Magazine
MARA VENIER, LA CONSAPEVOLEZZA DI ESSERE SE STESSI
Pubblicato
2 anni fa-
di
redazione
Nessuno tocchi Mara, non è una citazione fatta tanto per darsi un tono, ma un sospiro di sollievo. Oggi, la più amata dai telespettatori oggi è senza dubbio Mara Venier. Non che sia la prima volta per lei anzi, il suo successo travolgente iniziato negli anni ’80 ed arrivato negli anni ’90 ad una gloria quasi senza precedenti per una conduttrice televisiva, ha dimostrato che pubblico non l’ha mai abbandonata, seguendola sempre qualsiasi passo facesse.
Si, possiamo tirare un sospiro di sollievo ancora una volta, o meglio, almeno alla Domenica, quel giorno “sacro” per gli italiani sempre più appesantiti da una televisione che (forse) non li rappresenta più. Lo dicono i fatti che vedono recentemente protagonista il grande mondo a stelle e strisce della televisione, la quale accusa una programmazione con pochi riscontri positivi. Più nello specifico, vengono accusati molti volti noti di non essere più in grado di portare a casa grandi risultati in termini d’ascolto.
I motivi che sottolineano questi dati potrebbero essere molteplici, il format probabilmente non sempre azzeccato, gli ospiti non giusti e (a personale parere critico) l’amore del pubblico verso il padrone di casa. Non fraintendete, ciò non significa che se un programma si rivela un flop in termini di auditel la colpa sia dell’amore che il pubblico prova per il padrone di casa, nella maniera più assoluta, ma buona parte del successo è sicuramente caratterizzata all’approccio che quest’ultimo ha verso gli spettatori.
Piu difficile però è essere così amati da tutti nel 2023, in un mondo sempre più social e soprattutto in un contesto televisivo agguerritissimo dove Mara ha il pregio di uscirne vincitrice, senza giocare colpi bassi ma scoprendo le sue carte migliori: la consapevolezza di essere se stessa. Consapevolezza non da poco nel grande caos televisivo in cui un volto che appare per più di 5 minuti sul piccolo schermo crede di essere già una superstar ed essere arrivato.
Ecco quindi che vince a mani basse la “zia Mara”, quella vera, sincera, diretta come nei social quando risponde agli haters senza mezzi termini. Mara ringrazia il suo pubblico perché sa che è davvero il “suo”, non così per dire ma perché se lo è guadagnato in anni di lavoro e fiducia, così come si è guadagnata l’amore di chi lavora con lei e degli ospiti che si alternano nel salotto domenicale più amato.
“Domenica In” si conferma leader di Rai 1 e finalmente possiamo affermare, come dicevamo all’inizio, che esiste ancora un programma in cui poter passare un pomeriggio in spensieratezza, dimenticandosi per un istante di tutta la tristezza che pervade il quotidiano già frenetico degli italiani.
Mara è un genio in questo, vince senza usare l’astuzia o i doppi giochi, gli scandali e il gossip. Vince perché è se stessa: la più amata dagli italiani.
Alessandro Paola Schiavi
Potrebbero interessarti
-
Dazi Usa al 30%, Federalimentare “Balzello che supera ogni soglia di tollerabilità”
-
Trump invia lettera all’Ue “Dazi al 30% dal primo agosto”
-
Marc Marquez show al Sachsenring: vince la sprint davanti a Bezzecchi e partirà dalla pole
-
Pioli nuovo allenatore della Fiorentina, firma fino al 2028
-
Marc Marquez in pole al Sachsenring davanti a Zarco e Bezzecchi. Bagnaia 11°
-
Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia Chiara Poggi
Altre notizie
A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI
Pubblicato
6 ore fa-
12 Luglio 2025di
Redazione
LA VOCE PAVESE – A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI
Anche in provincia di Pavia cresce l’allarme per le truffe agli anziani, un fenomeno in preoccupante aumento che rispecchia quanto sta accadendo a livello regionale e nazionale. Con una popolazione anziana in costante crescita, il territorio pavese è sempre più esposto ai raggiri messi in atto da individui senza scrupoli, spesso ben organizzati e capaci di sfruttare la fragilità e la solitudine delle vittime.
Negli ultimi anni, si è registrato un forte incremento delle denunce, in particolare per truffe commesse con il metodo del “falso incidente”, finte telefonate di emergenza, sedicenti tecnici o funzionari pubblici e truffe online. Le forze dell’ordine e le istituzioni locali hanno intensificato le campagne di informazione e prevenzione, con incontri pubblici, distribuzione di materiale informativo e progetti dedicati.
Il fenomeno non riguarda solo Pavia: in tutta la Lombardia i casi sono in aumento, spingendo anche la Regione ad attivare strumenti di supporto psicologico e legale per le vittime, oltre a investire in azioni preventive nei comuni più esposti. A livello nazionale, l’impennata di truffe agli over 65 è ormai un’emergenza, con danni economici sempre più ingenti e conseguenze emotive spesso drammatiche per chi subisce questi raggiri.
Contrastare le truffe agli anziani è oggi una priorità, che richiede un’azione sinergica tra famiglie, istituzioni, forze dell’ordine e società civile. L’obiettivo è rafforzare l’informazione, la vigilanza e il sostegno alle fasce più vulnerabili, affinché nessuno venga lasciato solo di fronte a queste forme subdole di criminalità.
ZONA LOMBARDIA – 12 LUGLIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.
Altre notizie
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025
Pubblicato
8 ore fa-
12 Luglio 2025di
Redazione
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.


Dazi Usa al 30%, Federalimentare “Balzello che supera ogni soglia di tollerabilità”

Trump invia lettera all’Ue “Dazi al 30% dal primo agosto”

Marc Marquez show al Sachsenring: vince la sprint davanti a Bezzecchi e partirà dalla pole

Pioli nuovo allenatore della Fiorentina, firma fino al 2028

Marc Marquez in pole al Sachsenring davanti a Zarco e Bezzecchi. Bagnaia 11°

Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia Chiara Poggi

Maresca “Psg la squadra più forte al mondo, ma il mio Chelsea se la giocherà”
A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI

Scoperte irregolarità sul lavoro, 25 imprenditori denunciati nel Salento

Maxi operazione contro l’immigrazione clandestina in 23 province / Video

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Papa Leone XIV incontra Vance, focus sui negoziati come soluzione nelle aree di conflitto
A PAVIA CRESCE L’ALLARME TRUFFE AGLI ANZIANI
ZONA LOMBARDIA – 12 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 LUGLIO 2025
AMERICA WEEK – 11 LUGLIO
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 11 LUGLIO
Tg News 11/07/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/07/2025
ZONA LOMBARDIA – 11 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Economia22 ore fa
Dazi, Gros-Pietro “La globalizzazione è imperfetta, ma se viene frenata aumentano i costi”
-
Cronaca24 ore fa
Aggrediscono due fratelli dopo un concerto, arrestati due minorenni a Milano
-
Cronaca23 ore fa
Alcione Milano e Banca del Fucino, rinnovato accordo sponsorizzazione
-
Cronaca23 ore fa
Dazi, Schlein “Meloni non minimizzi l’impatto e sostenga il negoziato Ue”
-
Cronaca24 ore fa
Incendio nel campo nomadi di via Toffetti a Milano, alta colonna di fumo
-
Cronaca23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/7/2025
-
Sport23 ore fa
In Germania Di Giannantonio primo nelle pre-qualifiche MotoGP
-
Altre notizie23 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 11/07/2025