IN ALTO I CALICI – IL CARO COSTI CHE STRITOLA LA FILIERA DEL VINO
WineNews racconta che a livello macro economico, parlando di inflazione, negli ultimi tempo diversi economisti, di ogni estrazione politica, iniziano a sottolineare come l’aumento dei prezzi che tutti tocchiamo con mano ogni giorno, oggi, sia più legato a logiche di extraprofitti, che alle reali condizioni di mercato e ai prezzi delle materie prime e dell’energia che, pur rimanendo elevati, rispetto ai picchi raggiunti negli scorsi mesi. Situazione vissuta con difficoltà anche dalla filiera del vino, che si è trovata con marginalità praticamente azzerate soprattutto per i prodotti entry level, in particolare per il caro vetro, con il costo delle bottiglie più che raddoppiato, a causa di rialzi dei listini continui da parte delle vetrerie. Che ora, anche sotto la protesta della filiera enoica, sembrano aprire ad una revisione. A dirlo Unione Italiana Vini (Uiv), che rileva come il 2022 sia stato da record per i bilanci delle “principali vetrerie italiane ed europee che, in piena crisi energetica, hanno segnato utili anche sopra il 30%. Una performance eccezionalmente positiva, sostenuta anche dai crediti di imposta e dall’aumento dei listini imposti al mondo del vino (+70% il costo delle bottiglie in poco più di un anno). A fare da contraltare, più a valle lungo la filiera, sono i conti delle imprese vitivinicole italiane (tra minori vendite allo scaffale e costi di produzione alle stelle, con la relativa riduzione dei margini lordi per 900 milioni di euro) e i portafogli dei consumatori, sempre più alleggeriti da inflazione e carovita, che si traducono in tagli agli acquisti di vino nell’ordine del 6-7%”. Una dicotomia denunciata da Unione Italiana Vini (in seguito all’inchiesta in uscita lunedì 15 maggio sul “Il Corriere Vinicolo”, il giornale di cui Uiv è editrice.
Anche oggi c’è l’incontro con Don Franco Tassone, parroco del SS.mo Salvatore e della Chiesa del Sacro Cuore a Pavia. Sacerdote da sempre a fianco degli ultimi, tra la Mensa del Fratello di Don Giuseppe Ubicini e la Casa del Giovane con il venerabile Don Enzo Boschetti, nei segni di un cammino che ha fatto crescere opere e segni della presenza del Signore al servizio dei poveri ed emarginati.
25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA, CENA BENEFICA CON CAMPIONI DI SPORT E SOLIDARIETA’
Presso l’Auditorium Casa del Giovane di Lungavilla sono stati festeggiati i 25 anni della polisportiva Upol alla presenza di campioni dello sport e personaggi del mondo dello spettacolo: una cena benefica per raccogliere fondi per il punto di ascolto Caritas nato di recente all’interno della comunità pastorale di Lungavilla.
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero: – Pnrr, via libera alla settima rata da 18 miliardi – Bce, la politica monetaria terrà conto di rischi e incertezza – "Agricoltura sotto attacco", la Cia si mobilita a difesa della Pac
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.