Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – EDILIZIA IN LOMBARDIA, TREND POSITIVO MA CON QUALCHE INCOGNITA

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – EDILIZIA IN LOMBARDIA, TREND POSITIVO MA CON QUALCHE INCOGNITA
Continua a crescere il settore edilizio in Lombardia: nel 2022 l’incremento del volume d’affari è stato pari al +15,7%. Un settore quello delle costruzioni che ha continuato ad essere in campo positivo, dopo l’ottima performance del 2021 (+19,6% sul volume d’affari) e a trainare la crescita economica regionale. Svolta in collaborazione con ANCE Lombardia, ha evidenziato una crescita più intensa nella prima metà dell’anno con aumenti congiunturali compresi tra il 4% e il 5% mentre nella seconda parte del 2022 ha registrato un rallentamento scendendo al +2,8%. Anche il clima di fiducia degli imprenditori ha subito un calo nel corso dell’anno: nel quarto trimestre il saldo tra previsioni di crescita (16%) e diminuzione (15%) del volume d’affari rimane marginalmente solo positivo (+1%). Tra le cause, per il settore privato ci sono l’aumento dei tassi di interesse e le incertezze legate al bonus 110%. Restano positive invece le prospettive per il mercato pubblico, in particolare per quel che riguarda le infrastrutture, grazie agli effetti attesi del PNRR. Nel 2022 la quota di imprese edili che ha realizzato investimenti è stata infatti del 32,7%, un valore in calo rispetto al 2021 ma comunque elevato in prospettiva storica. Cresce anche l’occupazione come sottolineato dall’assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi: “I dati confermano certamente un trend positivo del settore edilizio con una Lombardia in grado di essere ancora una volta grande protagonista rappresentando oltre il 22% dell’intero comparto nazionale”. Bisogna però fare scelte strategiche su rigenerazione urbana, nuovi PGT, housing sociale e per abbellire le nostre città portando colore, modernità e risposte moderne al tema dell’abitare.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

Tg News 25/08/2025

Pubblicato

-

Tg News 25/08/2025
ROMA (ITALPRESS) – Gaza, raid su ospedale Nasser, 20 vittime, 5 giornalisti – Berlino: “Ucraina potrà contare su di noI” – Maltempo Romagna, la conta dei danni a Milano Marittima – Ripartita nave da crociera in avaria al largo di Ponza – Donna denuncia violenza in un parco di Roma – Giovane trovato morto davanti a pc con maschera antigas – Corte Conti: riscosso solo 17,7% dell’evasione scoperta – Meeting Rimini, Scholz “Qui ci si confronta senza pregiudizi” – Previsioni 3B Meteo 26 Agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025

Pubblicato

-

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 25/8/2025
I fatti del giorno: Il cardinale Pizzaballa annulla la visita a Pavia – Rissa tra clienti e buttafuori alle Rotonde di Garlasco – Disastro Pioltello, perché sono stati assolti i vertici Rfi – Consegna dall’Olanda a San Vittore, processo per la strage del magazzino – Vizzola Ticino, denunciati tre giovani per rave party abusivo – Croce Rossa a Voghera, ambulatorio mobile per screening gratuiti – Pronto Meteo Lombardia per il 26 Agosto.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 25 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 25 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.