Seguici sui social

Sport

Benzema lascia Madrid, il Real “Leggenda del nostro club”

Pubblicato

-

MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Il Real Madrid e Karim Benzema si separano. Lo ha ufficializzato il club blanco con un comunicato pubblicato sul proprio sito internet. “Il Real e il capitano Karim Benzema hanno concordato di porre fine alla sua brillante e indimenticabile avventura da giocatore del nostro club”. Questo il testo della nota che ufficializza la separazione tra i blancos e l’attaccante francese. Il Madrid definisce il Pallone d’Oro 2022 “una delle nostre più grandi leggende” per poi ricostruire il percorso compiuto dall’ex Lione da quando, nel 2009, a 21 anni, si trasferì al Real. “Nelle quattordici stagioni in cui ha difeso il nostro stemma e la nostra maglia, ha vinto 25 titoli, un numero record per il Real Madrid: 5 Coppe dei Campioni, 5 Mondiali per Club, 4 Supercoppe Europee, 4 Campionati, 3 Copas del Rey e 4 Supercoppe spagnole” scrive la società del Bernabeu, ricordando anche i premi individuali vinti dall’attaccante nel 2022, su tutti il Pallone d’Oro. “Riconoscimenti ricevuti dopo una delle stagioni più straordinarie della nostra storia, soprattutto in Champions League, dove il nostro capitano è stato protagonista di partite memorabili che hanno aiutato il Real Madrid a vincere la 14esima Coppa dei Campioni a Parigi, chiudendo da capocannoniere il torneo con 15 gol”.
Karim Benzema è il quinto giocatore che ha indossato più volte la maglia del Real con 647 presenze ed è il secondo marcatore di tutti i tempi con 353 gol. “La carriera di Karim Benzema al Real Madrid è stata un esempio di comportamento e professionalità, e ha rappresentato i valori del nostro club. Karim Benzema si è guadagnato il diritto di decidere del suo futuro – scrive la società -. I madridisti e i tifosi di tutto il mondo hanno apprezzato il suo calcio magico e unico che lo ha reso uno dei grandi miti del nostro club e una delle grandi leggende del calcio mondiale. Il Real Madrid è e sarà sempre casa sua e augura a lui e a tutta la sua famiglia il meglio in questa nuova fase della sua vita”. Martedì, alle 12, il saluto al giocatore alla presenza del presidente Florentino Perez. Il futuro di Benzema potrebbe essere in Arabia Saudita, secondo la stampa locale e quella spagnola, infatti, sarebbe stato già raggiunto l’accordo economico con l’Al Ittihad.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Bezzecchi vince in India su Martin e Quartararo, out Bagnaia

Pubblicato

-

GREATER NOIDA (INDIA) (ITALPRESS) – Marco Bezzecchi (Ducati Team Mooney) ha vinto la gara del Gran Premio d’India, sul circuito di Buddh, con un ampio distacco. Chiude al secondo posto lo spagnolo Jorge Martin (Ducati Prima Pramac), che si aggiudica uno spettacolare duello con il francese Fabio Quartararo (Yamaha), capace di ritrovare il podio dopo un lungo periodo di astinenza. Cade invece il leader del mondiale, Pecco Bagnaia (Ducati Lenovo), a otto giri dal termine. Un duro colpo per il mondiale piloti: ora Martin è a soli tredici punti dal piemontese, mentre Bezzecchi dista 44 lunghezze. Quarto posto per il sudafricano Brad Binder (Ktm), quinto lo spagnolo Joan Mir (Honda). Completano, nell’ordine, la top ten Zarco, Morbidelli, Vinales, Marquez e Raul Fernandez. Ritirati Aleix Espargaro, Di Giannantonio e Augusto Fernandez.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Storico oro per Tarantello ai Mondiali di para triathlon

Pubblicato

-

PONTEVEDRA (ITALPRESS) – Una mattinata storica che si tinge d’oro per il Paratriathlon azzurro nella World Triathlon Para Championships di Pontevedra. Francesca Tarantello (Valdigne Triathlon) e la sua guida Silvia Visaggi (Valdigne Triathlon) sono le nuove campionesse mondiali di Paratriathlon nella categoria PTVI. Risultato che entra di diritto nella storia del Paratriathlon italiano che per la prima volta conquista un titolo mondiale in ambito femminile dopo i successi di Michele Ferrarin nelle Grand Final di Londra 2013 e Chicago del 2015. Migliorando i secondi posti mondiali di Anna Barbaro e Charlotte Bonin ad Abu Dhabi nel 2021 e quello sempre della coppia Tarantello-Visaggi ad Abu Dhabi nel 2022 ed il terzo posto mondiale di Rita Cuccuru ad Edmonton nel 2014. Le due azzurre sono autrici di una emozionante prova maiuscola, dopo essere uscite in quarta posizione dal nuoto alle spalle della campionessa olimpica in carica la spagnola Susana Rodriguez, dell’americana McClain Hermes e della francese Annouck Curzillat iniziano un’inarrestabile rimonta che le porta al primo posto durante la frazione di ciclismo. Tarantello e Visaggi in T2 entrano con una manciata di secondi di vantaggio dalla coppia campionissima spagnola in seconda posizione e piazzano l’allungo decisivo nella frazione di corsa arrivando in solitaria al traguardo visibilmente emozionate, diventando le nuove campionesse mondiali di categoria.Al secondo posto la spagnola Rodriguez che si deve accontentare del titolo di vice campionessa mondiale 2023 e al terzo la francese Annouck Curzillat. Anna Barbaro (G.S. Fiamme Azzurre) e la sua guida Charlotte Bonin(G.S. Fiamme Azzurre) concludono la loro gara in sesta posizione. Nella gara PTVI uomini prova di rincorsa per Manuel Lama (Cesena Triathlon) e la sua guida Alessandro Degasperi (Dolomitica Nuoto) che chiudono in 8° posizione dopo esser usciti dal nuoto in 14° e aver recuperato nelle due frazioni successive. La gara è stata vinta dal britannico Dave Ellis davanti alla coppia francese Thibaut Rigaudeau e Antoine Perel. Sorpresa nella gara PTWC dove il campionissimo Jetze Plat deve cedere per 5″ lo scettro di campione mondiale al suo connazionale Geert Schipper (Ned) che vince così il titolo di categoria. Secondo posto per Jetze Plat e terzo per Florian Brungraber (AUT). Il capitano azzurro Giovanni Achenza (G.S. Fiamme Azzurre) chiude la sua prova in 4° posizione. L’azzurro, uscito 2° dal nuoto, viene superato da Plat, Schipper e Brungraber nella seconda frazione di handbike e chiude ai piedi del podio dopo la terza frazione. L’altro azzurro al via Giuseppe Romele (G.S. Fiamme Azzurre – Pol. Disabili Valcamonica) è stato squalificato per taglio sul percorso di nuoto. Veronica Yoko Plebani (707) nella categoria PTS2 chiude in 8^ piazza, nella gara maschile Gianluca Valori (K3 Cremona) è 7°. Vittoria tra le donne per Hailey Danz (USA) davanti a Anu Francis (AUS) e a Allysa Seely (USA). Tra gli uomini oro per Jules Ribstein (FRA), argento per Mohamed Lahna (USA) e bronzo per Maurits Morsink (NED). Nella categoria PTS3 Giuseppe Sciaccaluga (Doria Nuoto 2000 Loano) si è classificato 7° nella gara vinta da Daniel Molina (ESP) davanti a Max Gelhaar (GER) e a Cedric Denuziere (FRA).
– Foto Ufficio Stampa Fitri –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Martin vince la Sprint Race del Gp d’India, Bagnaia secondo

Pubblicato

-

GREATER NOIDA (INDIA) (ITALPRESS) – Jorge Martin (Ducati Prima Pramac) ha vinto la Sprint Race del Gran Premio d’India, sul circuito di Buddh. Il pilota spagnolo ha condotto una gara perfetta, mantenendo la prima posizione per tutta la gara: Martin accorcia così ancora in classifica su Bagnaia, portandosi a -33 punti. Secondo posto proprio per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo), terzo, invece, Marc Marquez con una Honda capace di ritrovare continuità sul circuito indiano. Chiude quarto il sudafricano Brad Binder (Ktm), mentre Marco Bezzecchi (Ducati Team Mooney) è quinto dopo una clamorosa rimonta dal 17esimo posto. Nonostante il contatto alla partenza col compagno Marini, il poleman Bezzecchi ha macinato giri record, superando Quartararo all’ultimo giro. Chiudono nell’ordine, la top ten Quartararo, Miller, Vinales, Raul Fernandez, Di Giannantonio. La Sprint ha subito un ritardo a causa della pioggia che si è abbattuta sul circuito e che ha costretto gli organizzatori a lavorare per asciugare la pista.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano