Seguici sui social

Cronaca

AZZERAMENTO ASM VOGHERA, NESSUN CONFRONTO CON LE FORZE POLITICHE: OGGI CDA E ASSEMBLEA IL 6 SETTEMBRE PER LA NUOVA GOVERNANCE

Pubblicato

-

Condividi

Cadono nel vuoto gli appelli al dialogo di Forza Italia, forza di maggioranza, e degli esponenti della minoranza consiliare sul caso Asm Voghera scaturito dall’azzeramento della governance della holding 8 mesi prima della scadenza naturale del mandato del consiglio d’amministrazione presieduto da Sergio Bariani, al quale tutti fino a pochi giorni fa avevano sempre e solo detto “Grazie”. Lega e Fratelli d’Italia hanno staccato la spina a sorpresa e la sindaca Paola Garlaschelli è ripartita dalla procedura per l’individuazione dei nuovi organismi dirigenti senza nessun confronto e nessuna analisi di quanto accaduto e del perché con chi chiedeva lumi e rassicurazioni. Ha smosso molto le acque nel mondo politico ma non è stato raccolto dalla sindaca nemmeno l’intervento del neo coordinatore provinciale di Forza Italia, Antonio Bobbio Pallavicini, che invitava a tenere la coalizione di centrodestra unita e a mettere al centro più che una spartizione di ruoli, l’interesse dei cittadini vogheresi e una visione strategica condivisa a vantaggio della collettività. Di tutta risposta, a quanto trapela tra gli addetti ai lavori, la sindaca Garlaschelli dalle vacanze avrebbe invitato Pallavicini a telefonare agli altri partiti, come fosse non una crisi da ricomporre per la regia di un sindaco direttamente chiamato in causa ma una patata bollente di cui liberarsi nel più breve tempo possibile, forse per insabbiare tutto e concludere rapidamente la procedura pro forma prevista dopo il ribattezzato “blitz di Ferragosto”. La capogruppo consiliare di Forza Italia, Marina Azzaretti, aveva chiesto a sua volta un consiglio comunale dedicato al caso prima di chiudere i giochi per la nuova governance, ma anche lei non ha ricevuto lo straccio di una risposta.
A testimoniare che la volontà sia solo quella di tirare dritto è il fatto che sia stato convocato proprio per oggi, giovedì 17 agosto, il consiglio d’amministrazione di Asm per fissare l’assemblea dei soci per il giorno 6 settembre.
In un tempo in cui di solito la politica è sotto l’ombrellone e non si prende nessuna decisione cruciale, Voghera veleggia verso la nuova Asm di Lega e Fratelli d’Italia. Secondo le attese a Fratelli d’Italia andrà la presidenza di Asm Vendita e Servizi, società di secondo livello della quale aveva già la vicepresidenza; la Lega farà invece il pieno con la presidenza di Asm holding, Asm Reti e Asmt. Forza Italia secondo le indiscrezioni sarà tagliata fuori da tutto, salvo sorprese dell’ultimo minuto. Fratelli d’Italia di fatto avrà poco più che in passato, mentre la Lega assumerà un’egemonia totale anche sul gruppo Asm Voghera, che si sommerà a quella sulla sindaca Garlaschelli e la sua amministrazione. In questo contesto resta da capire cosa farà Forza Italia, per anni forza politica traino e regia del centrodestra vogherese all’epoca delle amministrazioni degli ex sindaci Aurelio Torriani e Carlo Barbieri.

Cronaca

La Fiorentina accede alla fase successiva di Conference

Pubblicato

-

REGGIO EMILIA (ITALPRESS) – La Fiorentina accede per il quarto anno consecutivo alla fase a gironi di Conference League battendo come all’andata gli ucraini del Polyssia, stavolta in rimonta e per 3-2. Niente di facile per gli uomini allenati da Stefano Pioli che forte del 3-0 ottenuto otto giorni fa, e dovendo rinunciare a Kean squalificato e al neo acquisto Piccoli, non inserito in lista Uefa, ha anche proposto un iniziale turnover, rilanciando alcuni elementi scarsamente utilizzati in questa prima fase di stagione, come Pablo Mari, Parisi e Mandragora. In attacco dal primo minuto spazio a Dzeko.
I gigliati hanno iniziato la sfida in maniera shock con Comuzzo che dopo soli 80 secondi ha stoppato male un pallone, favorendo l’inserimento di Nazarenko, che ha beffato De Gea. Undici minuti più tardi Andriyevskiv ha raddoppiato per i suoi con uno splendido sinistro da fuori area che ha mandato nel panico i circa cinquemila tifosi accorsi stasera al Mapei stadium.
I viola subiscono il contraccolpo del doppio svantaggio e molto lentamente provano a risalire la china. Non funziona la scelta di schierare Ndour e Fazzini alle spalle di Dzeko con i primi due che sono più centrocampisti che fantasisti, e il bosniaco che è ancora in forte ritardo di condizione. Il Polissya ci crede nella rimonta, si difende anche in dieci uomini davanti a Kudryk per poi cercare di rimontare. Dopo l’intervallo Pioli opera subito due cambi: dentro Gudmundsson e Gosens al posto di Ndour e Parisi. Un’azione personale di Fazzini palla al piede al 54′ vede l’ex Empoli centrare un palo. Potrebbe essere la scossa per la Fiorentina ma si rivela un’illusione tanto che al 65′ avvengono altre due sostituzioni con gli ingressi di Sohm e Pongracic, quest’ultimo al posto di un Comuzzo evidentemente frastornato dalle voci di mercato. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa Dodo che finalizza al meglio un cross da sinistra di Gosens che fa respirare sè stesso ed i compagni. Sette minuti più tardi Ranieri, entrato da neanche un minuto, sfrutta alla perfezione un colpo di testa di Gosens dopo calcio d’angolo di Gudmundsson. Il successo arriva grazie alla rete di Dzeko pochi istanti prima del triplice fischio finale. Per i viola sorteggio dei gironi di Conference League domani a Monaco.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Musumeci “Dal 10 al 12 ottobre a Lipari per parlare di isole minori”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Bisogna iniziare a occuparsi delle isole minori e dei 230mila cittadini che le abitano e che non sempre hanno gli stessi diritti di chi invece vive nell’area continentale”. Lo sottolinea il ministro per la Protezione civile e il Mare Nello Musumeci durante il convegno ‘La Piazza. Il bene comunè a Ceglie Messapica. “E’ bello vivere lì nei mesi estivi, molto di meno in quelli invernali – aggiunge Musumeci – Parlo di mobilità, diritto a usare i mezzi navali, sanità, istruzione e fragilità: ho stanziato 100 milioni solo per le isole minori, al fine di metterle in sicurezza dal punto di vista sismico. A Lipari dal 10 al 12 ottobre metteremo assieme decine di relatori per parlare delle isole minori: sono 35 Comuni cui spettano gli stessi diritti di tutti gli altri”.

Foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Salvini “Lite con Macron? Il mio era invito a parlare di altro”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Quando c’è di mezzo la guerra o la pace non c’è titolarità: se un leader europeo, nostro vicino di casa, per mesi continua a dire ‘siamo pronti a combatterè io dico no”. Lo sottolinea il vicepremier e ministro dei Trasporti Matteo Salvini durante il convegno ‘La Piazza. Il bene comunè a Ceglie Messapica. “Questo è il tempo della diplomazia, tra sanzioni economiche e incontri tra leader politici – continua Salvini, – Qualcuno tra mille difficoltà sta cercando di riannodare i fili della pace, mentre c’è un vicino di casa che continua a parlare di ombrello nucleare, esercito europeo, riarmo e missili: il mio ‘si attacchi al tram’ non era un insulto, ma un invito a lasciare stare e parlare di altro. Il governo italiano ha già detto che non invierà nessun ragazzo a morire in Ucraina, perchè non siamo in guerra con la Russia: i problemi dell’Italia non arrivano da un’improbabile invasione dei carri armati sovietici ma dalle frontiere sud, dove gli scafisti cercano di riempirci di clandestini tra cui indesiderati estremisti islamici; i problemi delle periferie non sono i russi, ma i balordi di prima e seconda generazione che ne combinano di tutti i colori. Non ho nè voglia nè tempo di litigare con Macron, ma quando un leader europeo in difficoltà nel suo paese, come testimonia il voto di fiducia che ci sarà in Francia l’8 settembre, passa il tempo a convocare gli ambasciatori sbaglia”.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.