Seguici sui social

Cronaca

COLDIRETTI PAVIA SCEGLIE UNA DONNA: SILVIA GARAVAGLIA ELETTA NUOVO PRESIDENTE

Pubblicato

-

Condividi

È Silvia Garavaglia, 40 anni compiuti da pochi giorni, il nuovo Presidente di Coldiretti Pavia. L’imprenditrice agricola di Gropello Cairoli è stata eletta a larghissima maggioranza durante l’Assemblea Provinciale che si è svolta alla Fondazione Riccagioia di Torrazza Coste in Oltrepò Pavese, a cui a cui hanno partecipato i Presidenti di Sezione di Coldiretti Pavia e il Direttore Regionale di Coldiretti Lombardia Giovanni Benedetti. Silvia Garavaglia succede a Stefano Greppi, che ha guidato la più importante Organizzazione agricola del territorio pavese negli ultimi cinque anni.

«Voglio ringraziare prima di tutto il Presidente Greppi per il contributo fondamentale che ha saputo dare a Coldiretti Pavia in questi anni – sottolinea Silvia Garavaglia subito dopo l’elezione – Un grande lavoro, a cui intendo dare continuità fin dall’inizio del mio mandato. Ringrazio tutti i per la fiducia che mi è stata data – continua il neo Presidente di Coldiretti Pavia – e sono sicura che tutti insieme continueremo a lavorare per portare a compimento quel progetto che ha cambiato il volto dell’agricoltura italiana, facendo diventare Coldiretti un punto di riferimento per l’intero Paese. Questa è la forza di Coldiretti, e cioè sapersi rinnovare facendo tesoro del passato, concentrandosi sul presente e tenendo sempre uno sguardo al futuro».

L’imprenditrice agricola di Gropello Cairoli vanta una lunga esperienza nelle file della Coldiretti. Già responsabile provinciale di Coldiretti Donne Impresa Pavia negli ultimi cinque anni, Silvia Garavaglia è appena stata riconfermata alla guida del movimento che riunisce le donne di Coldiretti in provincia di Pavia. Oggi Garavaglia coltiva venti ettari di riso e dieci a frutta, verdura e fiori commestibili, che lavora nel laboratorio aziendale trasformandoli in confetture, conserve e preparati per dolci, che si possono trovare insieme al miele, alle marmellate e ai biscotti nei mercati di Campagna Amica. Prima di dedicarsi all’agricoltura, il neo Presidente di Coldiretti Pavia si è laureata in Ingegneria edile-architettura all’Università di Pavia, preferendo però il trattore al computer.

«Coldiretti è diventata un punto di riferimento non soltanto per gli agricoltori, ma per tantissimi cittadini – dice ancora Silvia Garavaglia – Continueremo a lavorare in questo senso, portando avanti le battaglie di Coldiretti per difendere l’agricoltura e le aziende agricole italiane, a partire dalla lotta contro il cibo sintetico che ha già ottenuto risultati importanti». «È stato per me motivo di grande orgoglio avere avuto la possibilità di rappresentare un’organizzazione così prestigiosa – dice il Presidente uscente Stefano Greppi – Sono sicuro che Silvia, insieme al Direttore di Coldiretti Pavia Antonio Tessari e a tutta la Federazione provinciale continuerà a lavorare per portare a compimento quel progetto che ha cambiato in meglio il volto dell’agricoltura italiana, facendo diventare Coldiretti un punto di riferimento per il Paese e per la provincia di Pavia».

Advertisement

Insieme a Silvia Garavaglia, neo Presidente di Coldiretti Pavia, è stato eletto anche il nuovo Consiglio di Amministrazione della Federazione provinciale composto da Paolo Dellatorre e Piero Ruffinazzi per la Zona di Casteggio, Ugo Buscaglia e Antonio Morini (Zona di Stradella), Andrea Bozzola e Cristiano Tagliani (Zona di Varzi), Daniele Fariseo e Aurelio Musso (Zona di Voghera), Gianluigi Tacchini, Federico Testa e Matteo Valsecchi (Zona di Corteolona), Paolo Braschi, Stefano Ogliari e Angelo Pina (Zona di Pavia), Vittorio Damnotti ed Edoardo Andrea Negri (Zona di Mede), Andrea Bacchella e Felice Iato (Zona di Mortara), Cinzia Raimondi Cominesi e Maurizio Spirolazzi (Zona di Vigevano).

Cronaca

West Nile, Schillaci “Situazione sotto controllo e monitorata”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La situazione è sotto controllo, costantemente monitorata e in linea con quello che è avvenuto negli anni precedenti”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel corso dell’informativa in commissione affari sociali del Senato sulle misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del West Nile Virus. “Il ministero della salute assicura il pieno supporto alla rete dei servizi sanitari territoriali. E proprio con questo approccio di dialogo e collaborazione costruttiva, il 12 agosto una delegazione di esperti del ministero sarà a Latina e Caserta per un incontro con le autorità regionali, locali e sanitarie”, ha proseguito.
“Secondo i casi notificati sulla piattaforma
nazionale coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità, ad oggi
l’Italia ha registrato 145 casi confermati di infezione da West
Nile Virus nell’uomo: 59 si sono manifestati nella forma
neuroinvasiva, 10 casi asintomatici identificati in donatori di
sangue, 75 casi di febbre. Questa l’attuale distribuzione
regionale: 93 Lazio, 24 Campania, 14 Veneto, 4 Piemonte, 3
Lombardia, 4 Emilia Romagna, 2 Sardegna e 1 Puglia. Tra i casi
confermati sono stati notificati ad oggi 12 decessi (1 in
Piemonte, 4 nel Lazio, 7 in Campania). Sono 37 le province con
dimostrata circolazione del Virus appartenenti a 10 regioni”.
“Nel 2018 sono stati registrati 618 casi e 49 decessi, nel
2022 728 casi confermati e 51 decessi, al 31 luglio 2024 erano
stati segnalati 28 casi di infezioni con 2 decessi ma a novembre
dello scorso anno il numero totale di casi era salito a 484 con 36 decessi. Non ricordo allarmi mediatici nel 2018 e nel 2022
nonostante siano ad oggi gli anni con il numero più alto di
contagi e purtroppo di decessi”, ha concluso.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ue conferma sospensione contro-dazi, ma Trump minaccia tariffe al 35%

Pubblicato

-

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Il presidente degli Stati
Uniti, Donald Trump, ha ipotizzato dazi al 35% per cento per
l’Unione europea se questa “non farà gli investimenti promessi”.
In un’intervista all’emittente Cnbc, il capo della Casa Bianca ha
precisato che l’Ue “ci ha garantito 600 miliardi di dollari” di investimenti. “Se non arrivano, alzerò i dazi al 35%. E’ questo l’unico motivo per cui li ho abbassati al 15%”, ha aggiunto osservando infine che le tariffe sui prodotti farmaceutici “potrebbero arrivare al 250%”. Le dichiarazioni giungono nello stesso giorno in cui l’Ue ha confermato la sospensione dei contro-dazi con l’avvio delle procedure legislative in tal senso.
Gli Stati membri hanno ora due settimane di tempo per procedere
all’approvazione, che avverrà per maggioranza qualificata.

– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Caso Almasri, Nordio “Sconcertato dalle parole del presidente Anm”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Sono sconcertato dalle parole di un presidente Anm considerato, sino ad ora, equilibrato. Non so come si permetta di citare la mia capo di gabinetto, il cui nome per quanto almeno mi risulta, non è citato negli atti. In caso contrario dovrei desumere che Parodi è a conoscenza di notizie riservate. Quanto all’aspetto politico, considero queste affermazioni, fatte da un autorevole rappresentante Anm, un’impropria e inaccettabile invasione di prerogative istituzionali”. Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in merito alle parole del presidente dell’Anm, Cesare Parodi, a Radio Anch’io su Rai Radio1, secondo il quale un processo legato al caso Almasri alla capo di gabinetto del ministro, Giusi Bartolozzi, avrebbe una ricaduta politica.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.