Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
Alex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col Milan
Alex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col MilanAlex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”Crosetto “La Repubblica affonda le radici in scelta di libertà”25 aprile, a Milano recuperate un centinaio di targhe dedicate ai cadutiMattarella “Valori della Resistenza sempre attuali”Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col Milan

Cronaca

De Nard (NIQ) “Meno dell’8% del peso inflazione dovuto a largo consumo”

Pubblicato

-

CAGLIARI (ITALPRESS) – A conclusione de Linkontro 2023, il convegno organizzato da NIQ (NielsenIQ), Luca De Nard, Amministratore Delegato di NIQ Italia, ha analizzato lo stato attuale del largo consumo in rapporto alla crescita dell’inflazione che pesa sui bilanci delle famiglie italiane.

Luca De Nard, amministratore delegato NIQ

L’aumento dei prezzi ha portato ad una maggiore focalizzazione sui volumi di vendita nel Largo Consumo Confezionato (LCC) concentrando l’attenzione sulla recente contrazione degli stessi negli ultimi sei mesi. Tuttavia, De Nard ha ricordato che, guardando a un periodo più ampio, e in particolare dall’anno dell’Expo del 2015 al 2022, l’LCC ha segnato una crescita dei volumi di oltre 9 punti “dimostrando di essere una filiera virtuosa e di esserlo tuttora”.

I dati raccolti a livello internazionale dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, in merito a una analisi relativa al contributo dell’indice dei prezzi a consumo, mostrano come l’impatto generato dall’inflazione del settore sia decisamente minore del percepito. Nello specifico, l’analisi OECD rileva l’indice dei prezzi al consumo di dicembre 2022 all’11,6% e indica come “il traino dell’inflazione siano i costi di mutui e utenze che da sole generano oltre il 50% dell’inflazione”. Mentre “il largo consumo confezionato pesa solo il 21%”, che nell’esame OECD coinvolge anche altre categorie tra cui il tabacco.

Riportando i valori a livello nazionale, partendo dalle rilevazioni ISTAT e incrociandole con i dati NIQ (NielsenIQ) risulta che il differenziale medio mensile per famiglia, dovuto all’inflazione, è di 446 euro, quindi in media le famiglie italiane spendono quasi 500 euro in più rispetto all’anno precedente. Tuttavia approfondendo questo dato, emerge che “il differenziale generato dal largo consumo è di soli 35 euro ovvero meno dell’8%”.

Per l’Amministratore Delegato di NIQ Italia, Luca De Nard, “il percepito del peso degli aumenti nel largo consumo penalizza eccessivamente la nostra filiera che, al contrario, negli anni, ha dimostrato di essere virtuosa, lasciando per sua natura al consumatore la possibilità di effettuare delle scelte. Ciò non accade per altre spese che, oltre ad aver un maggior impatto sulle tasche degli italiani, non permettono rapide sterzate come per il carrello della spesa. L’analisi svolta non intende sminuire il fenomeno inflazionistico nel largo consumo ma ne fotografa in modo più oggettivo l’impatto”.

Advertisement

Foto di copertina: agenziafotogramma.it
Foto De Nard: ufficio stampa NIQ

(ITALPRESS).

Cronaca

Alex Marquez vola nel venerdì di Jerez, precede Bagnaia e Morbidelli

Pubblicato

-

JEREZ DE LA FRONTERA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Nel duello a distanza tra Marc Marquez e Francesco Bagnaia si inserisce ancora una volta Alex Marquez. E’ infatti il pilota Gresini il più veloce al termine del venerdì del Gran Premio di Spagna, grazie al tempo di 1’35″991, firmato nella Practice: lo spagnolo era già stato il migliore anche nelle FP1 mattutine. Alex ribadisce così le sue ambizioni di vittoria a Jerez, circuito sul quale non è mai salito sul podio in MotoGP. Più che positivo anche il venerdì di Bagnaia (+0″103), autore del secondo tempo, e si conferma tra i top anche Franco Morbidelli (+0″162), al terzo posto. Non siamo abituati, invece, a vedere Marc Marquez (+0″267) in quarta posizione, protagonista sulla carta del suo peggior venerdì stagionale. L’otto volte iridato ha raccontato di aver provato in mattinata un assetto differente che non avrebbe dato i suoi frutti. Inoltre, ha individuato nel fratello la lepre da rincorrere in questo weekend: “Alex è il migliore sia nel passo gara che nel time attack. Per il resto, penso che io e Pecco abbiamo un livello simile”. Effettivamente la prestazione di Alex Marquez ha sorpreso non solo dal punto di vista dei tempi, ma anche per la grande caparbietà dimostrata. Lo spagnolo, infatti, è caduto ben due volte tra mattina e pomeriggio, ma la sua fiducia alla guida non ne ha minimamente risentito. “So bene l’errore che ho fatto. Devo cercare di rimanere calmo, perchè la velocità non mi manca. Il modo migliore per chiedere scusa al team è fare il mio dovere in pista”, ha dichiarato Alex a fine Practice. Non bisogna, però, sottovalutare Pecco Bagnaia, vincitore delle ultime tre gare a Jerez. Il pilota di Chivasso è in costante crescita e ha ancora un ampio margine di miglioramento in vista della Sprint di domani. Pecco ha raccontato di non essere ancora pienamente soddisfatto del proprio feeling in moto, nonostante i recenti ottimi risultati: “Ho ormai abbandonato l’idea di ricercare le sensazioni dello scorso anno. Devo venire incontro alla moto nuova”. Alle spalle delle Ducati al quinto posto si piazza la Yamaha di un Fabio Quartararo sempre più consistente. Nell’ordine, la top ten odierna è composta da Fermin Aldeguer, Johann Zarco, Pedro Acosta, Fabio Di Giannantonio e Joan Mir. Il primo degli esclusi dal Q2 diretto è Brad Binder con l’undicesimo tempo: out anche Bezzecchi, Marini e Bastianini.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

25 aprile, Sala “Papa Francesco si è definito partigiano”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Vorrei ricordare a tutti che questo Papa si è definito partigiano”. Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, intervenendo dal palco in Piazza Duomo in occasione delle celebrazioni del 25 aprile, nell’80esimo anniversario della Liberazione.

“Oggi – ha esordito – cade l’80esimo anniversario della Liberazione e dell’avvento della democrazia, sempre imperfetta ma piena. Ma non possiamo ignorare che solo pochi giorni fa il Papa ha abbandonato le sue spoglie terrene, e domani se ne terranno le esequie. È un Papa che ha toccato le sensibilità più diverse di credenti e laici”.

Sala ha ricordato che “nella sua prima visita fuori Roma, nel luglio del 2013, il Papa scelse Lampedusa, dove erano morti oltre 300 migranti, la strage più grande del Mediterraneo. E lì disse: ‘Credo che vivere voglia dire essere partigiani’, spiegando che chi vive veramente non può che essere cittadino e partigiano”.

Il sindaco ha poi sottolineato come “quel Pontefice ci ha avvertito che stiamo vivendo una terza guerra mondiale a pezzi. Aveva ragione. Ha cercato con la diplomazia una pace vera tra Russia e Ucraina, e ha inviato a Gaza il suo patriarca in quel massacro.

Advertisement

Sala ha quindi lanciato un appello contro l’indifferenza: “Oggi bisogna schierarsi, non si può restare neutrali. Bisogna essere partigiane e partigiani. Sentiamo parlare di patrioti, ma di quale patria? Di divisioni, del ‘prima io’? Piccole patrie contro il sogno di una grande comunità, quella europea. In cui essere partigiani significa far parte di una grande fratellanza di persone libere e uguali”.

Infine, ha avvertito: “Diritti che in Europa davamo per acquisiti sono sotto attacco. L’Europa oggi sembra l’unico spazio al mondo dove la democrazia è ancora tutelata. Siamo di fronte a un’avanzata di falsi patriottismi, di persone che dicono oscenità come ‘due Mattarella per mezzo Putin’”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Conte “Repubblica plasmata su antifascismo e democrazia”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il 25 aprile è tutti i giorni: perchè la
Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo sono gli atti
fondativi della nostra Repubblica, plasmata dai valori
dell’antifascismo e della democrazia. Anche quest’anno non è
mancata qualche polemica, che però non vale a distrarci dalla
profonda e diffusa esigenza di rinnovare questa memoria
collettiva. Omaggiamo chi – 80 anni or sono – ha sacrificato per
tutti noi la vita, la libertà, la famiglia, la gioventù per
chiudere le porte ai nazifascisti, alla guerra e all’odio.
Dobbiamo essere uniti nell’impegno a non riaprirle mai più.
Viva la Liberazione”. Così, in un post su Facebook, il presidente
del M5S Giuseppe Conte.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.