Seguici sui social

Cronaca

Libri, esce “Pedalando come un Fulmine” di Michele Comparetto

Pubblicato

-

PALERMO (ITALPRESS) – “Pedalando come un Fulmine – Una storia italiana di successo” è il libro scritto da Michele Comparetto, presidente di Fulmine Group, il primo operatore postale privato italiano.
Il volume, edito da Engage, racchiude il percorso professionale di un vero e proprio self-made man, Michele Comparetto.
Nato nel 1947, Comparetto ha deciso di inseguire il suo sogno partendo dal nulla nella Sicilia del Dopoguerra.
“Pedalando come un Fulmine” ripercorre la sua breve esperienza in Piemonte durante l’adolescenza, la sveglia alle quattro del mattino, il lavoro come portalettere, il ritorno sui banchi di scuola, l’attività in banca e tutti gli avvenimenti che, tra sfide e vittorie, lo hanno spinto a dare vita a qualcosa di realmente suo.
I valori umani e la determinazione hanno scandito l’inizio della storia di un’azienda siciliana che, nel corso degli anni, è diventata un’eccellenza italiana nel settore postale.
Il libro è stato presentato a Palermo, venerdì 21 luglio, in una sala piacevolmente gremita dell’Hotel Federico II, in un contesto dinamico di confronto con imprenditori e giornalisti. All’incontro, moderato dalla conduttrice Rai Eva Crosetta, hanno preso parte l’ex ministro Salvatore Cardinale, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’assessore regionale Edy Tamajio, e la dottoressa Adele Crescimanno, past president Rotary.
L’evento di presentazione del libro “Pedalando come un Fulmine” è stato un’opportunità per approfondire i temi legati all’imprenditoria e allo sviluppo delle imprese oggi, un incontro dedicato a tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso di successo.
“Ho raccolto le mie esperienze e ho condiviso le mie riflessioni sull’imprenditoria, sull’importanza di adattarsi ai cambiamenti e sul trovare il proprio spazio nel mercato – afferma Michele Comparetto – Pedalando come un fulmine rappresenta la mia visione di leadership imprenditoriale e la mia filosofia aziendale. Ho scelto questo titolo perchè il fulmine è un simbolo di energia, velocità e potenza e nel contesto del libro, rappresenta la volontà di agire con tempestività e audacia, per cogliere le opportunità che il panorama imprenditoriale ci offre. Attraverso le pagine di questo libro, condivido le sfide che ho affrontato lungo il mio percorso imprenditoriale e i cambiamenti che si sono presentati lungo la strada. Credo fermamente che ogni imprenditore debba essere disposto ad adattarsi, a imparare continuamente e a identificare quelle nicchie di mercato dove può davvero fare la differenza”.
“Pedalando come un Fulmine” non solo è un’avvincente lettura per giovani imprenditori e professionisti, ma è anche un libro che fa del bene, perchè il ricavato delle vendite del volume verrà devoluto in beneficenza.
Il libro può essere acquistato online su Amazon
https://www.amazon.it/PEDALANDO-COME-FULMINE-italiana-successo/dp/8885430848
Feltrinelli Ibs
https://www.ibs.it/pedalando-come-fulmine-storia-italiana-libro-michele-comparetto/e/9788885430846
Mondadori Store
https://www.mondadoristore.it/Pedalando-come-fulmine-Michele-Comparetto/eai978888543084/
-foto ufficio stampa Fulmine Group-
(ITALPRESS).

Cronaca

Giubileo dei Giovani, Papa Leone XIV “Un mondo di pace è possibile”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Siete il segno che un mondo differente è possibile, un mondo di fraternità e amicizia è possibile, dove i
conflitti non sono risolti con le armi ma con il dialogo. Con
Cristo è possibile, con la forza del suo spirito”. Lo ha detto Papa Leone XIV al termine della messa a Tor Vergata, all’Angelus anticipato, in occasione del Giubileo dei Giovani.
“La fragilità di cui ci parlano è parte della meraviglia che siamo” non “un tabù da evitare”, ha detto il Pontefice nell’omelia della messa.
Il Pontefice ha citato un discorso del suo predecessore Francesco. “Ciascuno di noi – afferma – è chiamato a confrontarsi con grandi interrogativi che non hanno una risposta semplicistica o immediata, ma ci invitano a metterci in cammino, a superare noi stessi, ad andare oltre, a un decollo senza il quale non c’è volo. Non allarmiamoci, allora, se ci scopriamo interiormente assetati, inquieti, incompleti, desiderosi di senso e di futuro. Non siamo malati, siamo vivi!”.
Papa Leone ha sottolineato che “la pienezza della nostra esistenza non dipende da ciò che accumuliamo nè, come abbiamo sentito nel Vangelo, da ciò che possediamo. E’ legata piuttosto a ciò che con gioia sappiamo accogliere e condividere. Comprare, ammassare, consumare, non basta”. Sull’esempio anche dei santi, come i giovani Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis.
Al termine della messa il Papa ha voluto ringraziare e citare i giovani provenienti dalle zone di guerra, “da Gaza e dall’Ucraina”, e da ogni parte del mondo colpita dalle guerre.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Tajani “Corte Ue sui migranti? Cosa da giacobini”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Come si può pensare che un magistrato decida se un Paese è sicuro? Alla lista lavorano tante persone tutto l’anno per valutare i vari parametri, con ambasciate e diplomatici. Non è una decisione individuale, non è un ministro che decide da solo. E’ frutto del lavoro di ministeri, Palazzo Chigi, Interni, ambasciatori, funzionari… Vogliamo mettere alla Farnesina un magistrato? Solo nelle dittature giudiziarie tutti sono sindacabili tranne i giudici, è una cosa da giacobini. Il giudice deve applicare la legge, non scegliere le destinazioni sicure. Questa non è certezza, ma incertezza del diritto”. Lo dice, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in merito al pronunciamento della Corte di Giustizia Europea secondo cui deve essere un giudice a decidere se un paese è sicuro per il rimpatrio dei migranti irregolari.
«Lo ha detto anche Palazzo Chigi: noi intendiamo andare avanti. Poi – aggiunge – c’è anche la possibilità che la Commissione decida di anticiparne i tempi…”.
Sul riconoscimento dello Stato palestinese afferma: “è un atto formale importante, e noi siamo concretamente favorevoli. Ma oggi non ci sono i presupposti concreti per uno Stato palestinese. Dobbiamo costruire le condizioni per uno Stato che riconosca Israele e sia riconosciuto da Israele. La reciprocità non è secondaria. Gaza e Cisgiordania dovrebbero essere riunificate. Le Nazioni Unite potrebbero guidare missione di caschi blu a guida araba per garantire la stabilità della Striscia, l’Italia sarebbe pronta a partecipare».
Soffermandosi sulla politica interna, Tajani difende la decisione di Roberto Occhiuto, il governatore di FI della Calabria, di dare le dimissioni a sorpresa: «E’ stato un atto di coraggio che gli permette di rimettere in moto la macchina amministrativa. I tempi della giustizia non sono quelli della politica, quando c’è un’inchiesta tutti si fermano, hanno paura di firmare. Come sta accadendo a Milano: si bloccano le città e si bloccano le regioni. Io sono garantista nei confronti di Occhiuto, di Sala, di Ricci: la giustizia deve fare il suo corso ma è impensabile paralizzare le amministrazioni”.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 3 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.