Seguici sui social

Cronaca

Mantova, presentata la seconda edizione di Sbrisolona & Co

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – E’ stata presentata questa mattina in Regione Lombardia la seconda edizione di Sbrisolona & Co, la kermesse dedicata alla sbrisolona e ai dolci mantovani in programma a Mantova dal 13 al 15 ottobre 2023. “La Sbrisolona è una di quelle specialità pasticcere divenute iconiche del nostro Paese e delle nostre città nel mondo, in questo caso la mia amata città, Mantova – dichiara Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Moda, Design, Marketing Territoriale e Grandi Eventi di Regione Lombardia -. Basta pensare alla candidatura della cucina italiana a Patrimonio Immateriale dell’Unesco per capire che l’enogastronomia è un biglietto da visita importante per i nostri territori. Una filiera che in Lombardia corre in coppia con l’attrattività del territorio e che diventa protagonista di eventi che attirano centinaia di visitatori”. “In concomitanza con la ‘tre giornì del Festival lo scorso anno, – ha precisato l’assessore – I flussi verso i principali musei di Mantova, così come coloro che hanno visitato Palazzo Ducale e Palazzo Te, hanno fatto registrare il doppio delle presenze rispetto al 2021, quando l’iniziativa non era stata ancora realizzata”. “Il Comune di Mantova – afferma l’assessore al Commercio e Attività produttive Iacopo Rebecchi – ha voluto il Festival della Sbrisolona come evento per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del nostro territorio e per richiamare nella nostra città ogni anno nel mese di ottobre migliaia di visitatori da ogni parte d’Italia. Il primo anno è stato un successo clamoroso, siamo sicuri che questa seconda edizione non solo farà il bis ma che sarà ancora più partecipata, contribuendo a rilanciare ulteriormente il nostro centro storico”. “Era un evento che mancava alla nostra città, e che, visto il successo incontestabile, è stato inserito con nostra grande soddisfazione nel palinsesto permanente degli eventi della città – spiega Stefano Gola, vicepresidente di Confcommercio Mantova con delega al territorio -. Il Festival della Sbrisolona ci permette di sfruttare un’altra grande leva di marketing: la nostra grande tradizione gastronomica, rivolta ad un altro tipo di target, ma altrettanto importante e trainante”. “Con questa manifestazione ci poniamo l’obiettivo di celebrare il dolce più iconico del territorio mantovano – spiega Stefano Pelliciardi, Amministratore SGP Grandi Eventi – cercando di far emergere il concetto di Mantova come capitale dei dolci e della pasticceria italiana, perchè poche città possono vantare così tanti dolci tipici. Dalla torta Elvezia alla torta alle rose, dalla torta San Biagio a quella alle tagliatelle, dalla pignolata all’anello del Monaco, fino ad arrivare appunto alla sbrisolona, il dolce sicuramente più apprezzato, ammirato e conosciuto del mantovano. Anche quest’anno ci sarà un calendario molto ricco con una manifestazione diffusa su tutto il territorio e numerosi produttori di dolci provenienti da tutta Italia, oltre che iniziative collaterali, come spettacoli, shoow cooking degustazioni, premi, incontri con i maestri pasticceri. Insomma una manifestazione molto ricca dal punto di vista quantitativo ma soprattutto qualitativo”. L’evento è promosso da Confcommercio Mantova, con il patrocinio del Comune di Mantova e della Camera di Commercio di Mantova, il contributo di Regione Lombardia. Dolcezza, gusto, storia e tradizione si incontrano nel centro storico di Mantova dal 13 al 15 ottobre, tre giorni di incontri, showcooking, premiazioni, degustazioni guidate e tanto altro, un appuntamento a ingresso libero da non perdere. (ITALPRESS).

Foto: Ufficio Stampa Sbrisolona & co

Cronaca

Colpo salvezza Cagliari, battuto 2-0 il Verona al “Bentegodi”

Pubblicato

-

VERONA (ITALPRESS) – Il Cagliari di Nicola vince per 2-0 in casa dell’Hellas Verona e si avvicina sensibilmente alla salvezza. L’eroe della serata è Pavoletti, ancora una volta autore di una rete preziosa per il destino della formazione sarda, mentre il raddoppio lo realizza nel finale il neoentrato Deiola. In generale, al Bentegodi va in scena una partita a tratti intensa, ma con ben poca qualità: si avverte, infatti, il peso dei punti in palio e, di conseguenza, abbondano gli errori tecnici, soprattutto tra le fila del Verona (spesso fischiato ad ogni palla persa). Entrambe le squadre non giocano bene, ma il Cagliari si porta a casa i tre punti con merito, grazie all’ottimo primo terzo di gara. Nel primo tempo si fa preferire la formazione sarda sul piano dell’approccio, rispetto ad un Verona poco concreto. Gli ospiti sfiorano il vantaggio al 18′, quando Luvumbo spreca malamente, tutto solo davanti a Montipo. I rossoblù, però, riescono a sbloccare il risultato alla mezz’ora, grazie al gol dell’eterno Pavoletti, in campo al posto dello squalificato Piccoli. Sul cross di Luvumbo, Ghilardi buca l’intervento e l’attaccante non perdona l’errore del difensore avversario. Il Verona prova a reagire, alzando i propri ritmi, ma, di fatto, non creando alcuna occasione da rete. I padroni di casa, inoltre, nel corso della prima frazione, perdono Suslov a causa di un problema fisico. Nonostante un atteggiamento più aggressivo e gli ingressi di Lazovic e Lambourde, il Verona continua a non impensierire la porta di Caprile. La squadra di Zanetti manovra bene il pallone, per poi, però, peccare di frenesia negli ultimi metri. L’insoddisfazione di Zanetti è ben evidente al 70′, quando il tecnico ex Empoli esaurisce tutte le sostituzioni, buttando nella mischia anche Livramento e Kastanos. Dall’altra parte, invece, oltre a difendersi con ordine, il Cagliari è anche bravo a spezzare i ritmi. Ne consegue, dunque, una generale penuria di palle gol per quasi tutto il secondo tempo. Al 82′ ci prova Lambourde che controlla e calcia al volo, spendendo però la sfera sopra la traversa. Il rosso diretto a Ghilardi tre minuti dopo, causa entrataccia su Gaetano, ha il sapore della resa per la squadra di casa. Nel recupero, i sardi realizzano anche la rete del 2-0 con Deiola, approfittando di un Verona totalmente sbilanciato. Considerando i risultati di Venezia ed Empoli, questa sconfitta non compromette più di tanto la classifica degli scaligeri, a+7 sulla zona retrocessione a quattro giornate dal termine. Il Cagliari, invece, sale a quota 33 punti e acquista fiducia per lo scatto salvezza definitivo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Pedro salva la Lazio, pari in rimonta contro il Parma

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Gol e spettacolo all’Olimpico, dove la Lazio rimonta due gol al Parma e porta a casa un pareggio non particolarmente utile per la classifica, ma importante per il morale. Un 2-2 frutto delle doppiette di Ondrejka, in gol all’alba dei due tempi, e di Pedro, che entra dalla panchina e risolleva le sorti dei biancocelesti. Continua, però, la “maledizione” dell’Olimpico per gli uomini di Baroni, che davanti al proprio pubblico non vincono in campionato dal 5-1 contro il Monza del 9 febbraio: da allora, cinque pareggi. La Lazio viene colpita a freddo, al 3′: Valeri trova lo spazio per servire Ondrejka, che controlla e batte Mandas trovando l’angolino basso. La reazione della Lazio non si concretizza in vere occasioni da rete. Anzi, il Parma si rende pericoloso in contropiede e, con il passare dei minuti, annulla totalmente i biancocelesti. Il fraseggio degli uomini di Baroni, infatti, si fa sempre più lento e prevedibile. Zaccagni prova a dare la scossa tentando una rovesciata senza, però, impattare bene il pallone. Al 38′ Castellanos trova il gol in anticipo sull’uscita di Suzuki, ma era in fuorigioco. L’intervallo è ciò che serve alla Lazio per riordinare le idee e presentarsi con nuova energia nella ripresa. Eppure, dopo nemmeno un minuto arriva il raddoppio di Ondrejka, fortunato su un doppio rimpallo ma poi impeccabile nel piazzare la palla sul secondo palo lasciando immobile un incolpevole Mandas. Il gol abbatte ancora di più il morale dei biancocelesti, che rischiano di capitolare poco dopo quando Pellegrino ruba palla a Gila ma viene poi ipnotizzato dal portiere greco. Il Parma gestisce egregiamente il ritmo della partita, ma rischia anche di ottenere l’effetto opposto, ovvero ridare speranza alla Lazio. Infatti, Suzuki è decisivo due volte, prima su un tocco di Pellegrini su suggerimento del neoentrato Pedro e poi, soprattutto, sul tentativo ravvicinato di esterno di Isaksen. I cambi danno nuovo vigore al Parma, con Man che impegna subito Mandas, ancora una volta molto attento e reattivo. Ma la spinta dura poco, visto che nell’ultimo quarto d’ora sale in cattedra pedro. Lo spagnolo fulmina Suzuki al 79′ con un tiro all’incrocio dopo una bella parata del portiere dei ducali sull’inserimento di Tchaouna. All’84’, Pellegrini, già protagonista nell’azione precedente con il cross per Tchaouna, alza nuovamente il pallone e trova il colpo di testa dell’ex Chelsea. La Lazio ha anche l’occasione per vincere con Guendouzi, su cui è reattivo Suzuki. Anche il Parma ha accarezzato nuovamente i tre punti, ma Man al 93′ sbaglia tutto davanti a Mandas.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

OMICIDIO GARLASCO, MALORE PER MADRE SEMPIO DURANTE INTERROGATORIO

Pubblicato

-

Daniela Ferrari ha accusato un malore questa mattina mentre si trovava al Comando provinciale dei carabinieri di Milano in via della Moscova per essere sentita come testimone nell’ambito della nuova indagine della Procura di Pavia in cui il figlio, Andrea Sempio, è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi per il quale è stato condannato in via definitiva Alberto Stasi. Dopo le prime due domande, la prima di carattere generico, la donna si sarebbe sentita poco bene. Consigliata dall’avvocato Massimo Lovati, che assiste Sempio con la collega Angela Taccia, Ferrari aveva già deciso fin dall’inizio di avvalersi della facoltà di non rispondere.
Daniela Ferrari era stata convocata come teste per ripercorrere ancora una volta quella mattina del 13 agosto 2007, quando Chiara venne uccisa.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.