Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – LA POLITICA E IL TEATRO DELL’ASSURDO

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – LA POLITICA E IL TEATRO DELL’ASSURDO
Clima di alta fibrillazione nel mondo politico pavese di centrodestra, nell’ultima fase ostaggio della satira, dei dossier e dei cambi di casacca palesi e nascosti. Se all’interno di Forza Italia il clima è quello da fratelli coltelli, dopo le scelte del neo coordinatore regionale del partito Alessandro Sorte che hanno fortemente ridimensionato sul territorio provinciale il ruolo del parlamentare Alessandro Cattaneo, formalmente vice coordinatore nazionale degli azzurri e dunque in un ruolo tecnicamente al di sopra a quello di Sorte, in Fratelli d’Italia è in corso un riassetto e un cambio di passo, per rivendicare più voce in capitolo nelle amministrazioni di Pavia, Voghera e Vigevano. Resta ferma invece la Lega, che tiene la posizione e che continua a giocare un ruolo egemone per la regia di Giovanni Palli, Presidente dell’Amministrazione Provinciale, e dell’assessore regionale Elena Lucchini. Ma come mai non c’è alcun dibattito politico? Perché non si parla di progetti e di scelte per il territorio mentre si continua ad inseguire il gossip? Più che di satira non si dovrebbe parlare di più di scelte per famiglie e imprese? Non si dovrebbe pensare più al rilancio economico del territorio? Tutte le tensioni per motivi di corrente politica non rischiano di allontanare da ciò che conta davvero? Al momento in Lombardia siamo la provincia agli ultimi posti per qualità della vita e per i trasporti ferroviari. Abbiamo ospedali provinciali al lumicino e anche a Pavia al San Matteo grossi problemi di personale e a fare da cornice un sistema di medicina territoriale al quale mancano i medici di famiglia in numero adeguato. C’è poi la questione sicurezza, che colpisce anche la provincia di Pavia come il resto della regione, con una grave recrudescenza di fenomeni quali disturbo della quiete pubblica, truffe, furti ed episodi di spaccio. Non sarebbe più importante badare a tutto questo che alla divisione di posti di potere e alle decapitazioni?

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

PIANETA DONNA – 20 NOVEMBRE

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Nella ventinovesima puntata di Pianeta Donna, format dell’Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Stefania Mancini, Imprenditrice in Sanità Digitale e attivista per la Parità di Genere, e con Juli Hysenbelli, Global Lead for Connected Care, AWS Healthcare and Lifesciences. All’inizio della puntata Alessandra Graziottin, ginecologa, oncologa e presidente della Fondazione Graziottin onlus, fa il punto sulla nuova misura del Dipartimento della Salute americano e della Food and Drug Administration sugli avvertimenti sulle terapie ormonali sostitutive. Le parole chiave della puntata saranno Sanità, Innovazione e Donne.

Leggi tutto

Altre notizie

TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 20 NOVEMBRE

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Non si ferma la crisi del manifatturiero italiano – Imprese, a novembre previste 443 mila assunzioni – Intesa Sanpaolo con Aiccon: focus sul Terzo Settore – Da Fondazione Lottomatica un rapporto sul welfare familiare

Leggi tutto

Altre notizie

PRONTO METEO LOMBARDIA – 21 NOVEMBRE

Pubblicato

-

Le previsioni del tempo in Lombardia, sempre aggiornate con Arpa Lombardia sul nostro sito prontometeo.it.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.