Seguici sui social

Cronaca

Maserati lancia nuovo servizio di e-commerce

Pubblicato

-

MODENA (ITALPRESS) – Maserati presenta un progetto finalizzato a migliorare il processo di acquisto attraverso i servizi di vendita digitali. Si tratta di Omnichannel, un nuovo retail concept pronto ad estendersi su scala globale, dove l’offerta luxury caratteristica del marchio si espande dai canali tradizionali alla più innovativa e completa esperienza virtuale nell’acquisto della vettura dei sogni. Libertà di esplorare, immaginare e configurare la propria auto, ma senza rinunciare all’assistenza dedicata e alle esperienze su misura, garantite dall’essenziale componente umana nel contatto con il rivenditore di fiducia, pronto ad accompagnare il cliente in ogni momento del suo viaggio alla ricerca del prodotto ideale. Omnichannel si declina attraverso il lusso della scelta, con il completo e dettagliato servizio di e-commerce, che consente di vivere un’esperienza digitale unica di selezione, scelta e finalizzazione dell’acquisto; il lusso della connessione, grazie alla live chat con il My Maserati Expert, che mette a disposizione esperti altamente qualificati; il lusso del comfort di un test drive personalizzato – con prenotazione on-line e pick up nel luogo più comodo per il cliente; e il lusso di richiedere un appuntamento al service in qualsiasi momento tramite i canali online di Multichannel Service Booking.
In un contesto industriale al centro di una delle rivoluzioni epocali più significative di questo mercato – la transizione all’elettrico e la conseguente necessità da parte dei costruttori di adattare offerta e modalità di vendita, attraverso strumenti che devono necessariamente conciliare le nuove frontiere digitali e la componente “reale”, capace ancora di fare la differenza, specialmente nel panorama delle auto di lusso – il business model di Maserati beneficia del supporto di un progetto come Omnichannel, che al ruolo vitale e centrale della rete affianca la scelta tra una esperienza fisica o digitale. L’obiettivo è quello di integrare il meglio delle esperienze tradizionali e virtuali, in un flusso di interazione continua che si adegua al cambiamento, sia dal punto di vista delle aspettative del cliente che dei modelli di acquisto, in armonia con tutte le funzioni aziendali, garantendo esclusività e assistenza a 360 gradi, dal contatto iniziale all’aftersales.
Avviato come progetto pilota nel mercato nordamericano, dove è possibile selezionare e prenotare on-line una Maserati disponibile in concessionaria e finalizzarne l’acquisto off-line presso qualsiasi dealer statunitense del brand, da marzo 2023 l’opzione virtuale è stata allargata al mercato canadese. La cosiddetta vendita BOL – Book On-Line si caratterizza per la possibilità di azzerare la distanza con la rete, permettendo ai consumatori di avere un punto di contatto univoco con l’universo Maserati, per riservare l’auto in anticipo. Altro mercato di riferimento per il marchio è certamente l’Italia, dove da giugno di quest’anno è attiva la possibilità di configurare la propria vettura, oltre a quella di selezionare modelli già disponibili. Con il servizio di vendita SOL – Sell On-Line, tramite il sito web istituzionale del brand è consentito il pagamento con deposito oppure utilizzando i nuovi servizi finanziari personalizzabili Stellantis Financial Services.
Caratteristica essenziale di questo processo offline-to-online integrato rimane la componente umana, garantita dalla figura del concessionario, che continua a essere il principale punto di contatto fisico, e da quella del My Maserati Expert, l’assistente personale a distanza di un click pronto a guidare il cliente durante tutto il percorso, e che rappresenta inoltre un canale rapido per entrare in contatto con il dealer di riferimento.
E’ così che il viaggio del consumatore si evolve – mantenendosi fedele al DNA distintivo e tradizionale di un’offerta superiore in termini di qualità, esperienza e alternative – e si integra perfettamente con i nuovi punti di contatto digitali, senza perdere di vista il prodotto reale. Il successo dell’integrazione tra reale e virtuale, da un lato accompagna i clienti affezionati a quel collaudato processo di acquisto che vuole ancora essere vissuto, toccato e respirato da vicino; dall’altro, supporta con la stessa cura i consumatori nativi digitali, grazie a nuovi canali più prossimi alle aspettative e alle abitudini delle nuove generazioni.

foto: ufficio stampa Maserati

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Garante privacy blocca diffusione immagini autopsia Chiara Poggi

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di una persona che sta rendendo disponibile online, a pagamento, un video contenente le immagini dell’autopsia di Chiara Poggi. Con lo stesso provvedimento, l’Autorità avverte i media e i siti web che l’eventuale diffusione delle immagini risulterebbe illecita in quanto in contrasto con le Regole deontologiche dei giornalisti e la normativa privacy.
“Il Garante – si legge nella nota – invita dunque chiunque entri nella disponibilità di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione che – anche in considerazione della violenza esercitata nei confronti della vittima – lederebbe in modo gravissimo la sua dignità e quella dei suoi familiari. L’Autorità si riserva l’adozione di ulteriori provvedimenti anche di carattere sanzionatorio”.

– Foto: Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Scoperte irregolarità sul lavoro, 25 imprenditori denunciati nel Salento

Pubblicato

-

LECCE (ITALPRESS) – I Carabinieri di Lecce hanno scoperto gravi irregolarità nel settore agricolo, edile e dei pubblici esercizi, nei territori di Lecce, Gallipoli, Nardò, Copertino, Ugento, Otranto, Copertino, Veglie, Carmiano e Salice Salentino.
L’operazione ha portato alla denuncia di 25 imprenditori e alla contestazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 60.000 euro, oltre ad ammende per un complessivo di
135.000 euro.
Il bilancio delle ispezioni include anche sei sospensioni di attività imprenditoriali, di cui quattro per gravi inadempienze in materia di salute e sicurezza, e due per aver occupato
lavoratori in nero. In totale, dieci lavoratori sono stati trovati senza contratto e senza le comunicazioni preventive al Centro per l’Impiego, evidenziando situazioni di grave illegalità. Tra le irregolarità più frequenti riscontrate figurano la mancata redazione e aggiornamento del documento di valutazione dei rischi specifici, l’assenza di formazione adeguata per i lavoratori, la mancanza di sorveglianza sanitaria e il mancato rispetto dei requisiti minimi di conformità degli ambienti di lavoro.
Sono stati adottati provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale con sanzioni amministrative di 2.500 euro ciascuna, oltre alle maxi sanzioni per il lavoro nero.
Complessivamente, le sanzioni elevate raggiungono circa 195.000 euro, a testimonianza dell’impegno costante nel contrastare le violazioni delle normative sulla tutela della salute e
sulla sicurezza sui luoghi di lavoro.

– Foto: uffico stampa Carabinieri –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Maxi operazione contro l’immigrazione clandestina in 23 province / Video

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Vasta operazione di polizia, coordinata dal Servizio centrale operativo (SCO) per contrastare l’immigrazione clandestina, con particolare riguardo alle falsità documentali connesse alle procedure di ingresso disciplinate dal cosidetto decreto flussi.

L’operazione, realizzata con modalità ad “alto impatto”, ha visto coinvolte le Squadre mobili di Bari, Bologna, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Foggia, Massa Carrara, Matera, Milano, Monza Brianza, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Rieti, Savona, Taranto, Terni, Torino, Treviso, Vercelli e Vibo Valentia, con il supporto dei Reparti prevenzione crimine e degli Uffici Immigrazione delle Questure interessate. Controllati 1317 stranieri e 167 imprese, arrestati 9 stranieri ricercati per vari reati.

Nel corso dell’operazione è emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di stranieri di entrare in Italia, offrendo agli stessi di regolarizzarli, con ingenti profitti illeciti, tenendo presente che per ogni “pratica” gestita irregolarmente vengono richiesti compensi tra i 1.000 e i 5.000 euro.

Tra i modi operandi più diffusi si segnala la falsificazione di documenti, ad esempio allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l’offerta di servizi di intermediazione illecita.

IL VIDEO DELL’OPERAZIONE

– Foto: da video Polizia –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.