Cronaca
Maltempo, sale a 14 il bilancio delle vittime in Emilia-Romagna
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il bilancio delle vittime del maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna continua ad aggravarsi: sale a 14 il numero di morti, dopo che un uomo è stato trovato senza vita nella sua casa di Faenza, in provincia di Ravenna.
“Ai 5 morti (2 Russi, 1 Castel Bolognese, 2 Sant’Agata sul Santerno causati dall’alluvione nella Provincia di Ravenna) oggi se ne aggiunge un altro”, fa sapere in una nota la prefettura di città romagnola. “Infatti un uomo – si legge ancora – è stato trovato morto in casa a Faenza, facendo salire quindi a sei il bilancio attuale” nella provincia.
In Emilia-Romagna le persone che hanno trovato accoglienza nelle sedi allestite dai Comuni sono oltre 4.800, di cui 743 minori. A causa dell’alluvione, oltre 10 mila persone sono evacuate, trovando accoglienza in modo autonomo da parenti e amici o nelle strutture comunali messe a disposizione sul territorio.
“Prosegue il lavoro nelle aree alluvionate per mettere in sicurezza le persone, in una situazione che rimane molto difficile”, scrive su Facebook il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. “Quasi 5 mila le persone accolte nelle sedi allestite dai Comuni – prosegue Bonaccini -, coi sindaci che stanno facendo un lavoro eccezionale. Ieri sera ho firmato un’ordinanza per consentire di rimuovere velocemente e in sicurezza la straordinaria quantità di detriti prodotta dall’alluvione, per mettere anche le Amministrazioni locali nelle condizioni di operare. Lo ribadisco: adesso la priorità è mettere in sicurezza cittadini e comunità. Poi ricostruiremo tutto. Insieme”.
Nei soccorsi in Emilia-Romagna sono impegnati 1.097 vigili del fuoco, di cui 637 giunti in rinforzo da altre regioni. Nella provincia di Forlì sono al lavoro 302 persone mentre sono 419 in quella di Ravenna. Gli interventi svolti finora sono 2.175, di cui 891 a Bologna, 610 a Ravenna, 411 a Forlì Cesena, 263 a Rimini. Le persone finora soccorse con i mezzi aerei messi a disposizione dalle varie strutture operative della Protezione civile, invece, sono 650.
Anche per la giornata di oggi in Emilia-Romagna è confermata l’allerta rossa per criticità idrauliche sulla pianura e collina bolognese e su bassa collina, pianura e costa romagnola. E’ allerta arancione sulla montagna romagnola, collina emiliana centrale, pianura modenese e ferrarese.
Intanto, nella notte, sulla rete autostradale della regione non sono state registrate particolari criticità e la circolazione è rimasta regolare, mentre è stata riaperta la A14 nel tratto Forlì-Cesena. C’è ancora fango e acqua, invece, lungo la viabilità secondaria delle province di Forlì- Cesena e Ravenna.
Stamattina il Comune di Ravenna ha disposto l’evacuazione totale e immediata di alcune frazioni, Piangipane, Santerno e case sparse, comunicando che “è obbligatorio lasciare l’abitazione, fino a cessata esigenza” e precisando che è stato istituito un punto di accoglienza per chi non ha un luogo dove ripararsi. “Chi non deve evacuare e non ha una indifferibile ragione per farlo – è l’appello lanciato dallo stesso Comune – non deve assolutamente spostarsi. La circolazione è congestionata e le strade devono essere lasciate libere per la gestione dell’emergenza”.
Da oggi in Emilia-Romagna è attivo anche il numero verde a supporto dell’emergenza e sono già partite iniziative di solidarietà a sostegno delle comunità colpite, tanto che anche la Regione ha avviato una raccolta fondi.
“Avevamo stimato circa un miliardo di danni due settimane fa, pensate adesso quanto cresceranno”, ha detto il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, secondo cui saranno necessari “provvedimenti urgenti e straordinari: tutto quello che andrà fatto, lo dovremo fare”.
Ieri le Marche hanno chiesto lo stato di emergenza. Ora la situazione nella regione appare in miglioramento, dal momento che dal pomeriggio di ieri nelle Marche l’allerta è diventata gialla
per criticità ordinaria idrogeologica e non più idraulica, cioè
per quanto riguarda i terreni ma non più i fiumi. Per la Romagna toscana, invece, è stata prorogata per la giornata di oggi l’allerta meteo di colore giallo, per rischio idraulico del reticolo minore e rischio idrogeologico.
Martedì 23 maggio si riunirà il Consiglio dei ministri, che sarà dedicato “in larga parte ai primi urgenti provvedimenti relativi alla grave alluvione che ha colpito le popolazioni dell’Emilia-Romagna e di alcune zone delle Marche e della Toscana”.
-foto vigili del fuoco –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Engel & Völkers: al Foro Italico per parlare di casa e passioni
-
Leone XIV conferma provvisoriamente tutti gli incarichi della Curia
-
Tudor “Pronti per la Lazio, convinti di centrare la Champions”
-
Arrestato un corriere della droga a Lecco, era in possesso di 24 kg di cocaina
-
Dal 27 al 30 maggio torna l’appuntamento con il Bicocca Musica Festival
-
Passaro batte Dimitrov e vola al terzo turno degli Internazionali
Cronaca
Engel & Völkers: al Foro Italico per parlare di casa e passioni
Pubblicato
59 minuti fa-
9 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Engel & Völkers approda al Fan Village degli Internazionali BNL d’Italia di tennis. La presenza della società, che ha al centro del suo business il mercato immobiliare di pregio, “si inserisce all’interno di un piano di comunicazione e marketing rinnovato, volto a rafforzare il posizionamento di Engel & Völkers come brand di riferimento nel real estate di pregio”, afferma Muhannad Al Salhi, CEO di Engel & Völkers Italia.
All’immobiliare di pregio Engel & Völkers ha dedicato un report: “Come evidenziato nel nostro ultimo Market Report Italia – sottolinea Al Salhi – Roma registra un interesse crescente, in particolare per immobili ristrutturati situati nel centro storico e in zone di elevato valore come Foro Italico, Ponte Milvio e Della Vittoria. E’ un report molto importante, in quanto si tratta del primo rapporto immobiliare dedicato esclusivamente al segmento premium, con approfondimenti su oltre 100 località e disponibile sul nostro sito”.
La Capitale si conferma quindi un mercato strategico per Engel & Völkers. Roma nel 2024 ha generato più del 10% del fatturato complessivo in Italia. “E’ un risultato significativo, che ci ha portati a rafforzare ulteriormente la nostra presenza con l’apertura, prevista per l’autunno, di un nuovo shop ai Parioli, con 9 vetrine su strada. Segnali incoraggianti ci permettono di guardare al 2025 con un cauto ottimismo, forti della fiducia e della soddisfazione che ci deriva dai nostri clienti in Italia e in altri 35 paesi del mondo”, aggiunge il CEO Al Salhi.
– news in collaborazione con Engel & Vòlkers
– foto ufficio stampa Engel & Vòlkers –
(ITALPRESS).
Cronaca
Leone XIV conferma provvisoriamente tutti gli incarichi della Curia
Pubblicato
59 minuti fa-
9 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Leone XIV ha espresso la volontà che “i Capi e i Membri delle Istituzioni della Curia Romana, come pure i Segretari, nonchè il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, proseguano, provvisoriamente, nei rispettivi incarichi donec aliter provideatur. Il Santo Padre desidera, infatti, riservarsi un certo tempo per la riflessione, la preghiera e il dialogo, prima di qualunque nomina o conferma definitiva”. E’ quanto comunica la Santa Sede.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Tudor “Pronti per la Lazio, convinti di centrare la Champions”
Pubblicato
59 minuti fa-
9 Maggio 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – “A Bologna è stata fatta una buona partita da parte di tutti, l’obiettivo è essere sempre quel tipo di squadra: andare avanti e fare male, oltre che difendere tutti insieme quando c’è da farlo”. Così il tecnico della Juventus, Igor Tudor, alla vigilia della sfida in casa della Lazio, altro scontro diretto per la Champions dopo quello con i felsinei.
“Abbiamo fatto una bella settimana, vedo maggiore consapevolezza e fiducia nei propri mezzi, conosciamo l’importanza della partita e ci siamo preparati al meglio”, spiega in conferenza stampa l’allenatore croato, che è perfettamente consapevole del peso della posta in palio, ma conosce bene la comunicazione del calcio. “Sento parlare di finale da 6-7 partite ormai, è sempre così – dice ancora Tudor – E’ una sfida importante, ma che fai la vinci e poi perdi le altre due? Ci sono 9 punti in palio, devi vincerle tutte, sono tutte uguali, poi questa è la partita più importante perchè è la prossima”.
L’ex difensore bianconero, con un passato sulla panchina della Lazio, per il match recupera Vlahovic: “Ha fatto tutta la settimana con noi, sta bene, Gatti ha fatto una piccola parte di un allenamento, lo portiamo in panchina e vediamo. Douglas Luiz? Gli voglio bene, è un giocatore forte e spero che potrà darci una mano fino alla fine”.
“Io non sono mai contento – assicura il mister juventino – Un allenatore deve essere così, poi ci sono stati pezzi di partite di grande livello, in generale sono soddisfatto, vedo tanta positività, ma bisogna essere sempre esigenti, altrimenti non c’è crescita, non accontentarsi mai è la chiave della crescita. L’obiettivo Champions? Chiaro che siamo convinti di farcela, è normale pensare di essere più forti, ma poi devi dimostrarlo in campo, tutti sono convinti di farcela, ma le parole sono tante volte fumo, bisogna prepararsi bene perchè è sul campo che si crea la convinzione”, conclude Tudor.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO

Engel & Völkers: al Foro Italico per parlare di casa e passioni

Leone XIV conferma provvisoriamente tutti gli incarichi della Curia

Tudor “Pronti per la Lazio, convinti di centrare la Champions”

Arrestato un corriere della droga a Lecco, era in possesso di 24 kg di cocaina

Dal 27 al 30 maggio torna l’appuntamento con il Bicocca Musica Festival

Passaro batte Dimitrov e vola al terzo turno degli Internazionali

Letta “Per la competitività serve l’integrazione economica”

Convegno Anfir, da Irfis 1 mld all’economia siciliana dal 2020

Assocomunicatori “Il Papa è un punto di riferimento morale e spirituale”

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar
CHEF NEMBRINI A TUTTOFOOD, AMBASCIATORE DEL GUSTO
LA VOCE PAVESE – IL SALUTO DI PAVIA A PAPA LEONE XIV
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 MAGGIO 2025
PIANETA DONNA ITALPRESS – 8 MAGGIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 8 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 8 MAGGIO
PRONTO METEO – PREVISIONI DEL TEMPO PER IL 9 MAGGIO
Primo piano
-
Altre notizie23 ore fa
Tg News 08/05/2025
-
Altre notizie19 ore fa
TG SPORT ITALPRESS – 8 MAGGIO
-
Cronaca19 ore fa
VATICANO LIVE: IL PRIMO DISCORSO DI PAPA LEONE XIV
-
Altre notizie19 ore fa
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 MAGGIO
-
Altre notizie19 ore fa
PIANETA DONNA ITALPRESS – 8 MAGGIO
-
Sport16 ore fa
La Fiorentina dice addio alla finale di Conference, passa il Betis ai supplementari
-
Cronaca22 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 8 MAGGIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
ROBERTO FRANCIS PREVOST E’ PAPA LEONE XIV