Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – VOLA L’EXPORT PAVESE: NEL ’22 IL MIGLIOR RISULTATO IN 9 ANNI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – VOLA L’EXPORT PAVESE: NEL ’22 IL MIGLIOR RISULTATO IN 9 ANNI
Spinto dal comparto alimentare e ancora di più da quello dei prodotti chimici di base, l’export pavese nel 2022 ha fatto registrare il miglior risultato degli ultimi nove anni, con un +16% rispetto al 2021 e un livello – 4,4 miliardi – che ha superato del 7% quello raggiunto nel pre-pandemia, lasciandosi alle spalle le ricadute negative della stagione del Covid.
Exploit per la Chimica (+39,1%) in particolare per i prodotti di base, fertilizzanti e composti azotati, materie plastiche e gomma sintetica in forme primarie. Segue l’ alimentare, comparto nel quale l’incremento è stato di oltre il 31% sul 2021, soprattutto grazie ai prodotti della lavorazione di granaglie, amidi e prodotti amidacei e quindi principalmente riso, che da soli rappresentano il 7% dei prodotti esportati dalla provincia. La parte più consistente delle vendite all’estero riguarda ancora il settore meccanico e degli apparecchi, che costituisce il 20% circa dell’export pavese (sia pure registrando un +1,1% rispetto al 2021), seguito dagli articoli farmaceutici (-0,1%), che valgono il 15% di tutta la merce esportata. In flessione invece il risultato dei mezzi di trasporto (-33%, ma rappresentano solo l’1% dell’export pavese).
#lavocepavese #emanuelebottiroli #cronaca #attualità #opinione #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente #notizie #politica

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ALURA… VRAJ SCAMPÒ FÈN A 100 ANN? – 2° e 3° ATTO – ANNO 1998

Pubblicato

-

#vintagetv #programmi #paviaunotv #lombardialive24 #latvpertutti #dialetto #commediavarzese #prima #remotagliani #itinerarinews #agenziacreativamente

Leggi tutto

Altre notizie

TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – TORRE DEL MAINO TRANSENNATA, PATRIMONIO FERITO
La Torre del Maino di Pavia, transennata da alcune settimane a causa della caduta di calcinacci, è finita sotto la lente dei Vigili del Fuoco che, nella mattinata di venerdì, hanno effettuato un sopralluogo utilizzando un drone per ispezionare le condizioni strutturali dell’edificio. L’intervento ha permesso di raccogliere immagini dettagliate delle parti più inaccessibili della torre, con l’obiettivo di individuare eventuali ulteriori criticità e valutare i rischi per la sicurezza.

I pompieri hanno operato all’interno dell’area delimitata dalle reti arancioni posizionate alla base della torre, di proprietà comunale, per monitorare da vicino lo stato dell’edificio. Al momento le analisi sono ancora in corso e non sono stati diffusi i risultati ufficiali, alimentando le preoccupazioni sulla stabilità della storica struttura.

L’intervento di messa in sicurezza ha comportato la chiusura parziale di piazza Leonardo da Vinci, transennata dalla fine del mese scorso. L’area inaccessibile comprende il tratto che collega via Maria Corti a via Defendente Sacchi, attraversando via Lazzaro Spallanzani, sulla quale si affaccia il collegio Fraccaro, il cui ingresso principale si trova proprio sulla piazza.

Advertisement

La zona resterà transennata almeno fino a venerdì prossimo per garantire la sicurezza di passanti e residenti, mentre si deciderà se saranno necessari ulteriori interventi strutturali per preservare l’integrità della torre e tutelare l’area circostante.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

BREAKFAST NEWS – 24 FEBBRAIO 2025
Breakfast News di Emanuele Bottiroli: le ultime notizie nazionali e locali da LombardiaLive24.it, la rassegna stampa regionale, 3Bmeteo, LuceVerde Infomobility Aci e i principali appuntamenti della giornata.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano