Seguici sui social

Cronaca

L’11 e 12 luglio torna Prime Day, l’evento Amazon per i clienti Prime

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – L’11 e il 12 luglio sono i giorni designati quest’anno da Amazon per Prime Day. L’atteso evento annuale di Amazon è riservato ai clienti Amazon Prime ed è caratterizzato da svariate offerte su un’ampia selezione di prodotti. Unica condizione: sono fruibili in un uno specifico arco temporale. La corsa al clic è dunque fissata tra la mezzanotte dell’11 luglio fino alle 23:59 del giorno successivo.
I clienti Amazon Prime avranno la possibilità di acquistare prodotti in offerta di grandi marchi e di partner di vendita, inclusi quelli di molte piccole e medie imprese. Le offerte, in tutte le categorie – dalla moda all’elettronica passando per giochi e articoli per la casa – saranno disponibili durante tutto Prime Day, per grandi risparmi su molti prodotti.
La novità, anche quest’anno, sono le “Esperienze Prime Day”: durante Prime Day, i clienti Amazon Prime potranno infatti acquistare una selezione di prodotti legati ad esperienze uniche, in compagnia di artisti musicali, o alla scoperta di aziende iconiche e di piccole e medie imprese italiane che vendono i propri prodotti nella vetrina Made in Italy su Amazon.it.
Tutte le esperienze saranno disponibili per l’acquisto una tantum su amazon.it/esperienzeprimeday l’11 e il 12 luglio. Nuove esperienze saranno disponibili ogni ora, a partire dalle 10:00 dell’11 luglio fino alle 17:00 del 12 luglio, e saranno in numero limitato.
“Anche quest’anno siamo felici di celebrare i clienti Amazon Prime rendendo disponibili moltissime grandi offerte, sia sui marchi più popolari, sia sui prodotti delle piccole e medie imprese. Sappiamo quanto i clienti siano sempre più alla ricerca di risparmi su prodotti di uso quotidiano ma anche su prodotti trend del momento, e durante Prime Day potranno trovare tutto questo su Amazon – ha detto Claudio Marchese, Senior Product Manager di Amazon Prime per l’Europa -. In Amazon siamo sempre alla ricerca di nuove idee per rendere lo shopping dei clienti Amazon Prime ancora più coinvolgente, e le Esperienze Prime Day vanno proprio in questa direzione: occasioni uniche per vivere momenti indimenticabili alla scoperta delle eccellenze del Made in Italy, e anche per incontrare i propri artisti preferiti, esplorare territori meravigliosi e partecipare a eventi imperdibili”.
Per i clienti Prime, continua Marchese, “ci sarà l’opportunità di ricevere consigli e suggerimenti d’acquisto personalizzati. Inoltre, sarà possibile creare una ‘lista dei desiderì, ovvero l’opportunità di collezionare tutti i prodotti che interessano, monitorando quando la promozione sarà attiva”.
Per chi non è ancora cliente Amazon Prime, è possibile iscriversi e usufruire di un periodo di prova gratuita di 30 giorni ottenendo così accesso a tutti i benefici Prime: Prime Video, Prime Reading, Amazon Music Prime, Prime Gaming, Amazon Photos, spedizioni rapide e spedizioni della spesa in giornata nelle città dove è attualmente disponibile il servizio Amazon Fresh e Amazon Supermercato.
Secondo Marchese, Prime Day è “un’opportunità importante, specialmente in un momento caratterizzato dall’aumento diffuso dei prezzi. Riteniamo sempre opportuno garantire ai nostri clienti Prime delle offerte che li possano aiutare a risparmiare”.

– foto ufficio stampa Omnicom PR Group –
(ITALPRESS).

Cronaca

Il Pisa torna in Serie A dopo 34 anni

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il Sassuolo, anche il Pisa è promosso in Serie A. La sconfitta di Bari è indolore per i nerazzurri, visto il contemporaneo ko dello Spezia a Reggio Emilia: la squadra di Inzaghi, quando mancano 180 minuti alla fine della regular season del campionato cadetto, è certa del secondo posto, che assicura il ritorno diretto nella massima categoria ai toscani, dopo 34 anni di attesa.
E’ la vittoria di una società, di una squadra, di un popolo, tutti insieme nel solco del grande Romeo Anconetani. Un successo che ha radici lontane e che parte da una formazione approntata, in estate, dal patron Alexander Knaster. A mister Pippo Inzaghi è stata affidata una compagine competitiva e ben assortita con giocatori che esplodono nei ruoli assegnati. Il Pisa, 7 apparizioni in A, l’ultima nel 1990-91, aveva collezionato, finora, 38 campionati di B e nel suo palmares ha ben poco: due Mitropa ed una Coppa Italia di C. Ma dalla sua parte ha sempre avuto un pubblico appassionato che ha riempito l’Arena Garibaldi e, con il passare delle giornate, ci ha creduto sempre più. Il 3-4-2-1 di Inzaghi ha finalmente esaltato i sostenitori nerazzurri, troppo spesso delusi da fallimenti (1994) e campionati di basso cabotaggio in serie C. Il Pisa, dal 1990 ad oggi, ha conosciuto anche l’onta dell’Eccellenza Toscana, della D, e di una seconda esclusione (2009) per dissesto patrimoniale. Nel 2016-17 assaggia per un anno la B prima di una nuova retrocessione e di una pronta risalita fra i cadetti. Insomma un’altalena che la società spera che si sia fermata con il ritorno in A.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Monza-Atalanta 0-4, i brianzoli retrocedono in serie B

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Una sconfitta che sancisce la retrocessione aritmetica del Monza. I brianzoli perdono 4-0 contro l’Atalanta;
decisiva la doppietta di De Keteleare e le reti di Lookman e Brescianini che spediscono i padroni di casa in B. I nerazzurri fanno invece un passo decisivo verso la qualificazione alla prossima Champions League piazzandosi a quota 68. I bergamaschi nel prossimo turno affronteranno la Roma. I biancorossi, invece, sfideranno l’Udinese.
Gli orobici – nel silenzio della curva ospite per ricordare Riccardo Claris, tifoso nerazzurro scomparso dopo essere stato accoltellato nella notte per una rissa con un gruppo di tifosi dell’Inter – hanno iniziato creando occasioni a raffica: al 12′ è arrivato il gol di De Ketelaere dopo l’ottimo suggerimento di Retegui, al 23′ il raddoppio del belga dopo un errore della difesa di casa. Le due reti hanno spianato la strada agli ospiti, la squadra di Nesta ha abbozzato una reazione con Castrovilli, ma il gol dell’ex Fiorentina è stato annullato per una posizione di fuorigioco.
Il secondo tempo è proseguito sulla falsariga di quanto visto nei primi 45 minuti, dopo appena due minuti Lookman, con un’azione personale, ha siglato la rete del 3-0. Al 10′ Ederson si è divorato il poker, il centrocampista brasiliano da due passi e con la porta spalancata, ha spedito a lato. Nessuna rete invece per Mateo Retegui, l’italo-argentino ha lavorato più per i compagni che per ritoccare il proprio record personale: al momento sono 24 gol in campionato in 32 gare giocate. Il quarto assolo dei bergamaschi è arrivato a due minuti dal termine, dopo una serie di rimpalli Brescianini si è inventato la girata che ha fulminato Pizzignacco.

– Foto: Image –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Empoli-Lazio 0-1, Dia rilancia i biancocelesti nella corsa Champions

Pubblicato

-

EMPOLI (ITALPRESS) – La Lazio centra il terzo successo consecutivo in trasferta, ottiene tre punti fondamentali in casa dell’Empoli e si prende momentaneamente il quarto posto, mettendo pressione sugli avversari nella corsa Champions. Baroni sorprende tutti proponendo Marusic sulla linea dei trequartisti al posto di Isaksen, mentre in difesa ci sono Gigot e Hysaj. E proprio il terzino albanese è protagonista dell’avio sprint dei suoi, ricevendo l’apertura di Castellanos e mettendo in mezzo per la rete di Dia dopo nemmeno un minuto di gioco, complice anche un intervento mancato di Viti (negativo nel primo tempo, migliorando con il passare dei minuti). I toscani provano a farsi vedere con lo squillo di Marianucci, ma la Lazio prende il controllo del gioco grazie anche all’ottimo lavoro di Castellanos e alla spinta di Zaccagni e Hysaj sulle fasce. Al 38′ cambia la partita: Lorenzo Colombo, ammonito pochi minuti prima, sgomita con Rovella e poi entra in contatto con Gigot. L’arbitro Colombo non ha dubbi ed estrae il secondo giallo; in realtà, la decisione appare un pò severa, dato che l’attaccante ritrae la gamba e l’intervento non è violento. Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra di D’Aversa torna in campo con un bel piglio, frutto anche dell’ingresso positivo di Sambia, e trova anche la rete. Punizione dello stesso Sambia, colpo di testa di Solbakken, deviazione di Romagnoli e girata di Viti.
La gioia della squadra di casa, però, dura pochi istanti, dato che il Var rileva un leggero fuorigioco di Viti sul colpo di testa di Solbakken. Gli ingressi di Vecino e Pedro ridanno vivacità alla Lazio. In particolare, lo spagnolo sfiora la rete al 72′, mandando sul fondo di pochi millimetri dopo un velo proprio del centrocampista sudamericano. Al 76′, ristabilita la parità numerica per il doppio giallo a Hysaj per la trattenuta ingenua su Sambia. All’85’ ancora Pedro ha una grande occasione ma viene fermato in area in extremis dall’intervento di Marianucci: anche in questo caso, qualche dubbio sulla scelta di Colombo di far correre, ma l’arbitro non viene richiamato all’on-field review. Nel finale, la Lazio sfiora il raddoppio con Isaksen, ipnotizzato da Vasquez, ma si prende i tre punti. L’Empoli, invece, rimane penultimo e arriva a cinque mesi senza vittorie.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.