Seguici sui social

Cronaca

Santagostino nuovo presidente Gruppo Cap, Russo confermato Ad

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’assemblea dei soci di CAP Holding, capofila di Gruppo CAP, la green utility pubblica che gestisce il servizio idrico della Città metropolitana di Milano, ha eletto il nuovo consiglio di amministrazione e il nuovo presidente. Yuri Santagostino guiderà l’azienda affiancato da Alessandro Russo in qualità di Amministratore Delegato e insieme ai consiglieri Luciana Dambra, Karin Eva Imparato e Barbara Mancari. Rimarranno in carica per tre esercizi.
Classe 1985, laureato in scienze del lavoro alla Statale di Milano, Yuri Santagostino è stato dal 2014 e fino al 2023 Sindaco di Cornaredo, Città metropolitana di Milano. Esperto di politiche ambientali e di progettazione e gestione del ciclo dei rifiuti per soggetti pubblici e privati, Santagostino ricopre il ruolo di consigliere di amministrazione della Fondazione per l’Housing Sociale che si occupa di politiche e di progetti a sostegno dell’abitare. Ha occupato il ruolo di vicepresidente dell’Associazione dei Comuni Italiani della Lombardia occupandosi dei temi della casa. E’ sposato e ha una figlia.
Alessandro Russo, nato nel 1982, laureato in Scienze Politiche alla Statale di Milano, ha presieduto il Consiglio di Amministrazione di Gruppo CAP dal 2014 al 2022. Dal 2018 riveste l’incarico di Vicepresidente di Utilitalia e coordinatore del Consiglio Direttivo Acqua dell’associazione, è Presidente di Confservizi Lombardia, componente del Consiglio di Amministrazione di FS Sistemi Urbani Srl.
Luciana Dambra è laureata in lettere moderne, è consigliere in CAP dal 2020 e vicepresidente uscente con esperienza nel campo dell’editoria. Karin Eva Imparato presidente uscente del CDA di CAP Holding, vanta un’esperienza pluriennale nel settore del waste, è laureata in scienze ambientali e ha un master in gestione integrata ambientale, è inoltre presidente del CDA di Pavia Acque. Barbara Mancari, laureata in legge, è avvocato, già consigliere in CAP dal 2020 e presidente del CDA di ZEROC.
Santagostino e Russo guideranno la holding che, “con un capitale investito di oltre un miliardo di euro – si legge nella nota – è tra le leader europee del servizio idrico integrato, e che nei prossimi anni dovrà realizzare un vasto programma di investimenti destinati alla crescita e al miglioramento del sistema idrico, che da sempre contraddistingue l’azienda pubblica. L’assemblea dei soci ha ringraziato la presidente Karin Eva Imparato, e tutti i membri del CDA uscente per il lavoro svolto e i risultati conseguiti in questi ultimi tre anni, in cui l’azienda ha fatto segnare il record di 362 milioni di euro di investimenti e 759 milioni di ricavi”.

– foto: ufficio stampa Gruppo Cap

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Samsung Galaxy S25 Edge inaugura l’era dell’hardware ultrasottile

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Samsung Electronics ha svelato Galaxy S25 Edge, smartphone ultrasottile della serie Galaxy S.
Con prestazioni premium e un corpo in titanio spesso 5,8 mm, S25 Edge porta avanti l’eredità della serie S e integra una fotocamera abilitata da Galaxy AI.
“Galaxy S25 Edge è molto più di uno smartphone sottile. L’ingegneria all’avanguardia che ha reso possibile la realizzazione di questo smartphone rivoluzionario è la testimonianza dell’impegno di Samsung nella ricerca di superare ogni limite per offrire esperienze premium davvero straordinarie agli utenti di tutto il mondo” afferma TM Roh, President e Acting Head della Device eXperience Division (DX) di Samsung Electronics. “Galaxy S25 Edge non solo rappresenta una svolta per la sua categoria, ma accelera anche l’innovazione in tutto il settore mobile”.
Galaxy S25 Edge pesa appena 163 grammi. I bordi curvi e il robusto telaio in titanio offrono una protezione duratura per l’uso quotidiano, anche grazie al nuovo Corning Gorilla Glass Ceramic 2, un vetro ceramico progettato per la resistenza, utilizzato per il display frontale.
L’obiettivo grandangolare da 200MP porta la fotografia notturna a un nuovo livello. Grazie all’altissima risoluzione, gli utenti ottengono foto più nitide e chiare, con una luminosità migliorata del 40% in ambienti con scarsa illuminazione. Il sensore ultragrandangolare da 12MP con Auto Focus consente di scattare fotografie macro dettagliate e nitide. Galaxy S25 Edge utilizza ProVisual Engine, lo stesso di Galaxy S25, che offre dettagli più precisi per tessuti o piante e tonalità della pelle naturali nei ritratti. Presenti anche le funzioni di editing di Galaxy AI, tra cui Regola Audio e Assistente al disegno.
Il processore è lo Snapdragon 8 Elite Mobile Platform per Galaxy, lo stesso presente in tutti i dispositivi della serie Galaxy S25. Prodotto su misura da Qualcomm Technologies, questo chipset alimenta le capacità di AI sul dispositivo e garantisce prestazioni rapide e affidabili per tutto il giorno. Inoltre, S25 Edge mantiene la temperatura sotto controllo grazie a una camera di vapore riprogettata, che è ora più sottile e allo stesso tempo più ampia, e garantisce una dissipazione del calore ottimale e costante.
Come nel resto della serie Galaxy S25, Galaxy S25 Edge integra agenti AI che operano in modo fluido tra varie app, agendo come un assistente personale per semplificare la quotidianità. Now Brief e Now Bar includono integrazioni con app di terze parti per una maggiore comodità e promemoria utili durante spostamenti, pasti e altro.
Grazie alla profonda integrazione di Galaxy con Google, Galaxy S25 Edge porta le ultime novità di Gemini a un maggior numero di utenti. Ad esempio, con le nuove funzionalità della fotocamera e della condivisione dello schermo di Gemini Live, è possibile mostrare a Gemini Live ciò che viene visualizzato sul proprio schermo o nell’ambiente circostante, interagendo con esso in una conversazione in tempo reale. La protezione dei dati è assicurara da Samsung Knox Vault.
Galaxy S25 Edge è disponibile in preordine in tre diverse colorazioni – Titanium Silver, Titanium Jetblack e Titanium Icyblue – nella versione da 12GB + 256GB a un prezzo consigliato di 1.299 euro, e nella versione da 12GB + 512GB a 1.419 euro.
Acquistando Galaxy S25 Edge Ultra, fino al 29 maggio, incluso presso gli operatori e i rivenditori online e sul sito Samsung.com, è possibile raddoppiare lo spazio di archiviazione prescelto, e ottenere Galaxy S25 Edge da 512GB al prezzo di Galaxy S25 Edge da 256GB.

News in collaborazione con l’ufficio stampa di Samsung
Fonte foto ufficio stampa Samsung (ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Van Uden vince a Lecce, Pedersen resta maglia rosa al Giro

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – E’ Casper Van Uden il vincitore della quarta tappa del Giro d’Italia 2025, la Alberobello (Pietramadre)-Lecce di 189 chilometri, la prima in Italia dopo la grande partenza in Albania. Il velocista olandese della Team Picnic PostNL ha beffato i connazionali Olav Kooij (Team Visma|Lease a Bike) e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team); quarto il danese Mads Pedersen (Lidl-Trek), che resta in maglia rosa. Solita frazione di trasferimento, a mettersi in mostra sin dai primi chilometri è stato Francisco Munoz della Polti-VisitMalta. Un attacco solitario, col gruppo che ha lasciato fino a 5 minuti di vantaggio al fuggitivo di giornata: l’Alpecin-Deceuninck, col passare dei chilometri ha ricucito lo strappo, a 56 chilometri dal traguardo il gruppo è tornato di nuovo compatto. Qualche problema nel finale per via dei tanti restringimenti di carreggiata, a farne le spese la maglia rosa Pedersen e Giulio Ciccone, coinvolto anche Andersen e lo stesso Munoz. Nella volata finale è stato Van Uden ad avere la meglio; decimo Matteo Moschetti, migliore degli italiani. Non cambia nulla in classifica generale, Pedersen rimane il leader della generale con 9″ di vantaggio sullo sloveno Primoz Roglic. Domani la quinta tappa, la Ceglie Messapica-Matera di 151 chilometri.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Paolini rimonta Shnaider, è in semifinale a Roma

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Undici anni dopo ci sarà una tennista italiana in semifinale agli Internazionali. Missione compiuta per Jasmine Paolini che, sotto di un set e 0-4 nel secondo, ribalta completamente il match con la russa Diana Shnaider, numero 11 del ranking e 13 del seeding, e conquista un posto fra le magnifiche quattro sulla terra rossa del Foro Italico. La 29enne di Bagni di Lucca, quinta testa di serie e numero 5 della classifica Wta, si impone 6-7(1) 6-4 6-2 in due ore e 22 minuti di partita, riportando il tricolore in semifinale a Roma per la prima volta da Sara Errani, che nel 2014 si spinse fino alla finale. E proprio la storica partner di doppio è stata preziosa consigliera nel quarto vinto sulla rivale russa. “Partita durissima: sono partita bene poi c’è stato un calo d’intensità – confessa l’azzurra – Devo dire grazie alla pioggia sul 4-0: c’è stato il coaching di Sara (Errani, ndr) che mi ha aiutato tantissimo. E poi tutto il supporto del pubblico: nei momenti duri della partita abbiamo lottato insieme con pazienza e l’abbiamo portata a casa. Cosa mi ha detto Sara? Giocale tutto il tempo sul rovescio: non tirarle sul diritto se non hai una palla facile. Sono contentissima di essere in semifinale a Roma: è un sogno”. Ora Paolini attende di conoscere la sua prossima rivale: Elina Svitolina, numero 14 del ranking e già due volte regina di Roma (2017 e 2018), o la statunitense Peyton Stearns, numero 42 Wta, al suo primo quarto in un “1000”.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.