L’ASTERISCO – QUEI GESTI DI PAPA FRANCESCO, AMATI E CRITICATI
Un malessere, "come quando uno ha mal di stomaco", ma nessuna paura. e "domani celebrerò la domenica delle Palme". Papa Francesco lascia il policlinico Gemelli dopo quattro giorni di ricovero e guarda ai prossimi impegni per la Settimana Santa. Prima però consola una coppia che ha perso la figlioletta nella notte, dopo la visita di ieri al reparto di oncologia pediatrica del Gemelli, in cui ha anche battezzato una bimba, ma senza mascherina. E subito si sono levate polemiche sui social. In Italia purtroppo siamo abituati a fare polemica per ogni cosa, non parliamone sui social. E’ un po’ il discorso della trave e della pagliuzza: perché siamo così polemici con tutto e non guardiamo invece al grande gesto compiuto da un Papa che sta cambiando davvero la Chiesa e il modo di porsi nei confronti della gente comune, anche di chi non crede o di chi fa parte di quella schiera conservatrice che è poi il vero male della Chiesa? Perché strumentalizziamo ogni minimo gesto? Non abbiamo già dato abbastanza aumentando a dismisura la lista dei virologi ed esperti di covid nei mesi passati? Guardiamo oltre la pagliuzza, allarghiamo il nostro sguardo al presente, all’insieme, perché ogni volta altrimenti facciamo un passo avanti e tre indietro. E diamo davvero un cattivo esempio di intolleranza verso chi cerca di cambiare qualcosa, anche nelle nostre abitudini di vita. E ci dimentichiamo di tante persone che hanno veramente bisogno di aiuto, anche di una parola o un gesto di conforto. Quegli stessi che ha regalato Papa Francesco. Poi chi vuole capire capisca. Chi vuole rimanere ignorante lo ignori. Ma senza sfociare negli insulti che abbiamo letto sui social. Quelli non sono degni di un Paese civile. E vanno perseguiti, anche come istigazione all’odio.
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Diminuisce la fiducia nei servizi digitali – Gaming on line a tutta velocità al Comicon di Napoli – Il progetto di digital communication di Anas arriva in Liguria
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
LA VOCE PAVESE – LISTE D’ATTESA, I NAS NEGLI OSPEDALI PER SNELLIRLE?
Firmato ieri a Palazzo Lombardia il Protocollo d’Intesa tra Regione Lombardia e i NAS dell’Arma dei Carabinieri, il primo in Italia, per lo svolgimento di attività di controllo e monitoraggio presso gli erogatori pubblici e privati (ospedali e cliniche) con l’obiettivo di ridurre ulteriormente i tempi di attesa delle prestazioni di specialistica ambulatoriale e dei ricoveri ospedalieri. Ma è questo che serve alla Sanità lombarda e pavese? Ma i dirigenti e quadri regionali, i manager di Ats e Asst non bastano? Come mai si chiamano i carabinieri per questioni che attengono alla managerialità?
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Horizon Europe, finanziati progetti di ricerca per 43 miliardi – Turismo di lusso e viaggi di nozze, Italia meta preferita – "Perché", a Torino la convention annuale di Banca Mediolanum – Fisco e mutuo per la prima casa, le spese notarili sono detraibili
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un’occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/5179518285774848
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.