Seguici sui social

Cronaca

Sostenibilità, la strategia di Continental al LetExpo di Verona

Pubblicato

-

VERONA (ITALPRESS) – Sostenibilità e innovazione tecnologica sono le due principali linee guida legate alla transizione green nel settore della logistica. Non a caso è questo il filo conduttore di LetExpo, il Logistics Eco Transport Trade Show, di scena alla Fiera di Verona dall’8 all’11 marzo.
Tra i protagonisti di questo cambiamento Continental, che ha ribadito quanto questi temi siano importanti per le flotte, per gli operatori del settore e per chi fornisce prodotti e servizi che devono supportare il cambiamento.
“E’ bellissimo essere in mezzo a tutto questo, dobbiamo capire dove va il mondo e farlo capire”, ha detto Alessandro De Martino, amministratore delegato di Continental Italia, nel corso del workshop “Sicurezza e la sostenibilità al centro dello scenario competitivo”, moderato dal vicedirettore di Rai 2 Maria Antonietta Spadorcia.
Fondato nel 1871 ad Hannover (Germania), il Gruppo Continental è oggi uno dei primi fornitori al mondo di pneumatici per il settore automotive. Con gli investimenti il Gruppo lavora a una mobilità del futuro pulita, sostenibile, connessa e sicura, per migliorare l’ecosistema strada.
Ricerca, sostenibilità competitiva e sviluppo sono valori anche di VDO, brand del Gruppo che propone soluzioni per il mondo dell’Autotrasporto. La gamma di prodotti per i veicoli commerciali comprende i sistemi di controllo per la guida e la strumentazione elettronica di bordo, componenti per l’interfaccia uomo-macchina, come strumentazione, pannelli e soluzioni per la cabina di guida, per il pagamento dei pedaggi e unità telematiche.
“Sostenibilità, innovazione e digitalizzazione non sono solo delle belle parole, ma già progetti concreti – ha ribadito De Martino -. Il compito nostro è di renderli fruibili e permettere utilizzarli in modo efficiente. L’innovazione è così veloce e complessa che rischia di essere rischiosa. Le innovazioni vanno testate ma devono incontrare anche il favore dei clienti finali”.
Al LetExpo di Verona Continental presenta tra l’altro la Generazione 5 di pneumatici Conti Hybrid, con la quale l’azienda produttrice di pneumatici vuole superare le sfide quotidiane nel trasporto lungo le tratte regionali, quelli che in pratica collegano autostrade e superstrade. La nuova linea sviluppata per l’asse sterzante, il Conti Hybrid H55 e HD5 per l’asse trattivo, sono disponibili per cerchi da 22,5 pollici, pneumatici in grado di soddisfare differenti necessità di utilizzo per le flotte, dove i camion sono soggetti a frequenti accelerazioni, frenate, manovre e curve.
“Siamo tra chi fornisce i veicoli e questo ci permette di entrare nella catena di valori”, ha spiegato Alessio Sitran, Business Development and Istitutional Relations Manager di Continental VDO, intervenuto al workshop. “Va bene la sostenibilità sociale ed economica, ma bisogna avere la capacità di essere competitivi, di lavorare sulla migliore qualità e non sul costo più basso. Il rinnovo del parco circolante dei mezzi incide anche sulla sicurezza stradale. Abbiamo un ruolo di primo piano e privilegiato, possiamo essere i fautori di questo cambiamento”, ha aggiunto.
– foto xa7-
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 22 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 21 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

I fatti del giorno: Bimbo di due anni annega in piscina nel ragusano – Rissa in spiaggia nel crotonese, muore 22enne – A Milano sgomberato il centro sociale Leoncavallo – Esercito israeliano entra in periferia Gaza – Passo indietro di Trump nella mediazione Russia-Ucraina – Dichiarazione congiunta Ue-Usa sui dazi – Maltempo, allagamenti in Veneto e nel Lazio – Animalisti contro Messner che vuole eliminare i lupi in Alto Adige – Previsioni 3B Meteo 22 agosto.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

La Fiorentina ipoteca il pass, 3-0 a Presov sul Polissya

Pubblicato

-

PRESOV (SLOVACCHIA) (ITALPRESS) – Comincia con una vittoria la stagione della Fiorentina, che sul campo neutro di Presov, in Slovacchia, batte gli ucraini del Polissya per 0-3 nell’andata degli spareggi di Conference League. Un appuntamento importante, per il quale Pioli sceglie subito i migliori: davanti coppia Kean-Gudmundsson, in campo anche il neoacquisto Sohm oltre a Ndour. E partono bene i viola, con un colpo di testa fuori misura di Pongracic dopo un minuto. All’8′ arriva il vantaggio con Kean, che vince un rimpallo e scarica il tiro da fuori: la palla colpisce il palo ma si insacca dopo aver sbattuto sulla schiena di Kudryk, determinando, quindi, l’autogol del portiere. Con il passare dei minuti il Polissya prende campo attuando un pressing che la Fiorentina soffre. Nazarenko sbaglia in più occasioni la mira, mentre De Gea compie un’autentica prodezza al 23′ per sventare il colpo di testa di Filippov. I viola si riorganizzano e trovano gli spazi per uscire, raddoppiando al 32′ con Gosens, che raccoglie un cross di Kean deviato da Gudmundsson e insacca all’angolino alto.
Al 44′ altro episodio chiave: Sarapii tira i capelli di Kean, che incappa in un fallo di reazione e si merita il cartellino rosso. Stupisce, però, che lo stesso provvedimento non sia stato applicato al difensore ucraino. La Fiorentina, quindi, si limita alla gestione nel secondo tempo, soprattutto nei primi minuti, uscendo indenne dai tentativi di Nazarenko e, soprattutto, di Haiduchyk di testa. La squadra di Pioli poi trova gli spazi giusti con Gudmundsson, che al 66′ manca il tempo per il tiro e viene chiuso da Chobotenko. L’islandese non sbaglia tre minuti più tardi quando si invola e batte Kudryk di destro. Entrano anche Parisi e Dzeko, e si sente: l’esterno porta tanta energia sulla sinistra, ma in un’occasione è troppo indeciso e viene chiuso da Kudryk. L’ultima occasione è per il Polissya all’88’ con un insidioso colpo di testa del solito Haiduchyk. Appuntamento per il ritorno giovedì 28 a Reggio Emilia: in mezzo, la Fiorentina è chiamata al debutto in campionato domenica pomeriggio a Cagliari, ma intanto la qualificazione in Conference è in cassaforte.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.