Sport
Under 21 sfida l’Ucraina, Nicolato “Test utile per gli Europei”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Per l’Under 21 l’amichevole di domani a Reggio Calabria contro l’Ucraina “sarà una partita molto impegnativa e utile: ci darà grandi indicazioni perchè credo che sarà una gara molto diversa da quella che abbiamo fatto in Serbia”. Paolo Nicolato si aspetta un test probante al Granillo, contro una squadra che come gli azzurrini si è qualificata per gli Europei di giugno. “Loro sono un movimento calcistico di grande interesse, pochi anni fa sono stati campioni mondiali Under 20, stiamo parlando di calciatori di ottimo livello, che giocano un calcio molto palleggiato, a cui è molto difficile portare via la palla. Hanno anche delle accelerazioni nell’ultima trequarti che possono fare male, quindi ho detto ai miei che bisognerà trovare i tempi giusti”. Il ct dell’Under 21 ricorda poi che l’Ucraina, nel girone di qualificazione che comprendeva anche la Francia, ha vinto sette gare su dieci (solo una sconfitta, proprio contro i transalpini) e venerdì ha avuto la meglio sulla Danimarca in amichevole. Ecco perchè un test impegnativo di questo livello servirà agli azzurrini, col ct che in questo momento punta soprattutto “a offrire opportunità, per cui cercheremo di mettere in campo più di qualche giocatore nuovo rispetto alla Serbia”. Il tecnico azzurro si aspetta una Under 21 compatta, capace di “attendere il momento giusto, perchè non bisognerà sbagliare la scelta nel momento della pressione. E’ il test che ci vuole visto che questo sarà il livello dell’Europeo, e se vogliamo essere competitivi, lo dobbiamo essere fin da qui. Devo arrivare a giugno cercando di sbagliare meno scelte possibili”. Ma contro l’Ucraina sarà una gara particolare anche per le questioni extracampo. “Sarà un momento di crescita per tutti quanti – conferma Nicolato – Credo molto nello sport, nell’inclusione, e credo che anche lo sport debba avere un valore che va oltre quello che è il risultato e la manifestazione sportiva in sè. Ognuno poi fa le sue riflessioni, i miei sono tutti ragazzi molto grandi, molto responsabili, e quella di domani non sarà una partita come le altre per noi”. L’Italia ripartirà dal 3-5-2 già visto contro la Serbia, con Samuele Ricci titolare e capitano. Recuperato Nicolò Fagioli, resta in dubbio uno dei ‘padroni di casà, ovvero il centrocampista della Reggina Giovanni Fabbian. “Siamo molto contenti di essere qui, la Calabria è una terra bellissima, e sicuramente c’è un pubblico molto caldo, qualcosa di cui abbiamo bisogno”, ha aggiunto Nicolato. Che si aspetta un Granillo sold out “perchè i ragazzi hanno bisogno di sostegno, rappresentano il nostro futuro e, come dico sempre, non c’è nessun sistema che possa durare nel tempo se non tiene conto dei propri giovani. Questo vale per il calcio e per tutte le altre tipologie di lavori, dobbiamo cercare di sostenerli e capire che dobbiamo ripartire da loro”. Infine, guardando un pò più in là, all’Europeo in Romania e Georgia, il ct mette in chiaro che “non stiamo ancora ragionando sui 23 ma su quelle che potrebbero essere le prime, le seconde, le terze o le quarte scelte in base a quello che avremo a disposizione, e qui ci sono dei ragazzi che ci hanno dato delle risposte. Tutti quelli che sono con noi possono ambire ad entrare nella lista, poi è chiaro che tutto dipenderà dal bacino dal quale potremo pescare”.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Meloni sente Erdogan “La Russia accetti il cessate il fuoco in Ucraina”
-
Mattarella “I valori europei non ammettono compromessi morali”
-
Campi Flegrei, Musumeci “Dichiarare lo stato di emergenza”
-
Di Matteo (ASI) “Donne fondamentali per storia e futuro dell’automotive”
-
Italiano “Bologna club in crescita, ora un altro passo”
-
Cresce il partenariato Italia- Giappone, export al +2,5%
Sport
Van Uden vince a Lecce, Pedersen rimane maglia rosa del Giro
Pubblicato
2 ore fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
LECCE (ITALPRESS) – È Casper Van Uden il vincitore della quarta tappa del Giro d’Italia 2025, la Alberobello (Pietramadre)-Lecce di 189 chilometri, la prima in Italia dopo la grande partenza in Albania.
Il velocista olandese della Team Picnic PostNL ha beffato i connazionali Olav Kooij (Team Visma|Lease a Bike) e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team); quarto il danese Mads Pedersen (Lidl-Trek), che resta in maglia rosa.
Solita frazione di trasferimento, a mettersi in mostra sin dai primi chilometri è stato Francisco Munoz della Polti-VisitMalta. Un attacco solitario, col gruppo che ha lasciato fino a 5 minuti di vantaggio al fuggitivo di giornata: l’Alpecin-Deceuninck, col passare dei chilometri ha ricucito lo strappo, a 56 chilometri dal traguardo il gruppo è tornato di nuovo compatto.
Qualche problema nel finale per via dei tanti restringimenti di carreggiata, a farne le spese la maglia rosa Pedersen e Giulio Ciccone, coinvolto anche Andersen e lo stesso Munoz. Nella volata finale è stato Van Uden ad avere la meglio; decimo Matteo Moschetti, migliore degli italiani. Non cambia nulla in classifica generale, Pedersen rimane il leader della generale con 9″ di vantaggio sullo sloveno Primoz Roglic. Domani la quinta tappa, la Ceglie Messapica-Matera di 151 chilometri.
LE DICHIARAZIONI
Van Uden: “Non ho vinto da solo, ha vinto tutta la squadra: i ragazzi che sono qui e tutto lo staff, anche coloro che lavorano in sede. Abbiamo fatto un ottimo lavoro con il treno fin dall’inizio della stagione, così come in Turchia la settimana scorsa. Ho vinto la prima volata del mio primo Grande Giro, ma non credo sia una sorpresa. A volte dovrei credere in me stesso quanto ci credono i miei compagni. Non so cosa riserverà il futuro, ma per ora sono felice di questa vittoria”.
Pedersen: “È stato un finale davvero stressante, c’erano tante curve, è stato difficile risalire il gruppo, a due chilometri dal traguardo ero indietro, ho fatto di tutto per fare più punti possibili. Questo è stato un pubblico davvero straordinario, ringrazio l’Italia, è stata una bellissima accoglienza”.
L’ORDINE DI ARRIVO DELLA QUARTA TAPPA
1. Casper Van Uden NED (Picnic PostNL) in 4h02’21”
2. Olav Kooij NED (Visma|Lease a Bike) s.t.
3. Maikel Zijlaard NED (Tudor) s.t.
4. Mads Pedersen DEN s.t.
5. Kaden Groves AUS s.t.
6. Sam Bennett IRL s.t.
7. Paul Magnier FRA s.t.
8. Ben Turner GBR s.t.
9. Matteo Moschetti ITA s.t.
10. Enrico Zanoncello ITA s.t.
LE CLASSIFICHE GENERALI
CLASSIFICA A TEMPO – MAGLIA ROSA
1. Mads Pedersen DEN (Lidl-Trek) in 11h44’31”
2. Primoz Roglic SLO (Red Bull-Bora) a 7″
3. Mathias Vacek CZE (Lidl-Trek) a 14″
4. Brandon McNulty USA a 21″
5. Isaac Del Toro MEX a 22″
6. Juan Ayuso ESP a 25″
7. Max Poole GBR a 33″
8. Antonio Tiberi ITA a 34″
9. Michael Storer AUS a 36″
10. Giulio Pelizzari ITA a 40″
CLASSIFICA A PUNTI – MAGLIA CICLAMINO
1. Mads Pedersen DEN 83 punti
2. Olav Kooij NED 52
3. Casper Van Uden NED 50
CLASSIFICA MIGLIOR SCALATORE – MAGLIA CELESTE
1. Lorenzo Fortunato ITA 29 punti
2. Sylvain Moniquet BEL 20
3. Pello Bilbao ESP
CLASSIFICA MIGLIOR GIOVANE – MAGLIA BIANCA
1. Mathias Vacek CZE in 11h44’45”
2. Isaac Del Toro MEX a 8″
3. Juan Ayuso ESP a 11″
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Sport
Alcaraz e Draper ai quarti degli Internazionali d’Italia, attesa per Sinner e Musetti
Pubblicato
6 ore fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Carlos Alcaraz e Jack Draper si affronteranno ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia. Il britannico ha battuto in rimonta il francese Corentin Moutet (1-6 6-4 6-3). Il quattro volte campione Slam l’ha spuntata in tre set sulla testa di serie numero 23 Karen Khachanov (6-3 3-6 7-5) dopo due ore e 28 minuti.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
New York e Minnesota portano la serie di playoff Nba sul 3-1, Boston e Golden State con le spalle al muro
Pubblicato
10 ore fa-
13 Maggio 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – I campioni a un passo dalla restituzione dell’anello. Boston perde ancora e New York vede più vicino il traguardo portandosi sul 3-1, esattamente lo stesso score della semifinale della Western Conference dove i Timberwolves vincono gara-4 contro Golden State. Al Madison Square Garden i Knicks battono 121-113 i Celtics guadagnandosi il primo match point, nonostante una partenza a rilento e il +11 con cui i campioni in carica hanno chiuso il primo parziale. New York, dopo un secondo di assestamento, piazza l’allungo nel terzo (37-23) e si conferma nel quarto (33-28) rispondendo alla resistenza degli ospiti, anche sfortunati nel perdere, negli ultimi minuti, il leader tecnico del gruppo. Jayson Tatum, infatti, lascia il parquet per un preoccupante infortunio alla caviglia, il tutto dopo aver messo a referto 42 punti, 8 rimbalzi e 4 assist. Una grande prestazione, ma non basta, così come non sono sufficienti i 23 punti di Derrick White e i 20 di Jaylen Brown (7 i rimbalzi), oltre ai 12 che arrivano dalla panchina a firma di Payton Pritchard. Anche i Knicks ne portano quattro in doppia cifra. Il più prolifico è ancora una volta Jalen Brunson che fa registrare al suo attivo 39 punti e 12 assist. La doppia doppia la porta a casa anche Karl-Anthony Towns chiudendo con 23 punti e 11 assist, 23 ne fa anche Mikal Bridges, 20 OG Anunoby. Knicks sul 3-1, Boston ko e in apprensione per le condizioni di Tatum.
Stessa situazione di punteggio dall’altra parte dove Minnesota si porta sul 3-1, battendo a domicilio Golden State per 117-110. Ancora privi di Steph Curry, i Warriors tengono botta nei primi due quarti, poi crollano nel terzo incassando un -22 e provano a rientrare nell’ultimo (+13), ma no riescono a evitare il ko, cadendo sotto i “trentelli” di Julius Randle (31 punti) e Anthony Edwards (30). In doppia cifra Mike Conley (11 punti) e Jaden McDaniels che aggiunge anche 13 rimbalzi e dalla panchina arrivano i 13 di Alexander-Walker e i 9 di Donte DiVincenzo. Golden State, e non potrebbe essere altrimenti, risente dell’assenza di Curry e prova a ovviare puntando sul gioco di squadra. Il più prolifico arriva dalla panchina ed è Jonathan Cuminga con i suoi 23 punti, poi non si va oltre i 14 a testa di Daymond Green e Jimmy Butler e i 13 di Buddy Hield. Minnesota sul 3-1, Warriors in evidente difficoltà e appesi alle speranze di recupero e di rientro della loro stella.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Meloni sente Erdogan “La Russia accetti il cessate il fuoco in Ucraina”

Mattarella “I valori europei non ammettono compromessi morali”

Campi Flegrei, Musumeci “Dichiarare lo stato di emergenza”

Di Matteo (ASI) “Donne fondamentali per storia e futuro dell’automotive”

Italiano “Bologna club in crescita, ora un altro passo”

Cresce il partenariato Italia- Giappone, export al +2,5%

A2A, nel primo trimestre ricavi +16% a 3,9 miliardi. Mazzoncini “Risultati confermano la solidità”

Van Uden vince a Lecce, Pedersen rimane maglia rosa del Giro

Samsung Galaxy S25 Edge inaugura l’era dell’hardware ultrasottile

Van Uden vince a Lecce, Pedersen resta maglia rosa al Giro

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
Tg News 13/05/2025
TG LOMBARDIA – 13/05/2025
LA VOCE PAVESE – PAVIA E LA PISTA CICLABILE LUNGO IL TICINO
S.E. MONS. GUIDO MARINI A VARZI – DI REMO TAGLIANI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 MAGGIO 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 12 MAGGIO
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 12 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 12 MAGGIO
LA BARBA AL PALO – QUESTA INTER NON SI STANCA MAIL – 12 MAGGIO
Primo piano
-
Cronaca24 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 13 MAGGIO 2025
-
Altre notizie24 ore fa
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 12 MAGGIO
-
Altre notizie24 ore fa
LA BARBA AL PALO – QUESTA INTER NON SI STANCA MAIL – 12 MAGGIO
-
Politica23 ore fa
Ue, Fontana “Più partecipazione Parlamenti a processo decisionale”
-
Sport20 ore fa
L’Atalanta giocherà ancora in Champions League, Roma sconfitta 2-1 dopo cinque mesi
-
Altre notizie23 ore fa
MEDICINA TOP ITALPRESS – 12 MAGGIO
-
Sport22 ore fa
Venezia in zona salvezza a due giornate dalla fine, 2-1 contro una Fiorentina spenta
-
Altre notizie24 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 12 MAGGIO