Seguici sui social

Cronaca

Auto green, Pichetto “Italia astenuta per apertura su endotermici”

Pubblicato

-

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “L’Italia si è astenuta perchè è ammessa la possibilità, come da nostra richiesta originaria, di poter avere dal 2035 una continuità con i motori endotermici. Noi siamo produttori di biocarburanti e abbiamo ottenuto il fatto che si possa, prima della verifica del 2026, aprire una discussione per provare che il bilanciamento delle emissioni di carbonio, nel momento della loro produzione e di captazione di anidride carbonica, possa compensare le emissioni prodotte nel momento del loro utilizzo”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in un punto stampa al Consiglio di Bruxelles a margine dell’approvazione del regolamento che vieta la vendita di veicoli leggeri inquinanti con motori a combustione interna dal 2035. “Nei prossimi mesi naturalmente dovremo valutare quella che è la neutralità tecnologica con delle prove scientifiche, e al contempo siamo nelle condizioni di dire che i motori endotermici ci saranno anche dopo il 2035”, ha aggiunto il ministro.
A voto avvenuto, tuttavia, una fonte della Commissione europea ha precisato che un’esenzione allo stop del 2035 per i veicoli che circolano con biocarburanti “non è contempata in virtù dell’impatto ambientale che richiede la loro produzione in agricoltura”. Il testo approvato entrerà in vigore nel ventesimo giorno dopo la sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
(ITALPRESS).
-foto xf4 Italpress-

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.