Seguici sui social

Cronaca

All’Istituto Clinico Villa Aprica di Como apre Centro revisione protesi

Pubblicato

-

COMO (ITALPRESS) – Un centro dedicato alla rivalutazione delle protesi di anca e ginocchio, che manifestano i segni del tempo, nasce all’Istituto Clinico Villa Aprica di Como (Gruppo San Donato). Il Centro revisione protesi, guidato dal dottor Giorgio Burastero, punta alla riprotesizzazione di impianti che, per diverse motivazioni meccaniche e biologiche, vanno incontro a fallimento.
L’avanzare dell’età, con il conseguente decadimento osseo e dei tessuti, ma anche la presenza di fratture e infezioni, oppure la normale usura dell’impianto possono portare a un malfunzionamento della protesi che si traduce in alcuni sintomi caratteristici: il dolore principalmente, ma anche una progressiva limitazione funzionale che impedisce al paziente di svolgere le più comuni attività quotidiane.
“A distanza di tempo alcune componenti dell’impianto possono presentare una normale usura e altre invece possono perdere la stabilità sull’osso” afferma il dottor Giorgio Burastero, chirurgo ortopedico ligure formatosi alla scuola del luminare e pioniere della chirurgia protesica professor Lorenzo Spotorno. “Le protesi di prima generazione rappresentavano una grande innovazione, però non potevano rispettare parametri che ancora non si conoscevano, soprattutto per quanto concerne la tipologia dei materiali impiegati”.
La chirurgia protesica, a partire dagli anni ’80, ha subito un incremento logaritmico legato al miglioramento delle tecniche e degli impianti stessi, ma è aumentato anche il numero degli anziani che si sottopongono all’intervento, come diretta conseguenza di un allungamento della vita attiva.
La valutazione di un impianto prevede solitamente un’indagine radiografica o l’impiego di altre metodiche più invasive, come la scintigrafia ossea, la scintigrafia con leucociti marcati oppure, più raramente, la tomografia ossea e la risonanza magnetica. Viene associato a questo screening strumentale anche la valutazione di alcuni marker biochimici che possono indirizzare verso la natura del problema.
Dopo una prima valutazione si procede con la revisione della protesi, che può essere parziale, con il ripristino dei soli componenti sottoposti a maggior usura, oppure totale quando è necessario sostituire tutto l’impianto poichè viene a mancare la stabilità sull’osso.
“La possibilità di accedere a centri di alta specializzazione permette di ridurre l’invasività dell’intervento di revisione grazie alla maggior esperienza maturata dai chirurghi e alla più ampia casistica trattata.
Inoltre i centri specializzati, come il nostro, si avvalgono delle migliori innovazioni presenti sul mercato” conclude il dottor Burastero

– foto: Gruppo san Donato

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Lieve miglioramento per il Papa, prognosi resta riservata

Pubblicato

-

CITTA’ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Le condizioni cliniche del Santo Padre nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento. Anche nella giornata odierna non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiforme; alcuni esami di laboratorio sono migliorati. Il monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione. Continua l’ossigenoterapia, anche se con flussi e percentuale di ossigeno lievemente ridotti”. Lo riferisce la Santa Sede in merito alle condizioni di Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli.
“I medici, in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi – si legge nel bollettino -. In mattinata ha ricevuto l’Eucarestia, mentre nel pomeriggio ha ripreso l’attività lavorativa. In serata ha chiamato il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua paterna vicinanza. Papa Francesco ringrazia tutto il popolo di Dio che in questi giorni si è radunato a pregare per la sua salute”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Milano, fumo in negozio H&M in piazza Duomo. Intervengono i Vvf

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Da circa venti minuti squadre dei Vigili del fuoco di Milano stanno operando all’interno del negozio H&M nella centralissima Piazza Duomo. L’allarme è stato lanciato dal personale del negozio di abbigliamento che sembra abbia rilevato la presenza di fumo provenire dall’area magazzini dei piani interrati. Si sta procedendo ad una ispezione accurata per individuare il punto da dove sarebbe partito l’allarme dalle centraline antincendio. Sul posto sei mezzi del Comando di via Messina. Il personale di H&M è stato allontanato a scopo precauzionale mentre il palazzo soprastante il negozio non è oggetto di evacuazione, almeno per il momento. Stanno terminando i controlli delle squadre dei Vigili del fuoco. Non è emerso nulla di particolarmente grave fortunatamente. Solo del fumo sulle cui cause si sta ancora indagando. Sul posto è rimasto un mezzo al fine di completare le operazioni di bonifica dell’area
(ITALPRESS).

Foto: vvf Milano

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 25 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano