Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – QS WORLD UNIVERSITY RANKINGS 2024, UNIPV SCALA 100 POSIZIONI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – QS WORLD UNIVERSITY RANKINGS 2024, UNIPV SCALA 100 POSIZIONI
L’Università di Pavia è tra le migliori università a livello globale, secondo la ventesima edizione della classifica universitaria internazionale più consultata Emanuele Bottiroli parla del QS World University Rankings 2024, pubblicato il 27 giugno, che vede l’Università di Pavia dodicesima in assoluto in Italia e nella fascia più alta tra gli atenei internazionali.
Un dato particolarmente prestigioso anche perché la graduatoria pone Pavia a confronto con università di dimensioni superiori, mega atenei italiani e globali, oltre che con università private e specializzate locali e internazionali. Si segnala complessivamente un netto avanzamento dell’Ateneo pavese, già classificato dal Censis come il migliore tra i grandi atenei pubblici nazionali.
Il risultato acquista anche più prestigio in virtù del fatto che, in occasione dei vent’anni della nascita della graduatoria, il QS World University Ranking ha ampliato le proprie analisi, comprendendo 1.500 università (pubbliche e private, specializzate e generaliste) in 104 paesi, tra cui 42 atenei del nostro Paese. Il dato rappresenta un ulteriore incremento rispetto alle 1.418 organizzazioni analizzate lo scorso anno.
“È un ottimo risultato – commenta il Rettore dell’Università di Pavia Francesco Svelto – che, per gli indicatori considerati, premia l’intero Ateneo nelle sue varie componenti. Siamo stati, infatti, misurati su molteplici parametri che vanno dalla sostenibilità ai risultati occupazionali o la presenza in reti di ricerca internazionali. Si tratta di elementi che certificano una solidità di fondo e che sono il frutto non di attività estemporanee, ma di un impegno comune protratto negli anni”.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

FOCUS SALUTE – 5 AGOSTO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Perché gli herpes virus si scatenano d’estate? Perché sono dei veri bio-hackers, terroristi che si nascondono nel nostro codice genetico pronti ad attaccarci proprio quando vorremmo essere felici? Nel novantacinquesimo numero di Focus Salute, format tv dell’Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, descrive i diversi Herpes virus, la loro capacità di mimetizzarsi e di attaccarci violenti, e le strategie per difenderci.

Leggi tutto

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 5 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 5 AGOSTO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 AGOSTO 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.