Seguici sui social

Sport

Al via a Ponte di Legno gli Europei di pattinaggio artistico

Pubblicato

-

BRESCIA (ITALPRESS) – Con la cerimonia di apertura hanno preso il via i Campionati Europei di pattinaggio artistico Senior, Junior, Cadetti e Jeunesse a Ponte di Legno, nel cuore della Val Camonica. A presentare ufficialmente il campionato è stato presidente di World Skate e della Federazione Italiana Sport Rotellistici, Sabatino Aracu: “Siamo in una città meravigliosa, alla quale faccio i complimenti sia per le bellezze naturali che per la cura e la pulizia. Ponte di Legno sta diventando il tempio del pattinaggio artistico italiano. Ma un caro saluto va ai veri protagonisti di questo evento: gli atleti. Conosco la vostra passione sportiva e a voi va il mio pensiero, perchè sarete anche gli uomini e le donne del futuro”. Poi la parola è passata al sindaco di Ponte di Legno, Ivan Faustinelli: “Porto un saluto da parte di tutta l’Amministrazione comunale. Per la nostra località è un piacere ospitare un campionato così importante. Ponte di Legno non conosceva il pattinaggio artistico fino a una decina di anni fa. Poi, grazie al presidente del comitato organizzatore Ausilio Priuli e alla campionessa e allenatrice Sara Locandro, è nata una collaborazione che sta crescendo anno dopo anno. Grazie anche alla Federazione Italiana Sport Rotellistici per la fiducia che ci ha concesso”.
A esprimere la soddisfazione per il fatto di ospitare gli Europei è stato infine il presidente della società organizzatrice Rosa Camuna Skating, Ausilio Priuli: “In questi giorni Ponte di Legno è e sarà il centro del pattinaggio artistico europeo grazie agli atleti delle 18 Nazioni presenti”. E se il giuramento dell’atleta è stato letto dal pluri campione azzurro Alessandro Liberatore, quello dei giudici è stato proclamato da Sirio Antonellini, giudice internazionale danza. Presenti alla cerimonia anche la vicepresidente FISR, Marika Kullmann, e il presidente della FISR Lombardia, Guido De Vito.
Nella prima giornata di gare sono scesi in pista gli atleti e le atlete Junior e Senior della Solo dance. Tra le Junior, al termine della Style dance, le due atlete italiane Francesca Michelini e Aurora Rebonato si sono piazzate rispettivamente al quinto e al settimo posto con 42.21 e 31.55. La prima posizione provvisoria è occupata dalla portoghese Mariana Sofia Pinheiro con 51.16, seguita dalla connazionale Catarina Craveiro con 50.40, con terza la spagnola Naroa Ruiz Monge con 45.07.
Al maschile, invece, l’azzurro Emanuele Babuin si è fermata al quarto posto con 42.20 punti. Prima di lui in testa la Nazionale spagnola con Ot Font Fernandez (53.35), a seguire quella portoghese con Diego Antonio Costa (45.11) e Vitor Morais Castro (42.85).
Buona la provvisoria seconda posizione dell’azzurra Caterina Artoni con 53.97 punti: prima di lei solo la spagnola Natalia Baldizzone Morales con 59.87 e dietro, al terzo posto, la portoghese Maria Beatriz Sousa con 53.71.
Invece, nella style dance maschile, l’italiano Giorgio Casella ha ottenuto il terzo posto con 59.71 punti, davanti a lui il portoghese Pedro Walgode (68.70) e lo spagnolo Llorenc Avarez Caballero (68.57). L’azzurro Alberto Maffei si è fermato in quinta posizione con 53.65.
– foto Ufficio Stampa FISR –
(ITALPRESS).

Sport

McTominay affonda il Torino, il Napoli è da solo in vetta

Pubblicato

-

NAPOLI (ITALPRESS) – Il Napoli approfitta dello scivolone dell’Inter e si riprende la vetta solitaria della classifica della Serie A, a quattro giornate dalla fine. Gli uomini di Antonio Conte superano 2-0 il Torino nel match del “Maradona”: decide la doppietta di Scott McTominay. I padroni di casa partono subito forte, creando grosse difficoltà ai granata prima con un batti e ribatti nell’area avversaria e poi con un errore di Milinkovic-Savic sulla pressione di Lukaku, su cui è decisivo il salvataggio di Maripan. Al 7′ ci pensa il solito Scott McTominay a sbloccare la contesa: lo scozzese si avventa su un cross basso di Anguissa ed infila la sfera alle spalle di Milinkovic-Savic. All’11’ i ragazzi di Paolo Vanoli provano a reagire con una conclusione di Adams, che però viene successivamente fermato per fuorigioco. Qualche minuto più tardi il Torino si spinge in avanti con l’ex Elmas, il cui tiro viene deviato sui piedi di Biraghi che fallisce il cross. Gli ospiti fanno possesso palla, ma ad andare a segno è ancora il Napoli: al 42′ Scott McTominay realizza la sua personale doppietta, trovando la deviazione vincente sul traversone di Politano. Nella ripresa la squadra granata cerca di accelerare le operazioni per riaprire la sfida, ma fa fatica a rendersi pericolosa dalle parte di Meret. Nel frattempo Antonio Conte deve fare i conti con gli infortuni di Buongiorno ed Anguissa, che vengono rispettivamente rilevati da Marin e Billing. Quest’ultimo è subito protagonista poichè al 61′ colpisce una clamorosa traversa su cross di Spinazzola. Al 78′ il neo-entrato Karamoh lascia partire un traversone insidioso, ma Olivera è attento e lo prolunga in calcio d’angolo. Il secondo tempo del Napoli non è affatto fortunato sotto il punto di vista degli infortuni, dato che anche Lobotka accusa qualche problema fisico: lo slovacco viene sostituito a pochi minuti dal termine. Nel finale gli azzurri amministrano il 2-0 e portano a casa una vittoria fondamentale in ottica Scudetto. In virtù di questo successo, infatti, il Napoli torna in testa alla classifica salendo a 74 punti, a +3 sull’Inter. Nel prossimo turno i campani saranno impegnati nella trasferta del Via del Mare contro il Lecce, in programma sabato.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Lecce protesta ma pareggia a Bergamo nel ricordo di Graziano

Pubblicato

-

BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 1-1 la sfida tra Atalanta e Lecce nel ricordo di Graziano Fiorita, membro dello staff dei salentini scomparso giovedì. I bergamaschi non sfruttano la frenata da parte dell’Inter ma si portano a -6 dai nerazzurri campioni d’Italia in carica; i giallorossi muovono la classifica e fanno un piccolo passo avanti verso la salvezza. Tutto è ancora aperto, nel prossimo turno ci sarà la sfida casalinga col Napoli. Gli orobici, invece, sfideranno il Monza.
Il calcio è passato inevitabilmente in secondo piano. Si è chiusa probabilmente la settimana più complessa in casa Lecce: i giallorossi hanno attuato sin da subito una protesta silenziosa contro la scelta di posticipare la gara di sole 48 ore dopo la scomparsa di Graziano Fiorita, storico fisioterapista del club. I salentini sono scesi in campo con una maglia bianca, senza loghi nè stemmi: “Nessun valore, nessun colore”, la scritta scelta dal club, oggi in formazione ridotta a Bergamo. Con la squadra, infatti, hanno viaggiato soltanto il direttore sportivo Stefano Trinchera e il team manager Claudio Vino: durante il riscaldamento e all’uscita dal campo poco prima del match, tutto il pubblico di fede atalantina ha applaudito il Lecce, che ha ricambiato il segno di vicinanza da parte dei tifosi di casa.
Nel settore ospiti presente invece un fiocco nero gigante e uno striscione dedicato al fisioterapista scomparso giovedì durante il ritiro a Coccaglio, in provincia di Brescia.
I primi 45 minuti sono scivolati via tra l’emozione per il minuto di raccoglimento – il capitano Marten De Roon ha consegnato una corona di fiori a Baschirotto – e un silenzio surreale per via dello sciopero del tifo orobico, ripreso soltanto dopo 15 minuti con un lancio di fumogeni che ha portato alla sospensione per circa un minuto e mezzo della gara. L’Atalanta si è vista pochissimo dalle parti di Falcone – due le occasioni non sfruttate da Mario Pasalic -, il Lecce invece ha spaventato Carnesecchi riuscendo poi a trovare la rete del vantaggio su rigore grazie a Karlsson (penalty assegnato per un fallo di mano Hien). Nella ripresa i nerazzurri hanno trovato la rete del pari ancora su calcio di rigore, questa volta trasformato da Mateo Retegui, salito a quota 24 gol in stagione. Un punto a testa, che fa comodo al Lecce, nel ricordo di Graziano.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Monza battuto, rilancio Juve nella corsa Champions

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – La Juventus è tornata al quarto posto in classifica in attesa di vedere cosa farà domani il Bologna a Udine. All’Allianz Stadium di Torino, la squadra bianconera ha superato 2-0 il Monza al termine da una sfida dal doppio volto. Primo tempo di marca juventina e seconda frazione – complice l’inferiorità numerica dei padroni di casa per una sciocca espulsione rimediata da Yildiz – con un Monza decisamente migliore. La Juventus ha sbloccato la sfida con un gol cercato da Nico Gonzalez: l’argentino ha ricevuto palla sulla trequarti di destra, si è accentrato e con un tiro mancino da fuori area ha trafitto Turati con un pallone che si è andato a infilare nell’angolo basso alla destra del portiere. Clamorosa l’occasione capitata al 23′ sui piedi di Kolo Muani che da posizione favorevole, solo davanti al portiere, ha messo fuori. Il francese in prestito dal Paris Saint-Germain si è riscattato dieci minuti più tardi quando, su suggerimento del connazionale Thuram, è entrato in area e di piatto destro stavolta non ha lasciato scampo a Turati. Una Juventus in controllo si è complicata la vita in pieno recupero di prima frazione quando un’ingenuità è costata a Yildiz l’espulsione: il turco ha colpito con una gomitata volontaria Bianco e l’arbitro Perenzoni, dopo un rapido consulto al Var, non ha potuto esimersi dall’estrarre un sacrosanto cartellino rosso. Espulsione che inciderà anche nella prossima delicata partita a Bologna e probabilmente anche sulla successiva trasferta dell’Olimpico contro la Lazio. Ripresa in sofferenza per la Juventus che ha dovuto raccogliersi a protezione della porta difesa da Di Gregorio, facendo fatica a manovrare e a uscire dalla propria metà campo, e Monza che in spinta ha cercato di riaprire la sfida ma con scarsa fortuna in fase di conclusione. In una frazione con pochi sussulti, di rilevanza al 7′ un colpo di testa di Birindelli facile presa del portiere bianconero mentre sull’altro fronte è stato ancora Nico Gonzalez, sei minuti più tardi, a provarci chiamando Turati al salvataggio con un piede.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.