Cronaca
Milano, al via al Punto Lilla di Metro 5 “Il sorriso dei bambini”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – E’ appena partito nel Punto Lilla di Metro 5 – fermata Gerusalemme -, il progetto di Fondazione Buzzi “Il sorriso dei bambini” rivolto a bimbi di 3 e 4 anni provenienti da una selezione di Scuole dell’Infanzia del Comune di Milano, per l’educazione all’igiene orale contro la carie in una fase di età in cui la prevalenza e l’intensità della patologia è ancora bassa e tale da poter fare prevenzione. Con lo stesso obiettivo, accompagnato da una visita odontoiatrica ed eventuali terapie ove necessarie, l’iniziativa si rivolge anche ai bambini di altre età individuati dalle reti QuBì. Al fine di migliorare le conoscenze sulle abitudini protettive e i fattori di rischio delle principali malattie del cavo orale e sistemiche, il progetto si prefigge come primo obiettivo, grazie alla collaborazione di tutor, docenti e studenti dell’Università degli Studi di Milano, di insegnare ai bambini e ai loro genitori come lavarsi i denti e alimentarsi correttamente durante la giornata, attraverso un gioco di ruolo e la consegna di materiale informativo, presso lo spazio M5 Gerusalemme. Il progetto QuBì di Fondazione Cariplo, attraverso una serie di reti territoriali, si fa carico di sostenere bambini e ragazzi le cui famiglie sono in povertà nella città di Milano. Il secondo obiettivo di questo progetto è di offrire ai ragazzi afferenti alle reti QuBì una visita odontoiatrica, che si svolgerà presso un ambulatorio dedicato. Infine, tutte le famiglie verranno invitate a compilare un questionario sulle proprie abitudini alimentari e di igiene orale, sulla loro esperienza con eventuali malattie del cavo orale e relativo percorso terapeutico. In occasione dell’evento Il Sorriso Dei Bambini, organizzato dalla Fondazione Buzzi, Metro5 ha presentato Lilly, la nuova Mascotte della Linea Metropolitana Lilla che per l’occasione ha viaggiato sul treno e ha incontrato i bambini presenti in Metro. “La Fondazione Buzzi ogni giorno si impegna per garantire a tutti i bambini e alle loro famiglie un ospedale dove l’eccellenza e l’umanizzazione siano di casa. Cura ma anche Prevenzione e questo progetto “Il Sorriso dei Bambini”, insieme a “Occhio Pigro” e al “Punto Lilla” per le donne, sono alcune delle attività in Metro5 Gerusalemme, che portiamo avanti sul territorio” commenta Stefano Simontacchi, presidente della Fondazione Buzzi. “Siamo consapevoli della necessità di creare uno spazio per l’odontoiatria pediatrica, vista la grande richiesta e l’importanza della cura della bocca per tutti, e questo cercheremo di realizzarlo nel Nuovo Grande Buzzi” aggiunge Alessandro Visconti, Direttore Generale Asst Fbf Sacco. “Un mosaico di collaborazioni che vede insieme le istituzioni, le università, le imprese e il terzo settore, uniti per la promozione della salute per tutti i bambini e le bambine, con la possibilità di avviare percorsi anche di prevenzione e cura per chi è più fragile – sottolinea la vicesindaco e assessore all’Istruzione del Comune di Milano Anna Scavuzzo -. Insieme in un luogo che accoglie i bambini e le bambine delle nostre scuole e asili, dove giocare con loro e insieme insegnare che prendersi cura di denti e bocca è una buona e sana abitudine, importante fin da piccoli. Un altro tassello che lega ancora una volta l’impegno sul cibo a quello della promozione della salute: abituarsi a cibo buono e sano e insieme alla cura dei denti e del cavo orale contribuisce al benessere di tutti. Grazie, dunque, a tutti i partner e a Fondazione Buzzi, con cui ormai da anni abbiamo in corso una fattiva collaborazione per migliorare le buone abitudini che educano i più piccoli a diventare adulti consapevoli della cura della propria salute”. “Metro 5 anche oggi è stata al fianco della Fondazione Buzzi, per inaugurare l’avvio del progetto “Il sorriso dei bambini” presso il locale sito nella stazione di Gerusalemme che è ormai un punto di riferimento per le diverse iniziative rivolte alla salute dei più piccoli. In questa occasione è stata presentata per la prima volta la mascotte della Linea 5, Lilly la talpa, che ha accolto i bimbi presenti presso la stazione – ha dichiarato Serafino Lo Piano, amministratore Delegato di Metro 5 -. La collaborazione con la Fondazione Buzzi nasce nel 2020, quando le stazioni erano vuote e gli ospedali pieni, in quel momento abbiamo deciso di offrire lo spazio nella fermata di Gerusalemme (adiacente l’ospedale Buzzi) a servizio delle famiglie e dei cittadini”. (ITALPRESS).
Photo Credits: Ufficio Stampa Metro 5
Potrebbero interessarti
-
Dazi, Meloni “Evitare allarmismi, supereremo questa sfida”
-
I dazi abbattono le borse europee, Milano azzera i guadagni del 2025 e chiude a -6,54%
-
Bankitalia “Forte incertezza per i dazi, Pil +0,6% nel 2025”
-
La portualità italiana al Seatrade Cruise Global, “CruiseItaly” festeggia il suo decimo anniversario a Miami
-
Vinitaly, il Padiglione Lombardia celebra l’eccellenza dei suoi vini
-
Musumeci “Da Protezione Civile leadership internazionale”
In questa edizione: Delitto di Garlasco, il mistero di un altro fascicolo su Sempio – San Martino, identificato il pirata che ha investito madre e figlio – Alleanza delle mafie, Dda Milano chiede processo per 143 – Coldiretti, “Con dazi a rischio 1,2 miliardi di export lombardo” – Picchia la moglie in strada, arrestato uomo in Brianza – Forza Italia pronta a votare il Salva Milano – Inaugurata Miart, esposte 1200 opere da 31 paesi – ProntoMeteo Lombardia per il 5 Aprile.
Cronaca
Vinitaly, il Padiglione Lombardia celebra l’eccellenza dei suoi vini
Pubblicato
4 ore fa-
4 Aprile 2025di
Redazione
VERONA (ITALPRESS) – La Lombardia si prepara a essere protagonista a Vinitaly 2025, in programma a Verona dal 6 al 9 aprile, con un palinsesto di masterclass ed eventi che esaltano la straordinaria varietà e qualità dei suoi vini. L’AreaMaster del Padiglione Lombardia (Stand B/C 13 Palaexpo), finanziato e realizzato in Accordo di programma da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, sarà il fulcro di incontri, degustazioni e presentazioni volte a mettere in luce le eccellenze vitivinicole regionali.
L’inaugurazione ufficiale del padiglione si terrà domenica 6 aprile alle ore 12.00, con la partecipazione dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi e dei direttori e i presidenti dei Consorzi Lombardi, sottolineando l’importanza della collaborazione nella promozione a livello nazionale e internazionale.
Un altro appuntamento di rilievo sarà lunedì 7 aprile alle ore 14.00, con l’evento “Host Region Home of Excellence”, dedicato alla presentazione delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e del Distretto agroalimentare della Valtellina, evidenziando il legame tra il grande evento sportivo e le produzioni enogastronomiche lombarde.
“Vinitaly – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi – è per la Lombardia un palcoscenico strategico, dove mettiamo in mostra la forza di un sistema vitivinicolo che unisce qualità, innovazione e identità territoriale. Nel Padiglione Lombardia raccontiamo una regione che sa valorizzare ogni angolo del proprio territorio e una filiera che cresce grazie al lavoro quotidiano dei nostri produttori e alla sinergia con i consorzi e il mondo della promozione. Anche quest’anno a Verona avremo l’occasione per ribadire il nostro impegno: continuare a sostenere le eccellenze lombarde e rafforzarne la competitività sui mercati nazionali e internazionali”.
E che la qualità rappresenti una leva fondamentale lo conferma anche il presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio: “È proprio su questo, sulla qualità sempre crescente, che deve proseguire il percorso del vino lombardo, oltre che sulla valorizzazione all’estero: nonostante le difficoltà della situazione internazionale i nostri vini hanno ancora ampi margini di crescita sui mercati mondiali, a fronte di una domanda nazionale che si conferma invece stabile”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Piazza Città e Palazzo della Regione protagonisti della Design Week
Pubblicato
6 ore fa-
4 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Piazza Città di Lombardia e il Palazzo della Regione, da lunedì, diventeranno punto nevralgico del ‘Fuorisalone’ della Design Week. “Una tappa da non perdere – spiega il presidente Attilio Fontana – per tutti coloro che, la prossima settimana, vorranno apprezzare una proposta interessante in un contesto davvero unico. La piazza coperta più grande d’Europa, infatti, metterà in risalto il meglio del design e dell’artigianato italiano, con la possibilità di ammirare la città dal Belvedere del 39° piano, con una prospettiva unica e inimitabile”.
In occasione della Design Week, Regione Lombardia offrirà, dunque, una vetrina istituzionale dedicata alle eccellenze del made in Italy attraverso ‘Oasi Life Experience‘, area ideata e prodotta da Letizia Fontanelli con la direzione artistica di Adriana Lohmann. “L’obiettivo– spiega l’assessore regionale al Design e Moda, Barbara Mazzali – è valorizzare un know-how unico, sempre più apprezzato a livello internazionale, per esaltare l’ingegno e la creatività italiana”.
L’evento promuoverà le realtà che meglio rappresentano l’artigianato lombardo e il design d’autore. “La nostra regione – aggiunge Mazzali – è leader del settore e noi non potevamo che essere protagonisti dell’appuntamento più atteso dell’anno”. La piazza sarà completamente dedicata a installazioni e arredi di design indoor e outdoor con spazi verdi, che trasformeranno l’area in un’oasi urbana, arricchita da elementi naturali come acqua e piante.
Dall’8 all’11 aprile, un programma di conferenze offrirà spunti di riflessione su ecologia, design ed economia, con la partecipazione di docenti del Politecnico di Milano, dello IULM, professionisti del settore e il contributo del MUSE di Trento con interventi sul legame tra scienza e design sostenibile.
Ogni giorno, dalle ore 18, con l’Aperitivo del Design la piazza ospiterà momenti di networking e opportunità d’incontro tra designer, architetti e il pubblico di appassionati, mentre piazzetta Galvani sarà dedicata ai bambini con una grande installazione interattiva di arredo urbano realizzato con materiali di riciclo.
Dal 3 al 13 aprile (dalle ore 11 alle 19), Spazio IsolaSET (ingresso libero – lato via Galvani) ospiterà la mostra Arte e design, creatività al potere, che esplora il confine tra arte e design, dal Futurismo ai giorni nostri. In esposizione le opere di Fortunato De Pero, Bruno Munari, Giacomo Balla, Piero Gilardi, Enzo Mari, Marcello Morandini e gli oggetti di design di Castiglioni, Alessandro Mendini Ettore Sottsass e le creazioni di Gaetano Pesce.
– Foto Ufficio stampa Regione Lombardia –
(ITALPRESS)

REALPOLITIK – 4 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 APRILE

Dazi, Meloni “Evitare allarmismi, supereremo questa sfida”

I dazi abbattono le borse europee, Milano azzera i guadagni del 2025 e chiude a -6,54%

Bankitalia “Forte incertezza per i dazi, Pil +0,6% nel 2025”

La portualità italiana al Seatrade Cruise Global, “CruiseItaly” festeggia il suo decimo anniversario a Miami
Tg Lombardia – 04/04/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 4 APRILE 2025

Vinitaly, il Padiglione Lombardia celebra l’eccellenza dei suoi vini
Tg News 04/04/2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
REALPOLITIK – 4 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 4 APRILE
Tg Lombardia – 04/04/2025
Tg News 04/04/2025
SEI DI PAVIA UNO TV – INTERVISTA A MARCO VERGHI E LA SUA “TUNITALIA”
A TAVOLA CON TRADIZIONE – LE SFIDE DELLA RISTORAZIONE
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 4 APRILE 2025
SOSTA SELVAGGIA AL SAN MATTEO, LA RISPOSTA SONO LE MULTE?
ALMANACCO – 4 APRILE
OGGI IN EDICOLA – 4 APRILE 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Brignone operata dopo la caduta ma c’è anche la rottura del crociato
-
Sport23 ore fa
Brignone crac, per Milano-Cortina è corsa contro il tempo
-
Politica23 ore fa
Le alte cariche sportive a confronto con Giusy Versace per la pace
-
Cronaca23 ore fa
Dazi, Lollobrigida “Non creare allarmismi”
-
Sport11 ore fa
Golden State torna a battere i Lakers, Morant croce e delizia
-
Politica11 ore fa
Mattarella “Grati alla Protezione Civile, attua solidarietà e coesione”
-
Altre notizie14 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 4 APRILE 2025
-
Altre notizie14 ore fa
ALMANACCO – 4 APRILE