Seguici sui social

Cronaca

Fondazione Cariplo al Quirinale, presentato report sulle disuguaglianze

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente Giovanni Fosti e le vicepresidenti di Fondazione Cariplo, Claudia Sorlini e Valeria Negrini, sono stati ricevuti dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’incontro, sul finire del mandato degli organi della Fondazione, è stata l’occasione per consegnare in assoluta anteprima al Capo dello Stato la copia del primo Rapporto sulle Disuguaglianze dal titolo “Crescere in Italia, oltre le disuguaglianze”, un lavoro di ricerca che va al cuore della missione della Fondazione e del contributo che intende dare alla costruzione di futuro del Paese. Il Rapporto verrà presentato pubblicamente a Milano il 28 marzo.
Il contrasto alle disuguaglianze è stato tra i punti cardine dell’attività svolta in questi quattro anni dalla Fondazione. La consegna, spiega una nota di Fondazione Cariplo, rappresenta quindi un gesto di alto valore simbolico nei confronti del presidente che da sempre ha mostrato dell’attenzione verso questi temi, verso l’attività che le fondazioni di origine bancaria svolgono, e per le quali più volte ha richiamato il valore dell’importanza della loro autonomia. Si è trattato di un momento molto significativo, che si colloca in un periodo di grandi sfide, che hanno acuito le trasformazioni e le distanze all’interno delle nostre comunità, e che conclude il percorso di condivisione e riflessione dedicato ai 30 della nascita di Fondazione Cariplo: anche per questo la delegazione ha consegnato al presidente Mattarella l’Atlante dei nuovi bisogni sociali, la pubblicazione realizzata al termine del percorso partecipativo organizzato da Fondazione Cariplo in occasione del suo importante anniversario.
“Essere ricevuti dal presidente Mattarella è stato per noi un grandissimo onore e una grande emozione – ha detto Fosti -. Il nostro primo incontro era avvenuto alla fine del 2019, alle porte di quello che si sarebbe rivelato uno dei periodi più complessi e drammatici della nostra storia. Nel dialogo con il presidente abbiamo riconsegnato con gratitudine quanto questi anni così complicati ci hanno permesso di mettere a fuoco: l’esistenza di un ecosistema, fatto di soggetti e di legami, capace di raggiungere le persone e di vedere i loro bisogni, capace di innovare e generare nuove soluzioni, capace di offrire continue opportunità di crescita. Soprattutto nei momenti più difficili questa rete invisibile è ciò che fa la differenza nella vita delle persone”. “La Fondazione Cariplo, che da 30 anni ha come sua missione la promozione di comunità, ha sostenuto con decisione la sopravvivenza dei soggetti non profit perchè rappresentano un patrimonio irrinunciabile per il territorio e continuerà ad investire sul rafforzamento dell’infrastruttura sociale come asset indispensabile per lo sviluppo del Paese”, ha aggiunto.

– foto ufficio stampa Fondazione Cariplo –
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Giornata di sciopero generale, anche per i giornalisti – Garlasco, perizia: “Alto valore di compatibilità con Dna Sempio” – Case occupate, Lombardia accelera procedure post sgombero – Baby Gang a processo con rito immediato per porto d’arma – A Milano nasce piano per mobilità sicura e sostenibile – Nuovo collegamento diretto Milano-Livigno con Busitalia – Pronto Meteo Lombardia weekend.

Leggi tutto

Cronaca

Fiorentina sconfitta 1-0 in casa dall’Aek, i viola non si sbloccano

Pubblicato

-

FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina perde la sua seconda gara consecutiva nel girone unico di Conference League: i viola cedono 1-0 all’Aek Atene, a decidere è Gacinovic al 38′ del primo tempo. Una prova deludente per i toscani che al di là di tre gol annullati, di cui due millimetrici, commettono tanti falli e vengono graziati dai greci più volte, con gli ospiti che hanno la loro unica colpa di non chiudere prima la gara. Fin dalle prime fase di gioco si capisce che per i padroni di casa non sarà una serata semplice. Il centrocampo molto folto dei greci mette spesso in difficoltà i gigliati, ma sono soprattutto le incursioni di Pilios in area a creare imbarazzi alla difesa dei viola. Fatica tremendamente la linea mediana mandata in campo da Vanoli con Nicolussi Caviglia lento ed impacciato, con le poche iniziative della Fiorentina che falliscono soprattutto per la scarsa reattività di Dzeko come all’8 su lancio di Ranieri o al 17′ quando un cross di Parisi chiedeva solo di essere messo in rete. Un minuto dopo arriva il possibile vantaggio dei viola realizzato da Gudmundsson dopo una respinta errata di Strakosha su conclusione di Ndour ma l’islandese è in fuorigioco. Al 35′ la rete dell’Aek con Gacinovic, bravo a raccogliere una spizzata di Jovic dopo cross da sinistra di Pineda. Nel finale di primo tempo altro gol annullato alla Fiorentina segnato da Mandragora per fuorigioco di Dzeko. I gigliati possono forse un vantare un piccolo record europeo se è vero che al 56′ si vedono annullare la terza rete della serata, ancora per fuorigioco, stavolta per offside di Luca Ranieri. Poco dopo Vanoli decide di giocarsi il tutto per tutto: fuori Kouadio per Parisi ma soprattutto Kean per Ndour, con passaggio al 3-4-1-2. La risposta dell’Aek Atene è tutta in un palo del neo entrato Zini al 72′ con palla che balla pericolosamente sulla linea di porta e poi esce. Il pareggio dei pali arriva 4′ più tardi quando Dzeko centra la traversa, che anticipa di poco il miracolo di De Gea su un pallonetto di Jovic. Il finale della Fiorentina è confuso, tanto che Strakosha non deve compiere neanche una parata. Vince così l’Aek Atene, per la squadra di Vanoli non rimangono che i fischi.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Pioggia di gol al Dall’Ara: Bologna straripante, Salisburgo ko 4-1

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Bologna esce vincente dal luna park di emozioni del Dall’Ara: tanti gol e spettacolo nella spumeggiante partita di Europa League, vinta per 4-1 contro il Salisburgo. I rossoblù di Vincenzo Italiano si mettono alle spalle il pareggio senza reti contro il Brann, trovano la seconda vittoria nella competizione e consolidano la propria posizione in zona spareggio, ma a due punti dall’ottavo posto. Primi squilli per il Bologna, con l’occasione più ghiotta al 18′, quando Odgaard non riesce a coordinarsi sul tap-in dopo il tiro di Orsolini parato da Schlager. Sono le provi generali del gol, che il danese segna al 26′ con un tiro potente sfruttando il mancato rinvio di Diabate. La risposta del Salisburgo è immediata, con il tap-in vincente di Vertessen al 33′ dopo la grande parata di Ravaglia su Baidoo dopo un’azione propiziata da un intervento non imperfetto di Lucumì. E la partita sarà tutta così, con continui cambi di fronte e occasioni da gol molto importanti sia per il Bologna che per il Salisburgo. Il Bologna sfiora la rete con Pobega, Zortea e Miranda, ma si va al riposo sull’1-1.
A inizio ripresa, uno-due fulmineo del Bologna, prima al 51′ con il tocco preciso di Dallinga sull’assist visionario di Miranda, poi al 53′ con il colpo di testa di Bernardeschi su cross di Zortea. Partita finita? Assolutamente no, perchè il Bologna si spinge in avanti e si espone a Ratkov, che da subentrato si rivela una grande spina nel fianco dei padroni di casa. Il centravanti del Salisburgo trova anche il gol, al 65′, ma il check del Var evidenzia il fuorigioco. Il finale è tutto da vivere: Orsolini sbaglia le misure del tiro dal limite e il solito Ratkov colpisce la traversa, regalando un altro brivido ai tifosi sugli spalti. Alla fine, a chiudere i conti ci pensa proprio Orsolini, che all’86’ realizza un facile tap-in sul tiro di Castro parato dal portiere avversario.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.