Sport
Buona la prima per Sinner a Parigi, Fognini e Cocciaretto super
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – L’esordio in serata nella cornice del “Philippe-Chatrier” fila via liscio senza problemi per Jannik Sinner. Il 21enne altoatesino inizia la sua avventura parigina sbrigando in tre set la pratica Alexandre Muller: 6-1 6-4 6-1 il finale che proietta l’azzurro al secondo turno, dove troverà quel Daniel Altmaier che invece gli ha creato qualche grattacapo di troppo al debutto negli scorsi Us Open. Ma se il successo di Sinner era abbastanza pronosticabile, le sorprese di giornata per il tennis azzurro arrivano da Fabio Fognini ed Elisabetta Cocciaretto. Il tennista di Arma di Taggia ha confermato anche all’esordio nel major parigino di essere in buona condizione dopo aver raggiunto il terzo turno ai recenti Internazionali d’Italia, a Roma, e ha messo ko il canadese Felix Auger-Aliassime. L’allievo di Toni Nadal era dato in ritardo di condizione visto che dopo un problema fisico accusato al Miami Open aveva giocato appena tre incontri sulla terra perdendo all’esordio sia a Madrid sia a Roma, ma era un pò utopico pensare che cedesse in appena tre set, 6-4 6-4 6-3, dopo che nella passata edizione aveva lottato colpo su colpo negli ottavi di finale contro Rafael Nadal prima di cedere al quinto set. Al secondo turno, Fognini se la vedrà con l’australiano Jason Kubler. Bravissima anche Elisabetta Cocciaretto, che a dispetto di un sorteggio sulla carta proibitivo riesce ad approdare al secondo turno battendo 6-3 6-4, in un’ora e 27 minuti di partita, la ceca Petra Kvitova, numero 10 del ranking e del seeding. Per la 22enne di Fermo – alla seconda vittoria in uno Slam dopo quella a Wimbledon lo scorso anno – ora la chance di andare ancora più avanti visto che la prossima rivale sarà la qualificata svizzera Simona Waltert, numero 128 del mondo. La prima sconfitta azzurra di questa edizione dello Slam parigino l’ha invece incassata Martina Trevisan. La fiorentina, che su questi campi nel 2022 si era spinta fino alla semifinale, non è parsa all’altezza del suo solito tennis e ha ceduto con un periodico 6-2 all’ucraina Elina Svitolina. Senza nulla togliere alla tennista di Odessa, vincitrice la scorsa settimana al Wta di Strasburgo ma che al Roland Garros in passato aveva raggiunto tre volte i quarti di finale e che era tornata a alle competizioni solo ad aprile dopo la gravidanza, la Trevisan ha pagato pegno al dover difendere i punti conquistati lo scorso anno e non è riuscita a esprimere il suo tennis, molto contratta e molto tesa. Flavio Cobolli, al debutto nel tabellone principale di un torneo del Grande Slam, ci ha messo tanto impegno ma non è bastato: dopo aver superato le qualificazioni, il sorteggio gli ha riservato il numero uno del mondo Carlos Alcaraz che si è imposto con lo score di 6-0 6-2 7-5. Saluta anche Marco Cecchinato, qui semifinalista nel 2018 e battuto 6-1 6-1 6-3 dal beniamino di casa Luca Van Assche. Tra gli altri incontri di giornata, tutto facile per il serbo Novak Djokovic che ha messo ko l’americano Aleksandar Kovacevic per 6-3 6-2 7-6(1). Spiccano in campo maschile anche le vittorie in cinque set del canadese Denis Shapovalov, del britannico Cameron Norrie e dell’argentino Diego Schwartzman, mentre il tre volte vincitore slam Stan Wawrinka l’ha spuntata 6-4 al set decisivo contro lo spagnolo Albert Ramos-Vinolas. In campo femminile, fuori Veronika Kudermetova (battuta 6-3 6-1 da Schmiedlova), Belinda Bencic e Karolina Pliskova.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Milan cade ancora, il Torino vince 2-1
-
Debutto con vittoria per Chivu, al Parma il derby col Bologna
-
Venezia e Lazio non si fanno male, 0-0 al Penzo
-
Autonomia, Calderoli “Alcune funzioni trasferite entro fine anno”
-
Brignone vittoria bis in gigante a Sestriere, Goggia quarta
-
Gasperini “Non volevo offendere Lookman, non ci saranno rinnovi”
Sport
Il Milan cade ancora, il Torino vince 2-1
Pubblicato
42 minuti fa-
22 Febbraio 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Dopo la grande delusione Champions, ancora un passo falso per il Milan all’Olimpico, con il Torino che passa per 2-1 davanti al proprio pubblico. Sono un autogol di Thiaw e una rete di Gineitis ad affondare la squadra di Conceicao dopo il momentaneo pareggio di Reijnders. Niente da fare per i rossoneri che sbagliano anche un rigore con Pulisic e che sbattono su un grandissimo Milinkovic-Savic.
I granata passano in vantaggio dopo nemmeno cinque minuti. Maignan esce dalla sua area per rinviare un lancio lungo degli avversari, ma calcia il pallone addosso a Thiaw, con la sfera che rotola all’indietro in fondo al sacco per un’autorete degna di “Mai dire Gol”. Gli ospiti rispondono al 21′, quando Joao Felix verticalizza bene per Gimenez che va al tiro con il destro, ma Milinkovic-Savic gli sbarra la strada di puro istinto. I rossoneri continuano ad attaccare e al 31′ conquistano un calcio di rigore, quando Pedersen commette un maldestro fallo di mano in area dopo un contrasto aereo con Leao. Dal dischetto si presenta Pulisic, che si fa però ipnotizzare da Milinkovic-Savic fallendo il primo tiro dagli 11 metri della carriera.
La formazione guidata da Paolo Vanoli si rivede al 37′, quando Maignan è costretto a deviare in tuffo un sinistro di Pedersen arrivato in seguito a un calcio d’angolo. Due minuti dopo, il portiere francese si ripete su un sinistro ravvicinato di Vlasic. Il primo tempo si chiude sull’1-0. La prima occasione della ripresa si registra al 12′ quando Fofana, messo in campo dopo l’intervallo al posto di Leao, calcia dalla distanza con il destro ma Milinkovic-Savic salva in tuffo. Quattro minuti più tardi, è Joao Felix a provarci con un destro a giro dal limite ma il portiere serbo è ancora attento. Milinkovic-Savic è insuperabile e al 19′ para di piede in controtempo un destro insidioso di Reijnders che sembrava destinato in fondo alla rete. La porta di casa è stregata e al 24′ è Joao Felix a provarci con il sinistro ma la palla centra il palo esterno. Il muro granata cade al 29′. Il neo entrato Sottil mette una palla al centro dalla sinistra, Walukiewicz libera corto e Reijnders ne approfitta infilando la palla sotto l’incrocio dei pali lontano con un potente mancino. L’1-1 dura però appena due minuti, perchè i piemontesi si riportano subito in vantaggio. Sanabria calcia rapidamente una punizione, sorprendendo gli avversari e servendo Gineitis, che con un sinistro chirurgico supera Maignan per il 2-1. I 7 volte campioni d’Europa accusano il colpo e tentano un assalto finale che, però, non sortisce gli effetti sperati. Grazie a questi tre punti, il Torino sale all’undicesimo posto a quota 31, mentre il Milan resta settimo con 41.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Brignone vittoria bis in gigante a Sestriere, Goggia quarta
Pubblicato
3 ore fa-
22 Febbraio 2025di
Redazione
SESTRIERE (ITALPRESS) – Federica Brignone fa doppietta a Sestriere. La valdostana vince il gigante di casa e bissa il successo di ieri chiudendo in 2’08″81, precedendo la svizzera Lara Gut-Behrami e la neozelandese Alice Robinson, staccate rispettivamente di 0″77 e 0″79. Si tratta della 34esima vittoria e del 79esimo podio per Brignone, fresca iridata tra i pali larghi, che allunga di altri 20 punti in generale su Gut. Super rimonta di Sofia Goggia, che termina al quarto posto dopo ben 13 posizioni recuperate (secondo tempo di manche dietro Brignone). Bene anche Lara Colturi, che è sesta a 1″66 con sei piazze risalite. In top ten anche AJ Hurt, 7^ a 1″85, Paula Moltzan, 8^ a 1″95, Thea Louise Stjernesund, 9^ a 1″98, e Camille Rast, 10^ a 2″10. Uscita per Marta Bassino, che conferma il suo periodo negativo. Fuori anche la statunitense O’Brien e le canadesi Grenier e Richardson.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Superbike, Bulega inizia con vittoria in gara 1 in Australia
Pubblicato
9 ore fa-
22 Febbraio 2025di
Redazione
PHILIP ISLAND (AUSTRALIA) (ITALPRESS) – Buona la prima per Nicolò Bulega nel round di apertura del mondiale Superbike in Australia. Il pilota italiano della Ducati, che era stato primo anche nelle ibere del venerdì e nella Superpole del sabato, domina a Phillip Island e vince gara 1 del round in Australia. Completano il podio Toprak Razgatlioglu e l’altra Ducati di Alvaro Bautista. Giù dal podio Danilo Petrucci, quarto davanti a Scott Redding e Andrea Iannone. Tra gli altri italiani, settimo Andrea Locatelli, nono Axel Bassani. Caduta nel corso della Superpole e uscita di scena per Iker Lecuona che non prenderà parte alle restanti gare del weekend. Indisponibile anche Jonathan Rea (Yamaha) a seguito di una caduta di lunedì scorso, nel primo giorno di test a Phillip Island.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).


Il Milan cade ancora, il Torino vince 2-1

Debutto con vittoria per Chivu, al Parma il derby col Bologna

Venezia e Lazio non si fanno male, 0-0 al Penzo
SALUTE MAGAZINE – 22 FEBBRAIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 22 FEBBRAIO
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 22 FEBBRAIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 22 FEBBRAIO

Autonomia, Calderoli “Alcune funzioni trasferite entro fine anno”

Brignone vittoria bis in gigante a Sestriere, Goggia quarta

Gasperini “Non volevo offendere Lookman, non ci saranno rinnovi”

L’Ordine dei Biologi della Lombardia vince appello in Consiglio di Stato

Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 27 DICEMBRE 2024

Mattarella “Mai come adesso la pace grida la sua urgenza”

Ai Barnabiti in scena ”I Fratelli Ozio” a favore de ”L’Arca degli Animali”

Baroni “Tante assenze, col Braga serve la vera Lazio”

Fontana “Non ci sarà nessun rimpasto in Giunta Lombardia”

Intervista a Sebastian Peña, make-up artist e docente: ”La mia icona beauty? Madonna”

A dicembre export extra Ue +3,9% su anno

Ue, una “bussola” per la competitività e la prosperità sostenibile
SALUTE MAGAZINE – 22 FEBBRAIO
AGRIFOOD MAGAZINE – 22 FEBBRAIO
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 22 FEBBRAIO
QUI EUROPA MAGAZINE – 22 FEBBRAIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 22 FEBBRAIO
CRESCERE INSIEME – 23 FEBBRAIO
AMICI A 4 ZAMPE – 23 FEBBRAIO
IN ALTO I CALICI – CODICE DELLA STRADA, CREDITO COOPERATIVO E SVOLTA “CLASSESE”
BREAKFAST NEWS – 22 FEBBRAIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 22 FEBBRAIO 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Al via il “Forum Milano Palermo” per nuove traiettorie di sviluppo
-
Altre notizie24 ore fa
REAL POLITIK – 21 FEBBRAIO
-
Sport19 ore fa
L’Udinese passa a Lecce 1-0, Lucca croce e delizia
-
Altre notizie24 ore fa
ITALPRESS ECONOMY – 21 FEBBRAIO
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 22 FEBBRAIO 2025
-
Altre notizie12 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 22 FEBBRAIO 2025
-
Cronaca6 ore fa
Motta “Delusione per la Champions, ma adesso ricominciamo”
-
Cronaca6 ore fa
Al via la valutazione dei dirigenti scolastici