Seguici sui social

Cronaca

TURISMO: MAZZALI “CON TERME MODERNE 4.0, IL PAVESE PUO’ CALAMITARE GIOVANI E STRANIERI”

Pubblicato

-

Condividi

“Con un’offerta innovativa di terme 4.0, in alberghi di lusso o architetture creative, con piscine, spa, offerte benessere, trendy e servizi digitali, il Pavese può diventare un territorio di grande attrattività per giovani e stranieri”. Ne è convinta Barbara Mazzali, assessore a Turismo, Marketing Territoriale e Moda  di Regione Lombardia, che ha partecipato sabato al convegno “Terme, benessere senza tempo. Oltrepò, nuova frontiera del turismo lombardo”,  organizzato a Rivanazzano (PV) da Assolombarda, Federterme e Banca Intesa Sanpaolo, nell’ambito delle iniziative per la celebrazione di “Pavia capitale della cultura d’impresa 2023”.

Barbara Mazzali, Assessore al Turismo Regione Lombardia

LUOGHI DI BELLEZZA, SPORT E NATURA – “I nostri dati sono in linea con quelli emersi nel corso dell’incontro e mostrano una crescente attrattività delle terme in versione 4.0 – ha osservato Mazzali-, non più da intendersi solo come centri di cura della salute in ‘vecchio stile’,  ma piuttosto come moderne spa, nel solco della sostenibilità,  dotati non solo di acque curative, ma anche percorsi in vasche idromassaggio, trattamenti beauty, piscine ad uso sportivo, e magari  lezioni di yoga,  con un’offerta anche enogastronomica ‘ad hoc’”. Centri, prosegue l’assessore, “che sappiano diventare anche luoghi di aggregazione per giovani e di relax per lavoratori e lavoratrici di tutte le età”. 

ALBERGHI TERMALI FATTURANO DI PIU’ DI QUELLI ‘TRADIZIONALI’ –  Mazzali ha, quindi, evidenziato che “il segmento di alberghi dotati del servizio termale ha registrato nel 2023 una crescita di fatturato marcata, diversamente dalle strutture con il solo servizio termale”. Questo “perché la permanenza media in un ‘albergo termale’ è pari a 8 giorni,  contro il 3,5 giorni di un hotel ‘tradizionale’”.  Si registra, tra l’altro, “un abbassamento dell’età della clientela, che un tempo si attestava sui 65 anni, mentre oggi riscontra una crescente attrattività delle terme verso le nuove generazioni”. A confermarlo, enfatizza l’assessore, “è il recente successo delle terme  di Porta Romana a Milano che, con un format  giovane e creativo,  hanno registrato un boom di visitatori tra luglio e agosto di quest’anno:  38mila ingressi, il 30% in più rispetto al 2022, di cui il 65% straniero”. 

Evidenziando che “quest’ estate gli hotel in collina del Pavese hanno registrato tassi di occupazione tra il 40-50%”, Mazzali ha parlato di “una buona performance, ma si deve fare ancora di più”.   A pesare, ha rilevato l’assessore nel quadro di una maggiore attrattività e indotto, “è anche la mancanza in Provincia di Pavia di alberghi ‘a 5 stelle’, con ‘ i 4 stelle’ contati  sulle dita di una mano”.  Un chiaro appello agli imprenditori locali ad investire in questa direzione. 

LOMBARDIA REGIONE CON TERME DI PRIM’ORDINE –  “La Lombardia rientra a pieno titolo tra le regioni italiane con le migliori terme: Bormio, Boario, Sirmione, San Pellegrino, Sant’Omobono, Miradolo e  Rivanazzano. Queste ultime due nel Pavese”,  chiude l’assessore, lanciando un plauso al  polo termale dedicato al benessere,  salute e turismo sostenibile, che dovrebbe sorgere a Salice Terme entro la primavera 2026, “un grande passo per far rivivere questo splendido Comune dell’Oltrepò”. 

Advertisement

Cronaca

Maxi operazione contro Cosa nostra catanese, 19 indagati

Pubblicato

-

CATANIA (ITALPRESS) – Operazione antimafia dei Carabinieri del Ros. I militari stanno eseguendo, nelle province di Catania e Siracusa, una misura cautelare nei confronti di 19 persone. Il provvedimento è stato emesso dal gip del Tribunale etneo, su richiesta della locale Procura distrettuale. Gli indagati sono accusati di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata alle estorsioni, al traffico e allo spaccio di droga, al trasferimento fraudolento di valori e scambio politico elettorale con il fine di realizzare profitti e vantaggi ingiusti per il clan mafioso, intervenendo direttamente sulle istituzioni e la pubblica amministrazione. Il provvedimento colpisce vertici di Cosa nostra catanese e figure istituzionali risultate ad essi legati. Contestualmente è in fase di notifica anche un sequestro di beni per un valore di 1 milione di euro.
– foto ufficio stampa Carabinieri –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

AMICI A 4 ZAMPE – 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano