Seguici sui social

Cronaca

Sfruttamento dei lavoratori, commissariata nota società di vigilanza

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando Provinciale di Milano stanno eseguendo a un decreto di controllo giudiziario emesso d’urgenza dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Milano, nei confronti di una società di rilevanza nazionale nel settore dei servizi di vigilanza privata. Le indagini, tuttora in corso di svolgimento da parte del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, stanno portando alla luce fenomeni di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, realizzati attraverso un assiduo sfruttamento dei dipendenti perpetrato, approfittando del loro stato di bisogno, da parte di un’importante azienda che ha corrisposto al proprio personale retribuzioni ben al di sotto della soglia di povertà, sproporzionate rispetto alla quantità e qualità del lavoro prestato. Il P.M. ha disposto in via d’urgenza il controllo giudiziario dell’azienda, con nomina di un amministratore giudiziario che avrà il compito di controllare il rispetto delle norme e delle condizioni lavorative la cui violazione costituisce indice di sfruttamento lavorativo e proceda alla regolarizzazione dei lavoratori al fine di impedire che le violazioni accertate si ripetano, adottando adeguate misure anche in difformità da quelle proposte dall’imprenditore.
Inoltre, nelle province di Milano e Como sono in corso diverse perquisizioni nei confronti della società e persone con funzioni di responsabilità verso i lavoratori dipendenti coinvolti e si sta procedendo alla notifica dell’informazione di garanzia, oltre che per le responsabilità personali in ordine al reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, anche in terna di responsabilità amministrativa degli enti in relazione agli illeciti commessi dal management della società.
(ITALPRESS).

Foto: Gsl

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17 GIUGNO 2024

Pubblicato

-

Condividi

I fatti del giorno: Malore in piscina, 11enne in arresto cardiaco – Incendio in autofficina, gli estintori c’erano – Como, Gdf sequestra 28mila litri di gasolio e benzina – Una Voghera commossa ha salutato Cristina Frazzica – Borgo San Siro, stroncato a 34 anni mentre lavora – Il bar era già chiuso, titolare preso a bastonate a Broni – Idrovolante si ribalta sul Ticino a Pavia – Faida fra trapper, per Simba La Rue 3 anni e 9 mesi – Fontana: “Lavoriamo per tutelare imprese lombarde” – Scala, Meyer accetta la proroga sino a Luglio 2025. Previsioni del tempo in Lombardia per il 18 Giugno.

Leggi tutto

Cronaca

Naufragio al largo della Calabria, c’è una vittima. Si cercano dispersi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Naufragio al largo delle coste calabresi.
Dodici migranti sono stati soccorsi mentre viaggiavano su una barca a vela che stava affondando a circa 120 miglia dalle coste italiane e sono poi sbarcati al porto di Roccella Jonica. Uno di loro, però, è morto subito dopo le operazioni di sbarco.
La Guardia Costiera è impegnata nelle ricerche di eventuali dispersi, a seguito del naufragio della barca a vela, partita presumibilmente dalla Turchia. L’attività è stata avviata a seguito di un “may-day” lanciato da un’unità da diporto francese, in navigazione a circa 120 miglia dalle coste italiane, al limite delle aree SAR di competenza della Grecia e dell’Italia che, dopo aver segnalato la presenza della barca semiaffondata, ha recuperato a bordo 12 migranti.
Ricevuto il mayday, il Centro di Coordinamento del Soccorso Marittimo italiano (IMRCC) della Guardia Costiera di Roma ha dirottato sul posto due mercantili in navigazione nelle vicinanze, un velivolo ATR42 della Guardia costiera e le motovedette CP305 e CP326 di stanza in Calabria. Sul posto sono intervenuti anche assetti Frontex. I 12 naufraghi, prima trasbordati dall’unità francese su un mercantile, sono stati recuperati a bordo della motovedetta della Guardia costiera che si è spostata verso il porto di Roccella Jonica. Nella cittadina calabrese i migranti sono stati sbarcati e affidati alle cure dei sanitari del 118. Uno di loro è morto subito dopo le operazioni di sbarco.

– Foto: Ufficio comunicazione Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Radioimmaginaria racconta l’estate degli adolescenti sulle spiagge

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Cosa fanno i ragazzi senza la scuola, come trascorrono le vacanze? Radioimmaginaria, la web radio degli adolescenti nata nel 2012, inaugura oggi a Riccione il palinsesto estivo con il nuovo programma in diretta “Ti Accompagno al Mare”.
Dopo i consensi raccolti con il programma “Ti Accompagno a Scuola”, trasmesso tutte le mattine, dallo scorso mese di gennaio fino alla fine delle lezioni, per raccontare i tragitti casa-scuola di migliaia di adolescenti, gioie e paure del periodo scolastico, i giovani speaker di Radioimmaginaria hanno deciso di fare un tour per le spiagge d’Italia e fare compagnia ai propri coetanei in vacanza.
Dal lunedì al venerdì, a partire dalle ore 11, un team di speaker adolescenti, provenienti da tutta Italia, trasmetterà in diretta su radioimmaginaria.it per un’ora e mezza con i collegamenti degli “inviati di ombrellone”, degli “inviati rimandati” (in attesa degli esami di riparazione), con il racconto di sport estivi, ospiti, primi amori e djset sempre per coinvolgere i coetanei incontrati sulle spiagge annullando tutte le barriere. Il tour parte appunto da Riccione con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo del Comune.
La web radio degli adolescenti trasmetterà dal 17 al 28 giugno (sabato 22 e domenica 23 esclusi) la mattina presso il lido Maranobeach 135-136 e il pomeriggio presso il Villaggio International Riccione Family Camping e il Villaggio Romagna Family Village (Club del Sole).
Questa prima tappa del tour estivo di Radioimmaginaria, inoltre, è realizzata in collaborazione con Eroica, la manifestazione ciclo turistica più famosa al mondo, con cui la web-radio ha iniziato a collaborare per cercare di fare appassionare quanti più adolescenti possibili alla “Mentalità Eroica”. “I ragazzi – si legge nella nota – hanno bisogno di capire che la fatica è strumentale alla formazione, alla motivazione e alla relazione fondamentale per ogni processo di crescita e di futuro, e la bicicletta è il mezzo perfetto per scoprire la bellezza della fatica e il gusto dell’impresa. Per questo, ogni giorno, i ragazzi incontrati saranno coinvolti in gincane, challenge e sfide in bicicletta pensate apposta per avvicinarli al mondo “eroico” attraverso il gioco”.
Sarà possibile seguire i programmi e gli aggiornamenti sulle prossime tappe attraverso il sito radioimmaginaria.it e le pagine Instagram e TikTok @Radioimmaginaria.

– foto ufficio stampa Justeentime –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano