Seguici sui social

Cronaca

Ceccon oro iridato nei 50 farfalla, Martinenghi argento 100 rana

Pubblicato

-

FUKUOKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Thomas Ceccon non smette di stupire. Ieri argento con la 4X100 stile, il 22enne veneto conquista uno storico oro ai Mondiali di Fukuoka imponendosi nella finale dei 50 farfalla in 22″68 (nuovo record italiana), davanti al portoghese Matos Ribeiro e al francese Grousset. Si tratta della prima medaglia iridata di sempre per il nuoto italiano nella specialità, con Ceccon più forte anche della fatica, visto che poco prima si era conquistato un biglietto per la finale dei 100 dorso, dove domani sarà chiamato a difendere l’oro di Budapest. “La mezz’ora che è passata non me la ricordo – le parole del fuoriclasse azzurro – ero molto concentrato e penso si debba vivere di questa tensione. Non sono nemmeno così stanco. Ho l’adrenalina a mille, non ho tirato al 100% nel dorso. La cosa importante è aver vinto questo maledetto 50 delfino. E’ una gara a cui tengo molto, visto che alcuni dei miei record giovanili li ho fatti in questa specialità. Sono davvero contento: volevo almeno un titolo prima di partire”. Ceccon è il terzo nuotatore azzurro a salire almeno cinque volte sul podio mondiale in vasca, eguagliando Massimiliano Rosolino. Meglio di lui soltanto Gregorio Paltrinieri (8).
Nicolò Martinenghi non riesce a confermare il titolo conquistato a Budapest ma si mette comunque al collo l’argento in una finale dei 100 rana per cuori forti: vince il cinese Haiyang Qin in 57″63, in tre toccano al secondo posto nello stesso istante (+1″03), ovvero Martinenghi, Kamminga e Fink. “Questa è una gara più di cuore che di testa, zero di fisico – commenta Martinenghi – E’ venuto fuori un argento mondiale dopo un anno complicato. La testa fa sempre la differenza: oggi ne ho la consapevolezza ancora di più”. Lisa Angiolini e Martina Carraro non superano le semifinali dei 100 rana, Margherita Panziera è eliminata in quelle dei 100 dorso, Marco De Tullio resta fuori dalla finale dei 200 stile libero.
Nella mattinata giapponese in vasca anche Simona Quadarella, che ha staccato il pass per la finale dei 1500 col secondo crono assoluto, alle spalle della solita Katie Ledecky.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 7/7/2025

Pubblicato

-

In questa edizione: Gravissimo operaio della raccolta rifiuti investito a Zinasco – Incidenti nel Pavese, un morto ad Albaredo Arnaboldi – Uccise il padre, 25enne fermato nella notte – Alla Scala torna in vigore il dress code – Treni, nuovo sciopero dei sindacati e disagi – I danni del maltempo di ieri – Pronto Meteo Lombardia 8 Luglio.

Leggi tutto

Cronaca

33enne cinese arrestato a Malpensa su mandato Usa, accusato di spionaggio su vaccini anti-Covid

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Un cinese di 33 anni è stato arrestato lo scorso 3 luglio a Malpensa, dove era appena arrivato, in esecuzione di un mandato delle autorità statunitensi, in quanto avrebbe fatto parte di un team di hacker che avrebbe effettuato operazioni di spionaggio sui vaccini anti-Covid. Il 4 luglio i giudici di Milano hanno convalidato l’arresto e hanno emesso la custodia cautelare in carcere a Busto Arsizio, dove ora è detenuto.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Su Tivusat l’omaggio al violinista Perlman e ai giovani talenti europei

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il violino sarà il protagonista assoluto dell’estate musicale su Mezzo, il canale europeo dedicato alla musica colta, trasmesso sul canale 49 della piattaforma satellitare gratuita tivusat.
Punto culminante della programmazione agostana è il tributo al violinista Itzhak Perlman, che quest’anno compie 80 anni. A lui Mezzo dedica il titolo di “Artista del mese”, con una serata evento in programma lunedì 25 agosto a partire dalle 20:30. Si comincia con “Itzhak Perlman, Virtuoso Violinist”, documentario girato nell’arco di tre anni che restituisce un ritratto intimo e appassionato del celebre musicista israeliano, già figura di riferimento mondiale quando, ancora poco più che trentenne, fu protagonista di questo film. Lo spettatore lo segue tra le mura domestiche della sua casa newyorkese, durante le lezioni alla Aspen Music School in Colorado, in studio di registrazione e in tournèe in Europa.
A seguire, due concerti che lo vedono interpretare Brahms, autore con cui Perlman ha sempre avuto un rapporto privilegiato: il Concerto per violino, registrato nel 1978 con la London Philharmonic Orchestra, e la Sonata per violino e pianoforte n.3, eseguita insieme al pianista Daniel Barenboim all’Orchestra Hall di Chicago. In chiusura di serata, spazio anche al Trio per corno, violino e pianoforte op. 40, ancora di Brahms, sempre con Barenboim e un ensemble d’eccezione.
Ma Mezzo non guarda solo ai grandi del passato e del presente: l’altra anima del canale è profondamente legata alla scoperta e valorizzazione dei nuovi talenti. Ecco allora una selezione curata delle più importanti competizioni europee per giovani musicisti, interpreti e coreografi, che arricchiscono il palinsesto estivo con alcune delle finali più attese. A partire dal Geneva Competition 2024, in onda mercoledì 6 agosto alle 22:45, uno dei concorsi internazionali più autorevoli, dedicato quest’anno alla voce e alla composizione. Segue, sabato 9 agosto alle 18:10, la finale della Paris Opera Competition 2022, con arie celebri di Verdi, Mozart, Rossini, Tchaikovsky, Donizetti e Strauss, interpretate dai migliori giovani cantanti lirici d’Europa.
Non manca un’attenzione particolare anche alla danza, con “Rising Stars”, lo speciale in programma martedì 12 agosto alle 20:30, che raccoglie le performance dei vincitori delle ultime edizioni del Prix de Lausanne, considerato il concorso di balletto più prestigioso al mondo. Una serata che è anche un viaggio nel futuro della coreografia internazionale, tra passi, visioni e sogni che prendono corpo sulla scena.
Tutti questi contenuti sono accessibili gratuitamente su tivusat, la piattaforma satellitare partecipata da Rai, Mediaset e TIM, che offre oltre 130 canali tra tv e radio, con oltre 70 in alta definizione e 6 in 4K. Grazie a una parabola, un decoder o una CAM certificata tivusat, si può accedere a una proposta multilingue sempre più ampia, con programmi di intrattenimento, informazione, film, serie tv, cultura e contenuti per bambini e ragazzi.
– news in collaborazione con Tivusat-
– foto ufficio stampa Tivusat –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.