università Sapienza di Roma. Le due Università sono state rappresentate dalla Professoressa Tiziana Pascucci (Prorettrice alle Politiche per l’Orientamento e il Tutorato – Sapienza) e dalla Professoressa Maria Isabella Leone (Economia, Gestione delle Imprese e Gestione dell’Innovazione – LUISS), che dopo i rispettivi interventi hanno risposto alle tante domande dei ragazzi presenti in sala. Sono stati forniti dati sull’occupabilità, nonchè sulle prospettive di inserimento nei settori tecnico-scientifici. Ci si è soffermati, in particolare, sul concetto di auto-imprenditorialità come competenza personale capace di trasformare l’intuizione in qualcosa di concreto, di produrre quindi business e, allo stesso tempo, raggiungere la propria soddisfazione personale. Lo scopo dell’iniziativa è inoltre quello di supportare le studentesse e gli studenti ad una scelta formativa e professionale consapevole, al di là degli stereotipi di genere.
Nella seconda parte dell’evento i partecipanti sono stati coinvolti attivamente in un vero e proprio workshop, progettato dal Digital Competence Center di Eni con la metodologia del Design Thinking, volto ad affinare la conoscenza delle competenze personali e relazionali utili ad affrontare contesti lavorativi complessi ed in continua evoluzione. Gli incontri di Milano e Roma sono stati dunque occasioni importanti per condividere esperienze, idee e riflessioni con chi si avvicina al mondo universitario e lavorativo.
Questa e altre iniziative dedicate all’orientamento è possibile approfondirle nella sezione “Carriere” del sito eni.com.
– foto spf/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Su Tivusat l’omaggio al violinista Perlman e ai giovani talenti europei
-
Governance Poll 2025, Fontana al 52% del gradimento in Lombardia
-
Milan, parte l’Allegri-bis “Obiettivo tornare in Champions”
-
Allegri “Al via nuova avventura, obiettivo tornare in Champions”
-
Ue, Mattarella “Rapporti commerciali aperti veicolo di pace”
-
Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga in Sicilia
Cronaca
Su Tivusat l’omaggio al violinista Perlman e ai giovani talenti europei
Pubblicato
10 minuti fa-
7 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il violino sarà il protagonista assoluto dell’estate musicale su Mezzo, il canale europeo dedicato alla musica colta, trasmesso sul canale 49 della piattaforma satellitare gratuita tivusat.
Punto culminante della programmazione agostana è il tributo al violinista Itzhak Perlman, che quest’anno compie 80 anni. A lui Mezzo dedica il titolo di “Artista del mese”, con una serata evento in programma lunedì 25 agosto a partire dalle 20:30. Si comincia con “Itzhak Perlman, Virtuoso Violinist”, documentario girato nell’arco di tre anni che restituisce un ritratto intimo e appassionato del celebre musicista israeliano, già figura di riferimento mondiale quando, ancora poco più che trentenne, fu protagonista di questo film. Lo spettatore lo segue tra le mura domestiche della sua casa newyorkese, durante le lezioni alla Aspen Music School in Colorado, in studio di registrazione e in tournèe in Europa.
A seguire, due concerti che lo vedono interpretare Brahms, autore con cui Perlman ha sempre avuto un rapporto privilegiato: il Concerto per violino, registrato nel 1978 con la London Philharmonic Orchestra, e la Sonata per violino e pianoforte n.3, eseguita insieme al pianista Daniel Barenboim all’Orchestra Hall di Chicago. In chiusura di serata, spazio anche al Trio per corno, violino e pianoforte op. 40, ancora di Brahms, sempre con Barenboim e un ensemble d’eccezione.
Ma Mezzo non guarda solo ai grandi del passato e del presente: l’altra anima del canale è profondamente legata alla scoperta e valorizzazione dei nuovi talenti. Ecco allora una selezione curata delle più importanti competizioni europee per giovani musicisti, interpreti e coreografi, che arricchiscono il palinsesto estivo con alcune delle finali più attese. A partire dal Geneva Competition 2024, in onda mercoledì 6 agosto alle 22:45, uno dei concorsi internazionali più autorevoli, dedicato quest’anno alla voce e alla composizione. Segue, sabato 9 agosto alle 18:10, la finale della Paris Opera Competition 2022, con arie celebri di Verdi, Mozart, Rossini, Tchaikovsky, Donizetti e Strauss, interpretate dai migliori giovani cantanti lirici d’Europa.
Non manca un’attenzione particolare anche alla danza, con “Rising Stars”, lo speciale in programma martedì 12 agosto alle 20:30, che raccoglie le performance dei vincitori delle ultime edizioni del Prix de Lausanne, considerato il concorso di balletto più prestigioso al mondo. Una serata che è anche un viaggio nel futuro della coreografia internazionale, tra passi, visioni e sogni che prendono corpo sulla scena.
Tutti questi contenuti sono accessibili gratuitamente su tivusat, la piattaforma satellitare partecipata da Rai, Mediaset e TIM, che offre oltre 130 canali tra tv e radio, con oltre 70 in alta definizione e 6 in 4K. Grazie a una parabola, un decoder o una CAM certificata tivusat, si può accedere a una proposta multilingue sempre più ampia, con programmi di intrattenimento, informazione, film, serie tv, cultura e contenuti per bambini e ragazzi.
– news in collaborazione con Tivusat-
– foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).
Cronaca
Governance Poll 2025, Fontana al 52% del gradimento in Lombardia
Pubblicato
2 ore fa-
7 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana si piazza al decimo posto nella classifica del Governance Poll 2025, la rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore. Il consenso del governatore lombardo è al 52%. Il Governance Poll è una rilevazione che misura la disponibilità a rivotare sindaci e presidente delle Regioni in carica. Un sondaggio, dunque, che ne misura il gradimento.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Cronaca
Allegri “Al via nuova avventura, obiettivo tornare in Champions”
Pubblicato
2 ore fa-
7 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un ritorno al passato, con lo sguardo rivolto al futuro. E’ stato presentato oggi Massimiliano Allegri, il nuovo tecnico del Milan ha subito tracciato la strada da percorrere in vista della stagione 2025-2026: “Iniziamo oggi questa avventura dove cercheremo di toglierci delle grandi soddisfazioni. Abbiamo subito iniziato a lavorare col direttore Tare e con la società – ha dichiarato -, per ottenere risultati alla fine della stagione dobbiamo essere un blocco unico, con la responsabilità che dobbiamo avere davanti a un club importante come il Milan”. Allegri, già sulla panchina rossonera dal 2010 al 2014, ha spiegato le motivazioni della propria scelta: “Innanzitutto perchè il Milan è un club a cui sono molto affezionato. Quando mi è arrivata la telefonata di Tare e Furlani li ho incontrati subito: ero molto entusiasta e in un’ora abbiamo deciso che avremo cominciato questa avventura insieme. Sono molto contento della scelta che ho fatto”.
Il primo obiettivo sarà quello di riportare il Milan in Champions League: “Credo che bisogna iniziare la stagione con grande entusiasmo, con grande senso di responsabilità ed essere a marzo in una buona posizione. Il primo obiettivo? Il Milan è una squadra di livello mondiale, credo che debba tornare a giocare la Champions League, a marzo bisogna essere in quelle posizioni perchè poi si decide la stagione”. Allegri ha poi aggiunto: “In questo momento non serve a niente dire vinceremo il campionato, bisogna essere responsabili, professionali e concreti”.
Quel blocco unico ripartirà dall’attuale rosa – “un’ottima rosa”, come l’ha definita Allegri -, ma soprattutto da Mike Maignan e Rafael Leao: “Stamattina ho visto Maignan, sono molto contento che ha fatto questa scelta di rimanere. E’ il capitano della squadra, un giocatore internazionale, uno dei migliori portieri d’Europa. Brava la società che l’ha convinto a rimanere. Leao è un giocatore straordinario, sicuramente quest’anno farà una grande stagione”.
Il nuovo tecnico del Milan non ha voluto parlare di mercato, ma soltanto delle questioni legate al campo: “Oggi ne ho 25 di movimento e sono molto contento. Le cose vanno fatte piano e piano e fatte bene. Il 17 agosto c’è la prima partita di Coppa Italia (a San Siro contro il Bari, ndr). Una partita da dentro o fuori che ci servirà a prepararci al campionato”.
Presente durante la conferenza anche il direttore sportivo Igli Tare: “Ringrazio Allegri e il suo staff per l’entusiasmo che hanno portato, il suo arrivo al Milan è stato da subito condiviso con la società, in lui abbiamo visto una mentalità vincente per questa squadra”.
(ITALPRESS).


Su Tivusat l’omaggio al violinista Perlman e ai giovani talenti europei

Governance Poll 2025, Fontana al 52% del gradimento in Lombardia

Milan, parte l’Allegri-bis “Obiettivo tornare in Champions”

Allegri “Al via nuova avventura, obiettivo tornare in Champions”

Ue, Mattarella “Rapporti commerciali aperti veicolo di pace”

Open Fiber completa il Piano Banda Ultra Larga in Sicilia

Protocollo d’intesa tra Regione Lombardia e Invitalia per lo sviluppo delle imprese

Donnarumma “Sono molto scosso, non volevo far male a Musiala”

Lollobrigida “Riforma della cittadinanza non è una priorità”

Ghribi “In Iraq e Siria opportunità reali per le imprese italiane”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”
ZONA LOMBARDIA – 7 LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 7 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 7 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 LUGLIO 2025
ALMANACCO – 7 LUGLIO
S. MESSA DI DOMENICA 6 LUGLIO 2025 – XIV DEL TEMPO ORDINARIO
LA VOCE PAVESE – COMMERCIO IN SOFFERENZA, MA COSA CAMBIA?
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 6 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Politica24 ore fa
Conte “L’America Party esiste già, è il centrodestra italiano. Musk arriva secondo”
-
Politica24 ore fa
Ius Italiae, la Lega risponde a Tajani “Non passerà mai”
-
Cronaca22 ore fa
Colpo Van der Poel al Tour de France, tappa e maglia gialla
-
Altre notizie23 ore fa
S. MESSA DI DOMENICA 6 LUGLIO 2025 – XIV DEL TEMPO ORDINARIO
-
Cronaca22 ore fa
Doppietta McLaren a Silverstone: vince Norris, Hamilton è quarto
-
Altre notizie21 ore fa
ALMANACCO – 7 LUGLIO
-
Sport20 ore fa
A Van der Poel la seconda tappa del Tour de France e la maglia gialla, sul podio Pogacar e Vingegaard
-
Altre notizie9 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 LUGLIO 2025