Seguici sui social

Cronaca

Sostenibilità, la strategia di Continental al LetExpo di Verona

Pubblicato

-

VERONA (ITALPRESS) – Sostenibilità e innovazione tecnologica sono le due principali linee guida legate alla transizione green nel settore della logistica. Non a caso è questo il filo conduttore di LetExpo, il Logistics Eco Transport Trade Show, di scena alla Fiera di Verona dall’8 all’11 marzo.
Tra i protagonisti di questo cambiamento Continental, che ha ribadito quanto questi temi siano importanti per le flotte, per gli operatori del settore e per chi fornisce prodotti e servizi che devono supportare il cambiamento.
“E’ bellissimo essere in mezzo a tutto questo, dobbiamo capire dove va il mondo e farlo capire”, ha detto Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia, nel corso del workshop “Sicurezza e la sostenibilità al centro dello scenario competitivo”, moderato dal vicedirettore di Rai 2 Maria Antonietta Spadorcia.
Fondato nel 1871 ad Hannover (Germania), il Gruppo Continental è oggi uno dei primi fornitori al mondo di pneumatici per il settore automotive. Con gli investimenti il Gruppo lavora a una mobilità del futuro pulita, sostenibile, connessa e sicura, per migliorare l’ecosistema strada.
Ricerca, sostenibilità competitiva e sviluppo sono valori anche di VDO, brand del Gruppo che propone soluzioni per il mondo dell’Autotrasporto. La gamma di prodotti per i veicoli commerciali comprende i sistemi di controllo per la guida e la strumentazione elettronica di bordo, componenti per l’interfaccia uomo-macchina, come strumentazione, pannelli e soluzioni per la cabina di guida, per il pagamento dei pedaggi e unità telematiche.
“Sostenibilità, innovazione e digitalizzazione non sono solo delle belle parole, ma già progetti concreti – ha ribadito De Martino -. Il compito nostro è di renderli fruibili e permettere utilizzarli in modo efficiente. L’innovazione è così veloce e complessa che rischia di essere rischiosa. Le innovazioni vanno testate ma devono incontrare anche il favore dei clienti finali”.
Al LetExpo di Verona Continental presenta tra l’altro la Generazione 5 di pneumatici Conti Hybrid, con la quale l’azienda produttrice di pneumatici vuole superare le sfide quotidiane nel trasporto lungo le tratte regionali, quelli che in pratica collegano autostrade e superstrade. La nuova linea sviluppata per l’asse sterzante, il Conti Hybrid H55 e HD5 per l’asse trattivo, sono disponibili per cerchi da 22,5 pollici, pneumatici in grado di soddisfare differenti necessità di utilizzo per le flotte, dove i camion sono soggetti a frequenti accelerazioni, frenate, manovre e curve.
“Siamo tra chi fornisce i veicoli e questo ci permette di entrare nella catena di valori”, ha spiegato Alessio Sitran, Business Development and Istitutional Relations Manager di Continental VDO, intervenuto al workshop. “Va bene la sostenibilità sociale ed economica, ma bisogna avere la capacità di essere competitivi, di lavorare sulla migliore qualità e non sul costo più basso. Il rinnovo del parco circolante dei mezzi incide anche sulla sicurezza stradale. Abbiamo un ruolo di primo piano e privilegiato, possiamo essere i fautori di questo cambiamento”, ha aggiunto.
– foto xa7-
(ITALPRESS).

Cronaca

SPECIALE NEWS ITALPRESS – LA MORTE DI PAPA FRANCESCO

Pubblicato

-

Addio a Papa Francesco. Il Pontefice è morto stamattina alle 7.35. Alle 9.47 l’annuncio del cardinale camerlengo Kevin Farrell nella Cappella di Casa Santa Marta, dal camerlengo, il cardinale Kevin Farrell, con il Segretario di Stato Parolin, il Sostituto Pena Parra e il Maestro delle Cerimonie Ravelli.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Lo sport si ferma per onorare la memoria di Papa Francesco

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Lo sport si ferma per piangere la scomparsa di Papa Francesco. Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a sospendere tutte le attività sportive previste nella giornata odierna e a far osservare un minuto di silenzio nelle manifestazioni agonistiche in programma in Italia nel resto della settimana.

“Lo sport italiano, profondamente addolorato, si unisce all’inconsolabile dolore per la scomparsa del Santo Padre Francesco, Jorge Mario Bergoglio – sottolinea in un comunicato il numero uno del Coni – Il mondo è rimasto orfano di una guida spirituale che ha saputo illuminare il cammino dei fedeli e dell’intera collettività, grazie al suo messaggio ispirato alla fratellanza, alla mutualità e a quei valori che rappresentano il fine cui anelare per costruire una società migliore. Papa Francesco ha illuminato le nostre coscienze dimostrando costantemente la sua vicinanza al nostro mondo, condividendone gli ideali e le finalità. Sono tanti i ricordi che ci legano a lui – prosegue Malagò – e le occasioni di raccoglimento in cui ha voluto gratificare le varie espressioni del sistema, stimolandoci a comprendere l’importanza della testimonianza offerta nell’esercizio della pratica sportiva come modello comportamentale per le nuove generazioni e per chiunque sappia farsi permeare dalla sua autenticità”.

Per onorare la memoria del Pontefice, grande appassionato di sport e di calcio in particolare, la Figc ha annunciato che non si disputeranno le gare di ogni campionato, dalla Serie A ai Dilettanti. “Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – ha commentato un una nota il presidente della Federcalcio, Gabriele GravinaGrande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato – ha aggiunto il numero uno della Federcalcio – La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio”.

– Foto Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella “Avverto un grave vuoto, Papa Francesco era un riferimento”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio sulla morte di papa Francesco.
– foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.