Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – VIA AL NUOVO ANNO SCOLASTICO PER 60MILA ALUNNI PAVESI

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – VIA AL NUOVO ANNO SCOLASTICO PER 60MILA ALUNNI PAVESI
Questa mattina è suonata la campanella per 60mila alunni della provincia (18mila a Pavia città). Negli istituti di ogni ordine e grado inizia a pesare il calo delle nascite colmato in parte dagli iscritti stranieri delle famiglie trasferitesi nella nostra provincia. Il tema è nazionale: il ministero dell’Istruzione prevede un milione e mezzo di studenti in meno nei prossimi 10 anni. Per le elementari della provincia il calo registrato è del 5 percento tra il 2019 e il 2023. Nello stesso periodo il trend di domande per le superiori è cresciuto, in controtendenza, passando da 3.696 iscrizioni dell’anno scolastico 2019/20 a 4.114 del 2022/2023. Mentre le associazioni dei dirigenti scolastici e i sindacati della scuola chiedono una strategia per non toccare i livelli occupazionali dei docenti, che anzi in molti casi andrebbero rafforzati, si profila forse per la scuola pubblica statale italiana la necessità di un cambio di paradigma con un ritorno a un insegnamento più "su misura" che massivo, in classi che negli anni precedenti a questo saldo erano arrivate anche al di sopra dei 30 studenti.

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

CASO GARLASCO, UN’INCHIESTA PARADOSSALE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – CASO GARLASCO, UN’INCHIESTA PARADOSSALE
Indagini riaperte dopo 18 anni, un giallo mediatico dietro l’altro, dichiarazioni su dichiarazioni sulla stampa nazionale da mesi. La Procura di Brescia che indaga sull’ex capo della Procura di Pavia, Mario Venditti, e sui carabinieri che al tempo si occupavano delle attività di polizia giudiziaria. In settimana via alle indagini anche sul padre di Andrea Sempio per la presunta corruzione di Venditti. E intanto un fiume di giornali e trasmissioni televisive a parlare di "sistema Pavia" e a descrivere un territorio come una casa degli orrori. Per ora tanta confusione e tante ipotesi che dovranno essere vagliate. Tutto questo 18 anni dopo la morte di Chiara Poggi nella villetta di via Pascoli a Garlasco e mentre l’allora fidanzato di Chiara Poggi, Alberto Stasi, sta scontando la sua pena. Una pena al di là di ogni ragionevole dubbio oppure no? Una pena giusta o un errore giudiziario?

Leggi tutto

Altre notizie

IN ALTO I CALICI – LA MAGIA DELL’AUTUNNO E DELLE SUE TRADIZIONI

Pubblicato

-

IN ALTO I CALICI – LA MAGIA DELL’AUTUNNO E DELLE SUE TRADIZIONI
Un tuffo settimanale nell’attualità e nella cultura del vino con Emanuele Bottiroli, giornalista di settore, e Guerrino Saviotti, decano degli enologi, ogni sabato alle 13 su Pavia Uno TV e Lombardia Live 24. Oggi una puntata dedicata all’autunno, all’enoturismo e alle tradizioni di questa stagione tra tanti ricordi, prelibatezze e la voglia di stare insieme tra cantine e tipicità.

Leggi tutto

Altre notizie

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 NOVEMBRE 2025

Pubblicato

-

RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 2 NOVEMBRE 2025
Tutte le mattine, dalle 8.30, sulle emittenti del gruppo multimediale di Agenzia CreativaMente Editore, potete trovare le notizie in breve del territorio mentre fate colazione. Vi aggiorniamo in modo chiaro e veloce, in soli 5 minuti, prima di andare al lavoro, con Radio Pavia Notizie, le Breakfast News che trovate sia in formato newsletter che podcast sui nostri siti e social della rinata Radio Pavia (radio-pavia.it, pagine Facebook, Instagram, You Tube e scaricando la app sul vostro cellulare), su Pavia Uno Tv, Lombardia Live 24 e Itinerari News.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.