Seguici sui social

Altre notizie

SEI DI PAVIA UNO TV – PRENDI UN LIBRO, LASCIA UN LIBRO. NASCE “LA BIBLIOTECA DI BARBARA”

Pubblicato

-

SEI DI PAVIA UNO TV – PRENDI UN LIBRO, LASCIA UN LIBRO. NASCE “LA BIBLIOTECA DI BARBARA”
Nasce anche a Voghera nella memoria di Barbara Piernera, defunta figlia di Ondina Torti anima del volontariato locale, il progetto “Prendi un libro, lascia un libro”, l’iniziativa culturale letteraria diffusa ormai da anni anche in Italia che ha uno scopo unico, ovvero la creazione di una rete nazionale volontaria per il recupero e la condivisione gratuita dei libri, dove vige un’unica regola: per prendere un libro bisogna lasciarne un altro; nessun obbligo di restituzione, nessuna registrazione del libro o del lettore. Sabato 22 luglio si è svolta la cerimonia d’inaugurazione alla presenza di autorità, amici di Barbara ed esponenti del mondo del volontariato locale. A presentarli è stato Alessandro Paola Schiavi, giornalista e scrittore, nonché ideatore del progetto "La Biblioteca di Barbara".
Presso l’Hub Voghera di Piazzetta Garibaldi 9, da Lunedì a Venerdì, ogni pomeriggio dalle 15 alle 18 e comunque a pubblico locale aperto, sarà possibile recarsi presso l’ingresso dove nell’area centrale del locale vi sarà la piccola biblioteca dedicata alla memoria di Barbara Piernera aperta a tutti.
Barbara Piernera (1973-2018) è stata una Vogherese amatissima dai familiari, amici e soprattutto dagli studenti di tutte le età dell’Istituto D’Annunzio della città, dove era collaboratrice in molte attività, nonché forte supporto morale per tutte le persone passate di lì negli anni. Prematuramente scomparsa, la sua empatia, la passione per la vita e la sua energia vogliono essere nel ricordo di questo progetto nato grazie alla massiccia donazione di libri di vario genere (romanzi, gialli, thriller, biografia e autori locali) che la madre Ondina Torti (ex Presidente di Croce Rossa Voghera, attuale Presidente Onorario di Voghera Oltrepò Solidale nonché nominata come una delle “Donne che ce l’hanno fatta” dagli Stati Generali delle Donne) ha voluto fare gratuitamente proprio per non disperdere la cultura ma diffonderla in modo gratuito e semplice. Il progetto è sostenuto dal Comune di Voghera in collaborazione con Hub Voghera, Cooperativa Sociale 381, Voghera Oltrepò Solidale e Pavia Uno Tv.

Servizio di Emanuele Bottiroli

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

ZONA LOMBARDIA – 14 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

ZONA LOMBARDIA – 14 MAGGIO 2025
Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Leggi tutto

Altre notizie

FOCUS SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 13 MAGGIO

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Perché molte donne hanno forti sbalzi d’umore, sono irritabili e aggressive la settimana prima delle mestruazioni? Perché dormono peggio, sentono il seno gonfio, hanno molta più fame e aumentano di peso già dieci giorni prima del ciclo? Nell’ottantatreesimo numero di Focus Salute, format di Italpress, la professoressa Alessandra Graziottin, ginecologa e oncologa, analizza le caratteristiche fisiche ed emotive della sindrome premestruale e gli squilibri ormonali che la caratterizzano.

Leggi tutto

Altre notizie

TG GIOVANI ITALPRESS – 11 MAGGIO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Un giro d’Italia dedicato al mare – Quando la metro diventa un percorso a ostacoli – Come ascoltare gli adolescenti? Ce lo dicono loro

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.