Seguici sui social

Altre notizie

TRA PARENTESI – TRUMP: L’ARRESTO E IL CONFLITTO TRA POTERI

Pubblicato

-

TRA PARENTESI – TRUMP: L'ARRESTO E IL CONFLITTO TRA POTERI

TRA PARENTESI – TRUMP: L’ARRESTO E IL CONFLITTO TRA POTERI
Il primo presidente nella storia degli Stati Uniti a essere incriminato. Donald Trump aggiunge un altro discutibile record a una carriera già costellata di scandali e sfide a regole e istituzioni. In due secoli e mezzo di vita della nazione, nessun presidente o ex presidente aveva mai subito l’umiliazione di un procedimento penale a suo carico. Succede con Trump, che viene accusato dai magistrati di New York di aver comprato il silenzio di una ex pornostar, Stormy Daniels, durante la campagna presidenziale del 2016. Trump reagisce e parla di “persecuzione politica e interferenza nelle elezioni”. I suoi avvocati dicono che comunque si consegnerà martedì alla giustizia di Manhattan, per ascoltare le contestazioni a suo carico. Incerto l’esito di un processo che, anche per l’accusa guidata dal procuratore distrettuale di Manhattan, il democratico Alvin Bragg, si rivela irta di incognite e trabocchetti. Certo è che questa storia avrà effetti importanti sulla scelta del candidato repubblicano alle presidenziali 2024, influenzando quindi il futuro stesso della democrazia americana.

Spesso le parentesi servono a fare un inciso ma nelle notizie possono avere un ruolo importante, perché spesso possono aiutarci a capire di cosa stiamo parlando o leggendo, con un particolare, un punto di vista in più. E’ quello che ci propone Claudio Micalizio, al passo con i tempi della multimedialità, nel vivere l’attualità di tutti i giorni. Ogni weekend il commento ai fatti locali, nazionali ed internazionali è “Tra parentesi”. Per capire meglio le notizie. Appuntamento alle 13.30 ogni Sabato e Domenica su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

PAVIA, VITA E CULTURA IN RISPOSTA AI VANDALI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PAVIA, VITA E CULTURA IN RISPOSTA AI VANDALI
Nel fine settimana il book crossing del quartiere Scala è stato completamente rimesso in sesto e riavviato, dopo i vandalismi avvenuti a cavallo del 18 novembre. Nella notte ignoti avevano devastato la piccola libreria all’aperto, nata nell’ambito del progetto Summer School “Architectures of Care 2 – Thinking Through Making”, coordinato dalla professoressa Nadia Bertolino del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura. Le scaffalature avevano subito danni gravissimi, molti libri erano stati distrutti o erano stati scaraventati a terra con violenza, altri avevano riportato lacerazioni interne.
Si trattava di volumi lasciati liberamente dai cittadini per essere messi a disposizione di tutti. Al mattino i residenti del quartiere avevano trovato la piccola biblioteca ridotta a un ammasso di libri calpestati, tavole rotte, materiali dispersi sotto la piazza coperta del Centro Civico, luogo in cui l’iniziativa era stata allestita da poco grazie anche al contributo degli abitanti che avevano portato mensole, listelli di legno, mobiletti riciclati.
Il presidente del Sistema Bibliotecario Intercomunale, Paolo Fornelli, aveva parlato di «un grave atto vandalico, incomprensibile, che aveva colpito un progetto nato dal basso», ricordando il momento complesso che la rete bibliotecaria cittadina aveva attraversato con la chiusura della Bonetta.
I volontari non si erano arresi. «Siamo più testardi di chi ha danneggiato il book crossing, per cui avevamo già avviato la sistemazione – spiegava Italo Maroni, referente della biblioteca Mirabello-Scala –. Avevamo buttato i volumi irrecuperabili, avevamo rimosso gli scaffali spaccati. Erano stati distrutti circa 70 libri, avevano perfino tentato di bruciare alcuni volumi, la struttura di legno aveva mostrato segni di incendio, senza però che le fiamme si fossero propagate».
Dopo avere affrontato e riparato i danni, i volontari hanno ricostruito la piccola libreria, riportandola in funzione già nel fine settimana. Un segnale concreto di resilienza, un modo per non cedere alla rassegnazione in un quartiere che negli ultimi mesi aveva subito diversi episodi vandalici, incluso il tentativo di effrazione al Sottoscala.
Il book crossing del quartiere Scala, grazie all’impegno dei residenti, è tornato al suo posto: aperto, accessibile, vivo. Un gesto semplice, ma profondamente civile.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 24 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 24 NOVEMBRE 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.