Sport
Impresa Paolini, in semifinale ai Palermo Ladies Open
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – L’impresa dei quarti di finale del 34esimo
Palermo Ladies Open, Wta 250 con 259.303 dollari di montepremi in corso sui campi in terra rossa del Country Time Club del capoluogo siciliano, porta la firma indelebile di Jasmine Paolini che elimina la testa di serie numero 1 del torneo e 11 al mondo, Daria Kasatkina al culmine di una partita capolavoro. L’azzurra, allenata da Renzo Furlan, ha duellato da pari a pari con una delle top del circuito riuscendo spesso a comandare il gioco. Come nel 2020 (sempre a Palermo), anche questa volta la Paolini si è imposta in 3 set tiratissimi nell’esaltazione generale del pubblico che ha riempito le tribune del centrale del Country Time Club. Subito avanti 4-0 nel primo set, l’azzurra ha subito la rimonta della Kasatkina (3-4) per poi chiudere 6-4. Nel secondo set la russa non ha perso la calma e ha ripreso a macinare gioco, vincendo il parziale 6-4 e portandosi nel terzo set sul 3-1, 0-40. Il blackout della testa di serie numero 1 è coinciso con il crescendo rossiniano di Jasmine che ha infilato 5 giochi di fila e (dopo avere annullato 2 palle break) chiudendo al primo match point in 2 ore e 26 minuti.
Paolini affronterà domani in semifinale nel primo match in programma sul centrale (ore 20) la spagnola Sara Sorribes Tormo che, nei quarti ha avuto la meglio (6-1 7-6) sulla francese Clara Burel. C’è un solo precedente lontano nel tempo tra la 27enne di Castelnuovo di Garfagnana e la tennista iberica: nel 2015 in un ITF a Brescia a prevalere fu la Sorribes Tormo.
“E’ sempre speciale giocare qui – ha detto una felice Jasmine Paolini a fine match – Daria è una giocatrice molto consistente, è difficilissimo giocare con lei. Sono, veramente, contenta per com’è andata la partita, ho giocato un buon tennis. Con lei ogni volta è una lotta, sono felice. Battere la n. 11 del mondo non è male”.
Domani la Paolini sarà chiamata agli straordinari: dopo la semifinale del singolare con la Sorribes Tormo, giocherà la semifinale di doppio (Campo 6) in coppia con Sara Errani contro Camilla Rosatello e Angelica Moratelli. L’altra semifinale del singolare sarà, invece, tra l’egiziana Mayar Sherif (che ha battuto 6-4 6-1 Camial Osorio) e la vincente dell’ultimo quarto tra la testa di serie n. 2 del seeding, la cinese Qinwen Zheng, e la testa di serie n. 7, l’americana Emma Navarro.
– Foto ufficio stampa Palermo Ladies Open –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Napoli è campione d’Italia, 2-0 al Cagliari e festa al Maradona
-
L’Inter batte il Como ma non basta, il 2-0 non vale lo scudetto
-
Il Napoli batte 2-0 il Cagliari ed è campione d’Italia
-
L’Inter vince 2-0 a Como ma non basta per vincere lo scudetto
-
Un uomo si getta nella Darsena, condizioni disperate
-
Cobolli in finale ad Amburgo, sfiderà Rublev
Sport
Il Napoli è campione d’Italia, 2-0 al Cagliari e festa al Maradona
Pubblicato
5 ore fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli è campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia. I partenopei hanno chiuso la stagione vincendo 2-0 contro il Cagliari, decisive le reti di Scott McTominay e Romelu Lukaku che hanno permesso di mantenere una lunghezza di distanza sull’Inter: 82 punti conquistati dalla squadra di Antonio Conte grazie a 24 vittorie, 10 pareggi e soltanto 4 sconfitte.
Il tecnico degli azzurri – squalificato, in panchina al suo posto il vice Stellini – ha schierato il 4-3-3 con McTominay e Anguissa a scortare Gilmour, in cabina di regia. Nicola si è affidato al solito 3-5-2, con Piccoli e Viola in attacco. I padroni di casa hanno alzato il ritmo sin dai primi istanti, è stato Raspadori ad avere la prima occasione per sbloccare la sfida.
I partenopei hanno collezionato opportunità a ripetizione schiacciando gli ospiti nella propria metà campo: Lukaku è stato murato da Mina, Spinazzola non ha sfruttato una doppia occasione da dentro l’area di rigore. La gara è stata sbloccata da una giocata di Politano, il cross morbido è stato raccolto da McTominay che in mezza rovesciata ha superato Sherri.
Nel secondo tempo i sardi hanno provato a dare un segnale, ma il Napoli ha subito raddoppiato grazie a Lukaku, lanciato in campo aperto da Rrahmani: il belga ha raccolto l’assist del compagno di squadra, dopo aver superato Mina è riuscito a mettere a segno il suo 14esimo gol stagionale.
David Neres, entrato in campo da pochi minuti, ha avuto l’occasione per il 3-0, ma Sherri ha deviato in corner la conclusione dell’ex Benfica. Nei minuti finali la squadra di Conte ha provato a segnare la terza rete, ancora Neres in contropiede non è riuscito a sorprendere l’estremo difensore rossoblù. Al fischio finale è esplosa la festa sugli spalti e in città, a bordocampo anche il presidente Aurelio De Laurentiis, al suo secondo Scudetto.
TABELLINO
NAPOLI (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6.5, Rrahmani 7, Olivera 7, Spinazzola 6.5 (40’st Mazzocchi sv); Anguissa 7 (40’st Ngonge sv), Gilmour 7, McTominay 8; Politano 7 (16’st Neres 6), Lukaku 7.5 (31’st Simeone 6), Raspadori 7 (40’st Billing sv).
In panchina: Contini, Scuffet, Buongiorno, Juan Jesus, Okafor, Rafa Marin, Hasa, Lobotka.
Allenatore: Stellini (Conte squalificato) 7.
CAGLIARI (3-5-2): Sherri 6 (37’st Ciocci sv); Zappa 5.5, Mina 5, Luperto 5; Zortea 6 (12’st Palomino 6), Adopo 5.5, Makoumbou 6 (12’st Marin 6), Deiola 5.5, Augello 5.5 (30’st Obert 6); Viola 5 (12’st Mutandwa 6), Piccoli 5.5.
In panchina: Iliev, Coman, Prati, Jankto, Cogoni, Vinciguerra, Pintus.
Allenatore: Nicola 6.
ARBITRO: La Penna di Roma 6.
RETI: 42’pt McTominay, 6’st Lukaku.
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni.
Ammoniti: Politano, Makoumbou, Lukaku.
Angoli: 8-3.
Recupero: 4’pt, 5’st.
– Foto IMAGE –
(ITALPRESS)
Sport
L’Inter batte il Como ma non basta, il 2-0 non vale lo scudetto
Pubblicato
5 ore fa-
24 Maggio 2025di
Redazione
COMO (ITALPRESS) – L’Inter chiude il campionato con una vittoria che però non basta portare a casa lo scudetto. Gli uomini guidati da Simone Inzaghi, nell’ultima giornata di Serie A 2024/2025, superano 2-0 il Como al Sinigaglia grazie alle reti di Stefan De Vrij e Joaquin Correa, ma devono accontentarsi del secondo posto in classica alle spalle del Napoli campione d’Italia, che in contemporanea regola il Cagliari per 2-0 al ‘Maradona’.
Dopo appena due minuti i padroni di casa si rendono subito pericolosi con una conclusione sul primo palo di Van Der Brempt, ma Sommer non si fa sorprendere. Due minuti più tardi arriva la risposta dei nerazzurri con un tiro al volo di Darmian, su cui sono decisivi i salvataggi di Perrone e Reina.
La squadra meneghina continua a spingere e al 20′ passa in vantaggio con il gol di De Vrij che, su assist dalla bandierina di Calhanoglu, realizza il colpo di testa vincente. Al 23′ Zalewski ci prova dalla distanza, ma non inquadra lo specchio della porta. Il Como cerca di reagire e al 26′ Douvikas cerca di impensierire Sommer con un colpo di testa, che però risulta troppo debole.
Tre minuti dopo è Nico Paz ad andare alla conclusione, ma anche in questo caso manca la precisione. I lariani alzano il ritmo e al 35′ vanno vicini al pareggio con Van Der Brempt, sul cui tiro è provvidenziale l’intervento di Sommer.
Al 37′ Reina salva i suoi in uscita su Taremi, ma al 45′ il portiere spagnolo commette fallo proprio sull’attaccante iraniano e viene espulso nella sua ultima partita in carriera. Si va a riposo sul parziale di 0-1. In apertura di ripresa l’Inter trova la rete del raddoppio con Correa che, su assist di Taremi, salta Smolcic e deposita la sfera in fondo al sacco.
Fabregas prova ad affidarsi ai cambi per scuotere i suoi, ma sono ancora i nerazzurri ad andare vicini al gol al 54′: Dimarco lascia partire il traversone per Taremi, che però arriva in ritardo e colpisce male il pallone. Considerando il momento del match, Inzaghi decide di effettuare delle sostituzioni per risparmiare energie in vista della finale di Champions.
Il più attivo tra i lariani è Cutrone che però, nonostante delle interessanti iniziative, non riesce mai ad impensierire seriamente Sommer. Gli ospiti, invece, si fanno vedere in avanti con Zalewski e Carlos Augusto, ma Butez si fa trovare pronto. Al termine dei tre minuti di recupero, i nerazzurri portano a casa un successo esterno per 2-0 al Sinigaglia.
Con questo risultato l’Inter sale ad 81 punti, ma resta seconda e si vede sfuggire lo scudetto, mentre il Como chiude la stagione in decima posizione a quota 49. I nerazzurri potranno provare a riscattarsi nella finale di Champions League contro il Psg di sabato 31 marzo.
TABELLINO
COMO (4-2-3-1): Reina 5; Vojvoda 5.5, Van der Brempt 6 (36’st Ikoné sv), Smolcic 5, Valle 5.5; Da Cunha 6, Perrone 6 (8’st Engelhardyt 6); Paz 5.5 (37’st Iovine sv), Caqueret 5.5 (48’pt Butez 6), Strefezza 5; Douvikas 5 (8’st Cutrone 5.5).
In panchina: Vigorito, Kempf, Dele Alli, Gabrielloni, Jack, Fadera, Moreno, Azon.
Allenatore: Fabregas 5.
INTER (3-4-2-1): Sommer 6.5; Bisseck 6.5 (15’st Dumfries 6), De Vrij 7, Carlos Augusto 6; Darmian 6, Calhanoglu 6.5 (15’st Barella 6), Asllani 6, Dimarco 6.5 (15’st Acerbi 6); Correa 7, Zalewski 6 (35’st Topalovic sv); Taremi 5.5 (28’st Arnautovic 5.5).
In panchina: Di Gennaro, J. Martinez, Thuram, Lautaro Martinez, Frattesi, Mkhitaryan, Re Cecconi, Alexiou, Bastoni.
Allenatore: Inzaghi 6.5.
ARBITRO: Massa di Imperia 5.5.
RETI: 20’pt De Vrij; 6’st Correa.
NOTE: serata serena, terreno di gioco in buone condizioni. Al 45’pt Reina espulso per fallo da ultimo uomo su Taremi. Ammoniti: Calhanoglu, Zalewski, Strefezza, De Vrij.
Angoli: 4-1 per l’Inter.
Recupero: 2′; 3′.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Cobolli in finale ad Amburgo, sfiderà Rublev
Pubblicato
7 ore fa-
23 Maggio 2025di
Redazione
AMBURGO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Flavio Cobolli si è qualificato per la finale nel “Bitpanda Hamburg Open”, il torneo Atp 500 con montepremi totale pari a 2.158.560 euro che si sta disputando sulla terra rossa del “Rothenbaum Tennis Stadium” di Amburgo, in Germania.
Il 23enne, romano d’adozione, numero 35 del mondo, ha sconfitto in semifinale, in rimonta, l’argentino Tomas Martin Etcheverry, numero 55 del ranking internazionale, col punteggio di 2-6 7-5 6-4. In finale, la terza della carriera, Cobolli, che fin qui ha vinto un titolo nel circuito maggiore, sfiderà Andrey Rublev.
Il russo, numero 17 del mondo e terza forza del tabellone, ha piegato in semifinale il canadese Felix Auger-Aliassime, 30 Atp e sesto favorito del seeding, con lo score di 6-1 6-4.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


Il Napoli è campione d’Italia, 2-0 al Cagliari e festa al Maradona

L’Inter batte il Como ma non basta, il 2-0 non vale lo scudetto

Il Napoli batte 2-0 il Cagliari ed è campione d’Italia

L’Inter vince 2-0 a Como ma non basta per vincere lo scudetto

Un uomo si getta nella Darsena, condizioni disperate

Cobolli in finale ad Amburgo, sfiderà Rublev

Federlegnoarredo festeggia 80 anni, nel 2024 raggiunti 52 mld di fatturato

Alex Marquez il più veloce nel venerdì di Silverstone

Intelligenza artificiale e radiologia, i big data alleati della diagnosi

Leclerc il più veloce nelle libere del GP di Monaco

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Il Napoli piega il Milan 2-1 e resta a -3 dall’Inter
TG SPORT ITALPRESS – 23 MAGGIO
MESSAGGI DI SPERANZA – 31 MAGGIO
CASO CEFFA O CASO STRANO?
ITALPRESS ECONOMY – 23 MAGGIO
Tg News 23/05/2025
DELITTO GARLASCO, DIFESA STASI: SULL’IMPRONTA DI SEMPIO FORSE TRACCIA BIOLOGICA
A TAVOLA CON TRADIZIONE – L’ACCOGLIENZA CREA OCCUPAZIONE
ZONA LOMBARDIA – 23 MAGGIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 23 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 23 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Sport20 ore fa
Oklahoma vince ancora e va sul 2-0, Minnesota battuta 118-103
-
Sport18 ore fa
Ancelotti ufficializza l’addio al Real Madrid “E’ stato un viaggio incredibile”
-
Altre notizie23 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 23 MAGGIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Mattarella “La Strage di Capaci è una ferita tra le più profonde della nostra storia”
-
Cronaca16 ore fa
Ranieri “Ringrazio i tifosi, la Roma ha dato e darà tutto”
-
Cronaca14 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – DELITTO GARLASCO, DIFESA STASI: SULL’IMPRONTA DI SEMPIO FORSE TRACCIA BIOLOGICA
-
Altre notizie17 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 23 MAGGIO 2025
-
Cronaca20 ore fa
Strage Capaci, Meloni “Governo sempre in prima linea contro la criminalità”