Seguici sui social

Sport

Tutto pronto per la eSerie C, il via il 4 aprile con 32 squadre

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Tutto è pronto: 32 squadre stanno per confrontarsi nell’edizione 2023 del campionato Lega Pro eSerie C, il torneo che vedrà confrontarsi team da tutta Italia in una sfida calcistica virtuale ad alto livello. I sorteggi dei gironi si sono svolti questa mattina nello Spazio Cinema Anteo di Citylife a Milano alla presenza di Francesco Monastero, Ceo di WeArena (principale organizzatore della competizione), e in collegamento da Firenze con Matteo Marani, presidente della Lega Pro.
Il campionato si aprirà ufficialmente il 4 aprile, mentre la finalissima si disputerà il 10 giugno a Ferrara. Grande ottimismo per questa edizione: 32 squadre contro le 20 del 2022 e ben 750 ragazzi partecipanti (una crescita del 200% rispetto all’anno scorso). Tra le squadre al via anche numerose new entry, come Potenza, Messina, Foggia, Carrarese, Imolese, Fermana, Pro Sesto, Triestina, Ancona e Lecco. Un calendario di sfide molto ricco che rende difficili fare pronostici. Dalla fase a gironi, le prime classificate andranno direttamente agli ottavi di finale. Le altre disputeranno un girone di ripescaggio il 7 giugno dove le prime potranno accedere alle fase finali della gara.
Grandi attese condivise anche da Marani che ha sottolineato come il mondo degli e-sport sia “in costante crescita e come Lega Pro lo stiamo guardando con grande interesse. Dobbiamo dare il giusto rilievo agli e-sport che sono portatori di grande contenuto”.
Non si tratta infatti di semplici competizioni videoludiche, ma vere e proprie competizioni agonistiche dove i player agiscono come atleti, con sessioni di allenamento apposite e percorsi di professionalizzazione e di squadra. “Rispetto all’anno scorso abbiamo coinvolto 32 club e 750 ragazzi nelle selezioni in giro per l’Italia per creare i vari team territoriali. Ci aspettiamo un’audience enorme: l’anno scorso 7,7 milioni, mentre quest’anno crediamo di superare abbondantemente i 10 milioni”, ha commentato Monastero. Il Ceo di WeArena non si è sbilanciato però nel fare pronostici su questa edizione, anche a causa della forte presenza di novità: “le new entry sono 12 rispetto all’anno scorso. Tutti sono fortemente motivati. Poi durante una partita di e-sport tutto può accadere: spesso la differenza la fa la capacità di rimanere freddi e non farsi prendere dall’emozione. Non è quindi possibile oggi fare una previsione certa”. Coinvolgimento dei giovani e grande attenzione ai territori sia per gli atleti che per la crescita dei supporters della squadra caratterizzano questo nuovo universo.
“Il tema degli E-Sport coinvolge in maniera endemica le nuove generazioni. Ci sono in Italia milioni di giocatori, centinaia di milioni di appassionati in giro per il mondo. Quindi diventa fondamentale dialogare con questi ragazzi e portarli nel mondo che a loro è più consono: noi diamo loro la possibilità di attivarsi sulle loro passioni – ha spiegato Monastero – Proprio perchè i giovani oggi sono meno avvezzi a seguire le squadre di calcio o andare allo stadio, noi vogliamo creare un sistema e un movimento assieme ai team di calcio per il quale i giovani selezionati sono del territorio per avvicinarli agli e-sport e alle squadre del territorio”. Ma la sfida non si riduce solo ad organizzazione di tornei e promozione di squadre. “Rispetto ad altre iniziative fatte dai nostri competitor negli altri anni, noi stiamo lavorando con Lega Pro per creare un sistema che dia la possibilità ai team di calcio di crearsi delle business unit dedicate agli e-sport”, ha concluso Monastero.
– foto xh7/Italpress –
(ITALPRESS).

Sport

Lautaro trascina l’Inter, Genoa piegato per 1-0

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’Inter vince 1-0 nel match contro il Genoa grazie alla rete di capitan Lautaro Martinez. I tre punti permettono ai nerazzurri di superare momentaneamente il Napoli e portarsi dunque in testa alla classifica, a +1 dalla squadra allenata da Conte (domani impegnata a Como nel lunch match). Nel prossimo turno ci sarà lo scontro diretto, il Genoa accoglierà l’Empoli. Dodicesimo posto per i genoani, a +9 sulla zona retrocessione. Simone Inzaghi, senza Marcus Thuram, ha mandato in campo la coppia Lautaro-Correa. In porta spazio a Martinez, Yann Sommer molto probabilmente resterà fermo un mese a causa della frattura del pollice della mano destra (nei giorni scorsi il giocatore è stato sottoposto a intervento chirurgico). Vieira ha schierato il solito 4-2-3-1 con Miretti sulla trequarti e Pinamonti unica punta: nel primo tempo i liguri hanno gestito la gara senza troppi patemi, l’Inter non è riuscita a trovare spazi in fase offensiva. Nella ripresa i nerazzurri hanno alzato i ritmi, la prima occasione è capitata a Dumfries, ma il tiro è terminato alto sopra la traversa rossoblù. La squadra di Inzaghi ha preso maggior fiducia col passare dei minuti, in mischia Pavard ha cercato la rovesciata, ma Leali ha intercettato la conclusione. Al 25′ Barella ci ha provato con tiro violento dal limite terminato sull’incrocio dei pali, sei minuti più tardi Ekuban ha sprecato un’occasione colossale, dopo un rimpallo il classe ’94 ha tentato il colpo di testa in area piccola, ma Josep Martinez si è opposto coprendo tutto lo specchio della porta. Due minuti più tardi, al 33′, l’Inter ha sbloccato il match da calcio d’angolo: cross millimetrico di Calhanoglu, Lautaro di testa ha anticipato Bani segnando di testa l’1-0 (decisiva la deviazione di Masini). Nel recupero l’argentino ha avuto due occasioni per poter chiudere definitivamente il match: prima il tiro è stato rimpallato dalla difesa ligure, poi Leali ha intercettato la conclusione ravvicinata.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Il Milan cade ancora, il Torino vince 2-1

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – Dopo la grande delusione Champions, ancora un passo falso per il Milan all’Olimpico, con il Torino che passa per 2-1 davanti al proprio pubblico. Sono un autogol di Thiaw e una rete di Gineitis ad affondare la squadra di Conceicao dopo il momentaneo pareggio di Reijnders. Niente da fare per i rossoneri che sbagliano anche un rigore con Pulisic e che sbattono su un grandissimo Milinkovic-Savic.
I granata passano in vantaggio dopo nemmeno cinque minuti. Maignan esce dalla sua area per rinviare un lancio lungo degli avversari, ma calcia il pallone addosso a Thiaw, con la sfera che rotola all’indietro in fondo al sacco per un’autorete degna di “Mai dire Gol”. Gli ospiti rispondono al 21′, quando Joao Felix verticalizza bene per Gimenez che va al tiro con il destro, ma Milinkovic-Savic gli sbarra la strada di puro istinto. I rossoneri continuano ad attaccare e al 31′ conquistano un calcio di rigore, quando Pedersen commette un maldestro fallo di mano in area dopo un contrasto aereo con Leao. Dal dischetto si presenta Pulisic, che si fa però ipnotizzare da Milinkovic-Savic fallendo il primo tiro dagli 11 metri della carriera.
La formazione guidata da Paolo Vanoli si rivede al 37′, quando Maignan è costretto a deviare in tuffo un sinistro di Pedersen arrivato in seguito a un calcio d’angolo. Due minuti dopo, il portiere francese si ripete su un sinistro ravvicinato di Vlasic. Il primo tempo si chiude sull’1-0. La prima occasione della ripresa si registra al 12′ quando Fofana, messo in campo dopo l’intervallo al posto di Leao, calcia dalla distanza con il destro ma Milinkovic-Savic salva in tuffo. Quattro minuti più tardi, è Joao Felix a provarci con un destro a giro dal limite ma il portiere serbo è ancora attento. Milinkovic-Savic è insuperabile e al 19′ para di piede in controtempo un destro insidioso di Reijnders che sembrava destinato in fondo alla rete. La porta di casa è stregata e al 24′ è Joao Felix a provarci con il sinistro ma la palla centra il palo esterno. Il muro granata cade al 29′. Il neo entrato Sottil mette una palla al centro dalla sinistra, Walukiewicz libera corto e Reijnders ne approfitta infilando la palla sotto l’incrocio dei pali lontano con un potente mancino. L’1-1 dura però appena due minuti, perchè i piemontesi si riportano subito in vantaggio. Sanabria calcia rapidamente una punizione, sorprendendo gli avversari e servendo Gineitis, che con un sinistro chirurgico supera Maignan per il 2-1. I 7 volte campioni d’Europa accusano il colpo e tentano un assalto finale che, però, non sortisce gli effetti sperati. Grazie a questi tre punti, il Torino sale all’undicesimo posto a quota 31, mentre il Milan resta settimo con 41.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Brignone vittoria bis in gigante a Sestriere, Goggia quarta

Pubblicato

-

SESTRIERE (ITALPRESS) – Federica Brignone fa doppietta a Sestriere. La valdostana vince il gigante di casa e bissa il successo di ieri chiudendo in 2’08″81, precedendo la svizzera Lara Gut-Behrami e la neozelandese Alice Robinson, staccate rispettivamente di 0″77 e 0″79. Si tratta della 34esima vittoria e del 79esimo podio per Brignone, fresca iridata tra i pali larghi, che allunga di altri 20 punti in generale su Gut. Super rimonta di Sofia Goggia, che termina al quarto posto dopo ben 13 posizioni recuperate (secondo tempo di manche dietro Brignone). Bene anche Lara Colturi, che è sesta a 1″66 con sei piazze risalite. In top ten anche AJ Hurt, 7^ a 1″85, Paula Moltzan, 8^ a 1″95, Thea Louise Stjernesund, 9^ a 1″98, e Camille Rast, 10^ a 2″10. Uscita per Marta Bassino, che conferma il suo periodo negativo. Fuori anche la statunitense O’Brien e le canadesi Grenier e Richardson.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano