Seguici sui social

Altre notizie

L’ASTERISCO – QUEI GESTI TANTO AMATI E CRITICATI DI PAPA FRANCESCO

Pubblicato

-

L'ASTERISCO - QUEI GESTI TANTO AMATI E CRITICATI DI PAPA FRANCESCO

L’ASTERISCO – QUEI GESTI DI PAPA FRANCESCO, AMATI E CRITICATI
Un malessere, "come quando uno ha mal di stomaco", ma nessuna paura. e "domani celebrerò la domenica delle Palme". Papa Francesco lascia il policlinico Gemelli dopo quattro giorni di ricovero e guarda ai prossimi impegni per la Settimana Santa. Prima però consola una coppia che ha perso la figlioletta nella notte, dopo la visita di ieri al reparto di oncologia pediatrica del Gemelli, in cui ha anche battezzato una bimba, ma senza mascherina. E subito si sono levate polemiche sui social. In Italia purtroppo siamo abituati a fare polemica per ogni cosa, non parliamone sui social. E’ un po’ il discorso della trave e della pagliuzza: perché siamo così polemici con tutto e non guardiamo invece al grande gesto compiuto da un Papa che sta cambiando davvero la Chiesa e il modo di porsi nei confronti della gente comune, anche di chi non crede o di chi fa parte di quella schiera conservatrice che è poi il vero male della Chiesa? Perché strumentalizziamo ogni minimo gesto? Non abbiamo già dato abbastanza aumentando a dismisura la lista dei virologi ed esperti di covid nei mesi passati? Guardiamo oltre la pagliuzza, allarghiamo il nostro sguardo al presente, all’insieme, perché ogni volta altrimenti facciamo un passo avanti e tre indietro. E diamo davvero un cattivo esempio di intolleranza verso chi cerca di cambiare qualcosa, anche nelle nostre abitudini di vita. E ci dimentichiamo di tante persone che hanno veramente bisogno di aiuto, anche di una parola o un gesto di conforto. Quegli stessi che ha regalato Papa Francesco. Poi chi vuole capire capisca. Chi vuole rimanere ignorante lo ignori. Ma senza sfociare negli insulti che abbiamo letto sui social. Quelli non sono degni di un Paese civile. E vanno perseguiti, anche come istigazione all’odio.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL LUNGAVILLA

Pubblicato

-

25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA, CENA BENEFICA CON CAMPIONI DI SPORT E SOLIDARIETA’
Presso l’Auditorium Casa del Giovane di Lungavilla sono stati festeggiati i 25 anni della polisportiva Upol alla presenza di campioni dello sport e personaggi del mondo dello spettacolo: una cena benefica per raccogliere fondi per il punto di ascolto Caritas nato di recente all’interno della comunità pastorale di Lungavilla.

Leggi tutto

Altre notizie

QUI EUROPA MAGAZINE – 5 LUGLIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Pnrr, via libera alla settima rata da 18 miliardi – Bce, la politica monetaria terrà conto di rischi e incertezza – "Agricoltura sotto attacco", la Cia si mobilita a difesa della Pac

Leggi tutto

Altre notizie

MESSAGGI DI SPERANZA – 5 LUGLIO

Pubblicato

-

Su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 ci sono i “Messaggi di speranza” di Don Luca Roveda. Un momento di oasi in cui ritrovarci tutti insieme con pensieri positivi, per conoscere la storia dei Santi e fare il punto sulla vita cristiana. Don Luca Roveda, parroco dell’unità pastorale di Inverno, Monteleone e Gerenzago, ci prende per mano accompagnandoci con il suo sorriso e la sua grande energia e forza della fede. Questi sono i Messaggi di Speranza!

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.