Seguici sui social

Cronaca

Ferpi, Alessandro Vanoni alla guida del Comitato Regionale Lombardia

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’assemblea dei soci Ferpi della Delegazione Lombardia, ospitata ieri, 27 marzo, a Milano presso la sede di Sisal, ha eletto i cinque componenti del Comitato regionale, come previsto dallo Statuto e dai regolamenti della Federazione. Ad essere eletti i soci Tommaso Accomanno, Roberta Della Vedova, Cristiana Rogate, Elena Spigarolo e Alessandro Vanoni. Al termine dello scrutinio, il Comitato regionale neoeletto si è riunito e ha indicato Alessandro Vanoni come Delegato Lombardia, il quale avrà la responsabilità di rappresentare la Delegazione negli organi nazionali, di assicurare il buon esito delle iniziative intraprese sul territorio e il raggiungimento degli obiettivi che via via si individueranno. Dopo la ratifica da parte del prossimo Consiglio Direttivo Nazionale, che procederà anche alla proclamazione del Delegato, guiderà la Delegazione per un triennio. Alessandro Vanoni, direttore Brand & Communications EY Italy e Brand Strategy Leader EY Europe West, Classe 1986, ha un percorso di studi internazionali tra Italia e Svizzera e un Master in Communication & Economics. Con 15 anni di esperienza nella costruzione e realizzazione di strategie e progetti di comunicazione integrati e innovativi – maturati in precedenza alla guida della comunicazione in Italia della multinazionale assicurativa Axa – nel 2019 approda in EY, leader mondiale dei servizi di revisione e consulenza con oltre 8.500 professionisti nel nostro Paese, dove attualmente è direttore brand & communications per l’Italia e brand strategy leader per la regione Europe West. Tommaso Accomanno, Media Relations Consultant in Comin & Partners, ha lavorato nel Dipartimento di Comunicazione Esterna di Leonardo. Dopo un’esperienza nella Comunicazione Interna di Eni, ha lavorato in Italian Exhibition Group, secondo player fieristico italiano. Roberta Dellavedova lavora dal 2008 presso l’ufficio stampa di Fastweb. Nel ruolo di Media Relations Manager si occupa della definizione dei messaggi e del coordinamento della comunicazione di prodotto e istituzionale, di cui cura, per la parte Corporate, anche la ripresa sui canali social ufficiali dell’azienda. Cristiana Rogate, tra le prime in Italia a occuparsi dei temi di Csr e sostenibilità, da oltre vent’anni è consulente e docente in materia di performance management, reporting e community engagement, autrice di numerosi saggi e articoli. Nel 2006 fonda Refe, oggi realtà di riferimento per il management della sostenibilità in ambito privato, pubblico e non profit. Elena Spigarolo. Dopo un’importante esperienza internazionale nell’ambito delle grandi competizioni sportive e successive esperienze di comunicazione nel settore nautico, dal 2009 fa parte del Gruppo ab medica, realtà italiana leader nel settore medicale. Dal 2015 ricopre nel Gruppo il ruolo di Communication Manager. Così il Presidente di Ferpi, Filippo Nani: “La delegazione Lombardia, come le altre nominate in questo mese di marzo, rappresenta al meglio la grande ricchezza della nostra associazione: colleghe e colleghi con provenienze ed esperienze diverse ma tutti accomunati dalla condivisione di valori comuni e dal senso di appartenenza ad una Associazione che da oltre 50 anni rappresenta i comunicatori e relatori pubblici italiani. Le delegazioni sono le solide fondamenta di un progetto di rinnovamento che nei prossimi anni darà a Ferpi un volto nuovo, più attento alle esigenze dei professionisti e sempre più collegato ai cambiamenti in atto nella nostra professione. Ai neoeletti della Lombardia, come a tutti gli altri colleghi delle nostre delegazioni rivolgo i migliori auguri per il lavoro che li attende al fianco del Consiglio nazionale e di tutti gli organismi di Ferpi”. Alessandro Vanoni, Direttore Brand & Communications EY Italy e Brand Strategy Leader EY Europe West ha commentato “Sono onorato di poter contribuire a questa nuova fase della vita associativa di Ferpi. La Lombardia ha un ricco tessuto di comunicatori, grazie alla presenza di grandi multinazionali, un importante tessuto di medie imprese, piccole eccellenze e numerose agenzie e professionisti. Sono sicuro che con spirito di squadra, impulsi chiari e moderni e uno spirito positivo e concreto riusciremo a fare la differenza sul territorio e per i nostri associati, consolidando il ruolo centrale della nostra professione”. In apertura di assemblea Alessandro Vanoni ha presentato una fotografia della comunicazione corporate in Italia secondo la survey di EY Italia realizzata in collaborazione con Swg. Ne hanno discusso poi Cristina Camilli, Public Affairs, Communications and Suistainability Director Italy & Albania di The Coca-Cola Company, Giampaolo Colletti, giornalista e manager, collaboratore del Sole24Ore e direttore di Startupitalia e Massimiliano Tarantino, Chief Communication and Sustainability manager del Gruppo Feltrinelli e Direttore Fondazione Feltrinelli. (ITALPRESS).

Photo Credits: Ufficio stampa Ferpi

Cronaca

Migranti, per Corte Ue giudici devono valutare scelta Paesi sicuri

Pubblicato

-

LUSSEMBURGO (ITALPRESS) – Secondo la Corte di Giustizia dell’Unione europea, il diritto dell’Unione non osta a che uno Stato membro proceda alla designazione di un paese terzo quale paese di origine sicuro mediante un atto legislativo, a condizione che tale designazione possa essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo. Detto controllo deve vertere sul rispetto delle condizioni sostanziali di siffatta designazione enunciate all’allegato I a tale direttiva, in particolare quando un ricorso sia presentato avverso una decisione di rigetto di una domanda di protezione internazionale in esito alla procedura accelerata applicabile ai cittadini di paesi terzi così designati. La Corte sottolinea altresì che le fonti di informazione su cui si fonda siffatta designazione devono essere sufficientemente accessibili, sia per il richiedente che per il giudice competente. Tale prescrizione mira a garantire una tutela giurisdizionale effettiva, consentendo al richiedente di difendere efficacemente i suoi diritti e al giudice nazionale di esercitare pienamente il proprio sindacato giurisdizionale. Peraltro, il giudice può, quando verifica se siffatta designazione rispetti le condizioni previste all’allegato I alla direttiva, tener conto delle informazioni da esso stesso raccolte, a condizione di verificarne l’affidabilità e di garantire alle due parti del procedimento la possibilità di presentare le loro osservazioni su tali informazioni supplementari. Infine, la Corte precisa che, fino all’entrata in vigore di un nuovo regolamento destinato a sostituire la direttiva attualmente applicabile, uno Stato membro non può designare come paese di origine “sicuro” un paese terzo che non soddisfi, per talune categorie di persone, le condizioni sostanziali di siffatta designazione.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto

Cronaca

Scoperto un chilo di cocaina nascosto in mare a Ponza

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Ponza hanno individuato e recuperato 1 chilo di cocaina occultata nelle acque antistanti l’isola.

La sostanza stupefacente, già confezionata in 15 “panetti”, era custodita all’interno di una busta impermeabile, immersa in un’area laterale della zona ormeggi e accuratamente zavorrata con chiavi da meccanico e un martello, con ogni probabilità al fine favorirne il parziale inabissamento per poi provvedere al successivo recupero; è, questa, una tecnica verosimilmente adottata alla luce dell’intensificazione dei controlli sul territorio da parte delle forze di polizia e della Guardia di Finanza, svolti anche con l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo di Formia, strategia che solo nello scorso fine settimana aveva portato alla segnalazione di 7 soggetti di età compresa fra i 17 e 35 anni alle competenti Prefetture (cinque a quella di Roma e due a Latina) per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale e, in un caso, al deferimento di una persona alla Procura della Repubblica di Cassino per la fattispecie di detenzione illecita per fini di spaccio, con il sequestro di oltre 40 grammi di sostanze di varia natura (cocaina, hashish e marijuana).

Secondo le prime stime, dal quantitativo scoperto e sequestrato si sarebbero potute ricavare circa 5.000 dosi, per un valore al dettaglio compreso tra 80 e 100 euro per singola dose, per un guadagno stimato tra 400.000 e 500.000 euro. La droga sequestrata è stata posta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, le attività investigative proseguono, ed appare fondata l’ipotesi che si tratti di un carico abbandonato in mare da un corriere, destinato a essere recuperato successivamente per rifornire il mercato locale, particolarmente attivo nel periodo estivo in concomitanza con l’elevata presenza turistica.

-foto Gdf-

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Dazi, Trump firma ordine esecutivo per nuove tariffe dal 7 agosto

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato nella notte italiana l’ordine esecutivo con il quale vengono imposti i nuovi dazi a diversi Paesi, che variano dall’11% al 41%. Confermato l’accordo raggiunto in Scozia con l’Unione europea. Ai prodotti Ue, infatti, saranno applicati dazi pari al 15%. I nuovi dazi entreranno in vigore il 7 agosto, infatti fino ad allora rimarranno ai livelli attuali. Il presidente Usa ha anche annunciato un periodo di negoziazione di 90 giorni con il Messico, mantenendo le attuali aliquote tariffarie del 25%.
La maggior parte dei Paesi sarà soggetta a dazi del 15%, con alcuni Stati che si trovano ad affrontare aliquote più elevate, come il Sudafrica al 30%, la Serbia al 35% e la Svizzera al 39%.
L’India vedrà i suoi prodotti tassati al 25%, a cui si aggiungerà una sorta di “penalità” ulteriore perchè acquista petrolio da Mosca. “Alcuni partner commerciali hanno concordato, o sono sul punto di concordare, impegni commerciali e di sicurezza significativi con gli Stati Uniti, dimostrando così la loro sincera intenzione di porre rimedio in modo permanente alle barriere commerciali che hanno contribuito all’emergenza nazionale e di allinearsi con gli Stati Uniti su questioni economiche e di sicurezza nazionale”, ha spiegato Trump nell’ordinanza. “Altri partner commerciali, pur avendo avviato negoziati, hanno offerto condizioni che, a mio giudizio, non affrontano sufficientemente gli squilibri nelle nostre relazioni commerciali o non sono riusciti ad allinearsi sufficientemente con gli Stati Uniti su questioni economiche e di sicurezza nazionale. Vi sono anche alcuni partner commerciali che non hanno avviato negoziati con gli Stati Uniti o non hanno adottato misure adeguate per allinearsi sufficientemente con gli Stati Uniti su questioni economiche e di sicurezza nazionale”, ha aggiunto.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.