Seguici sui social

Magazine

La voce di Giovanna nel ricordo di Milva, L’omaggio in Tv a 2 anni dalla scomparsa

Pubblicato

-

Due anni esatti senza Milva, la rossa della musica italiana ed internazionale. Due anni sicuramente più poveri di cultura e arte ma degnamente omaggiati da molti colleghi del mondo dello spettacolo. Non stupisce quindi che ospite di ”Finalmente Domenica” con Lucia Ascione in onda su TV 2000, protagonista della puntata sia stata Giovanna, al secolo Giovanna Nocetti, cantante, musicista e regista, la prima donna da esibirsi con la chitarra in Tv, il primo Direttore d’orchestra donna in Rai e la prima ad aver dedicato uno spettacolo a Milva pochi mesi dopo la sua scomparsa.

”Giovanna Omaggio a Milva” ha toccato le città ed i teatri più importanti d’Italia, uno spettacolo composto solo dalla voce unica di Giovanna che non imita Milva ma interpreta i suoi pezzi più amati dal pubblico con la sua voce unica e potente, accompagnata solo dal pianoforte e fisarmonica magistralmente suonati dal Maestro Walter Bagnato, anche lui in studio.

Lo spettacolo per la regia di Dario Gay è stato prodotto da Kicco Music by Amelia Gianni e distribuito in DVD nel Gennaio 2022, grazie al Live registrato nella data sold-out del Teatro San Babila a Milano.

”Quando Milva si è ritirata dalle scene, anche io ho avuto una malattia che mi ha portato ad un temporaneo ritiro. Io per fortuna sono guarita, lei invece non ha avuto la stessa fortuna. Ma era unica, era una diva come oggi non ci sono più. Aveva una tenacia unica, che in un certo senso ho anche io, la caparbietà.”, dice Giovanna a Lucia Ascione, concludendo ”Il prezzo da pagare per chi fa una vita come la nostra, probabilmente è la solitudine. Anche lì, sono molto fortunata, ad aver vicino amici e persone che mi amano.”

Advertisement

L’omaggio si chiude ovviamente in musica ripercorrendo le prime hot di Milva come ”Flamenko Rock” e le cover di Edith Piaf. Una classe che solo un’artista come Giovanna può avere nel ricordare una collega come Milva.

Alessandro Paola Schiavi

Altre notizie

S. MESSA DI DOMENICA 11 MAGGIO 2025 – IV di PASQUA

Pubblicato

-

Dalla chiesa di Porana di Pizzale (PV) la Santa Messa di Domenica 11 Maggio 2025, IV di Pasqua. Celebra Don Marko Osuru Alisentus.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 11 MAGGIO 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto

Altre notizie

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 11 MAGGIO 2025
Gian Marco Centinaio, già caporgruppo della Lega al Senato, poi Ministro delle Politiche Agricole e del Turismo del governo Conte 1, Sottosegretario Mipaaf del governo guidato da Mario Draghi, oggi è impegnato a Roma come Vice Presidente vicario del Senato: un ruolo di assoluto primo piano sullo scenario politico italiano. Ogni domenica alle ore 13 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 Centinaio farà il punto sull’attualità politica e sull’attività di governo per spiegare in modo semplice ai cittadini lombardi e ai pavesi cosa succede nella stanza dei bottoni. A intervistarlo in merito il conduttore e giornalista Emanuele Bottiroli.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.