Cronaca
Edilizia, Panzarella “Formazione e sicurezza con occhio al Pnrr”
Pubblicato
2 anni fa-
di
RedazioneROMA (ITALPRESS) – “Il Pnrr sicuramente è una grande opportunità, una grande occasione che non possiamo assolutamente perdere. Dispiace che negli ultimi mesi si sia discusso sulla possibilità di spendere tutti i soldi o meno, dobbiamo fare di tutto affinchè vengano spesi tutti i soldi, ma soprattutto bisogna spenderli bene. Il sindacato in modo unitario con il ministero delle Infrastrutture ha fatto un protocollo, dando la disponibilità di fare lavorare i nostri lavoratori h24 sette giorni su sette, ovviamente su turni, perchè ci sembrava opportuno mettere a terra questi soldi. Oggi abbiamo quasi paura di poterli spendere questi soldi, sicuramente siamo un pò in ritardo, ma il settore dell’edilizia è più avanti rispetto ad altri comparti, siamo al 9%”. Lo ha detto Vito Panzarella, segretario generale Feneal Uil, in un’intervista all’Italpress, nella quale ha fatto il punto della situazione per quanto riguarda i fondi del Pnrr e lo stato dei contratti nei settori di riferimento, senza tralasciare i temi della formazione e della sicurezza. “Le richieste principali sono state messe sul tavolo. Prima di tutto, anche con l’associazione costruttori, abbiamo puntato sulla qualificazione del settore. Non basta qualificare il Paese, fare le infrastrutture grandi e piccole, ma bisogna farle anche con imprese qualificate. Il nostro settore negli ultimi dieci anni è stato totalmente disarticolato, nell’ultimo contratto abbiamo puntato molto sulla formazione – ha aggiunto – Oggi il problema che abbiamo, rispetto a un anno e mezzo fa, è che non si trovano lavoratori qualificati. Su questo siamo in ritardo ma stiamo facendo di tutto e questo è anche legato al tema della sicurezza. Penso non dobbiamo mai dimenticarlo e in ogni occasione ribadirlo, per questo abbiamo già lanciato come Uil una grande campagna con l’obiettivo ‘zero mortì sul lavoro. Dopo la pandemia era evidente che il rischio di una strage nei cantieri ci sarebbe stato, perchè con tutti i soldi da spendere era chiaro come la corsa avrebbe provocato problemi. Abbiamo portato proposte, chiesto di aumentare gli ispettori, perchè senza controlli non si realizza nulla. E poi va anche aggiunto quello che sta succedendo coi contratti pirata e il dumping contrattuale: ognuno si alza la mattina e fa il contratto che vuole. Così tutto il buon lavoro che facciamo va vanificato e il rischio aumenta”, ha spiegato il leader sindacale.
Sul versante dei rinnovi contrattuali, quello “del settore del legno è stata una grande battaglia. C’è stato anche uno sciopero generale perchè i lavoratori avevano delle aspettative importanti. Nell’ultimo anno l’inflazione ha eroso in maniera importante i salari e il problema si è creato perchè il modello costruito molto bene negli anni passati ha retto finchè l’inflazione era bassa. Con Federlegno alla fine abbiamo trovato una giusta mediazione: abbiamo rinnovato solo la parte economica per i prossimi anni e la parte del modello con la doppia pista dove si va a recuperare l’inflzione totale l’anno successivo. Questo ha portato una risposta salariale ai lavoratori che è molto apprezzata. Penso possa essere d’aiuto per il rinnovo degli altri contratti”, ha concluso Panzarella.
(ITALPRESS).
– foto Italpress –
Potrebbero interessarti
-
Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
-
Juventus, ufficiale: esonerato il tecnico Igor Tudor. Brambilla in panchina contro l’Udinese
-
Juric “Ci manca un po’ di brillantezza, Milan squadra equilibrata”
-
Piantedosi “Nei primi nove mesi del 2025 delitti denunciati in calo del 9%”
-
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Fontana: “Pronti a mostrare al mondo le bellezze della regione”
-
Aggredisce donne per strada senza motivo, arrestato a Milano un senegalese di 23 anni
Cronaca
Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
Pubblicato
6 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Fontana: “Pronti a mostrare al mondo le bellezze della regione”
Pubblicato
22 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Siamo ormai giunti al rettilineo finale, il momento in cui tutte le attività devono essere portate a termine e si deve iniziare a guardare con entusiasmo alla sera del 6 febbraio, quando si terrà l’inaugurazione di questo grande evento. Le Olimpiadi, non dobbiamo dimenticarlo, rappresentano l’appuntamento più importante a livello planetario non solo in ambito sportivo, ma anche per tutto ciò che riguarda lo spettacolo in generale, attirando l’attenzione e l’interesse del mondo intero. Dobbiamo dimostrare di essere all’altezza, accoglienti e capaci di presentarci nel modo migliore. Le bellezze ci sono: basta mostrarle e saranno sicuramente apprezzate. Credo di poter dire che siamo pronti”. Lo ha dichiarato Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, intervenuto all’evento “100 giorni a Milano Cortina 2026. Il racconto dei Giochi”, promosso dal quotidiano Il Giornale. Una mattinata di incontri e approfondimenti dedicata all’attesa dei Giochi Olimpici Invernali, alle sfide e alle opportunità che questo appuntamento rappresenta per il Paese.
-Foto Italcommunication-
(ITALPRESS).
Cronaca
Aggredisce donne per strada senza motivo, arrestato a Milano un senegalese di 23 anni
Pubblicato
22 minuti fa-
27 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano presso il Tribunale Ordinario di Milano, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino senegalese di 23 anni, presunto autore di una serialità di aggressioni con lesioni aggravate nei confronti di donne, con prognosi anche fino a 60 giorni.
In particolare, l’uomo, dal 13 agosto al 5 ottobre, è accusato di aver commesso sette aggressioni ai danni di donne che transitavano nella zona di Porta Venezia, anche in sella a biciclette, mentre erano intente a rincasare o a raggiungere il posto di lavoro, spintonandole o colpendole improvvisamente al capo e in alternativa agli arti inferiori, senza alcun motivo.
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio come furti e rapine, aveva seminato timore tra i residenti e i lavoratori della zona, costringendoli a percorrere strade alternative per evitare di incontrarlo. Il 23enne è stato associato presso la casa circondariale di San Vittore
-Foto Polizia di Stato-
(ITALPRESS).

Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
Juventus, ufficiale: esonerato il tecnico Igor Tudor. Brambilla in panchina contro l’Udinese
Juric “Ci manca un po’ di brillantezza, Milan squadra equilibrata”
Piantedosi “Nei primi nove mesi del 2025 delitti denunciati in calo del 9%”
Olimpiadi Milano-Cortina 2026, Fontana: “Pronti a mostrare al mondo le bellezze della regione”
Aggredisce donne per strada senza motivo, arrestato a Milano un senegalese di 23 anni
Manovra, Tajani “Si troverà un accordo, nessun pericolo per la maggioranza”
Mattarella “Difficoltà del Ssn sono un ostacolo al diritto alla salute”
Meloni “Alle banche chiesti 5 mld su 44 di profitti, possono essere soddisfatte”
PetNews Magazine – 27/10/2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
Mattarella “Le difficoltà del Ssn sono ostacolo a diritto alla salute”
PetNews Magazine – 27/10/2025
Manovra, Tajani “Troveremo accordo, nessun pericolo per maggioranza”
Ucraina, Tajani “Nuovi aiuti ma non manderemo soldati a combattere”
Influenza in arrivo, vaccinazione cruciale per anziani e fragili
La gelateria incontra la scienza, apre a Roma MYO
Focus Salute – Sonno, i disturbi più frequenti
Tassa di soggiorno, oltre 1,1 mld nel 2025 per i Comuni
«NON SI PUÒ MORIRE PER UNO SGOMBERO»
ZONA LOMBARDIA – 27 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Sport23 ore faIl Torino ribalta il Genoa 2-1: decidono Maripan e le parate di Paleari
-
Sport22 ore faIl Cagliari rimonta il Verona: al Bentegodi finisce 2-2
-
Cronaca22 ore faSinner batte Zverev e conquista a Vienna il 22° titolo Atp
-
Cronaca22 ore faLa Roma batte il Sassuolo 1-0 e aggancia il Napoli, Dybala decisivo
-
Sport22 ore faDybala porta la Roma in testa alla classifica, Sassuolo sconfitto 0-1
-
Sport22 ore faSinner trionfa anche a Vienna, rimonta Zverev e vince il 22esimo titolo Atp in carriera
-
Politica21 ore faGaza, Mattarella “Il percorso di pace ha bisogno di perseveranza e lavoro”
-
Cronaca23 ore faLa Fondazione Snaitech premia l’associazione Asd Disabili Lombardia ‘Mettiamoci in gioco’







