Seguici sui social

Cronaca

Il microbiota, vero regista della salute umana

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Un’intera giornata di confronto e dibattito dedicata al microbiota, intestinale e vaginale: a Milano il 13 settembre la Fondazione Alessandra Graziottin ha riunito la comunità scientifica, medici, ricercatori e addetti ai lavori per approfondire il tema “Microbiota, infiammazione e dolore nella donna”. Il microbiota, ovvero la comunità di microrganismi che si trovano nell’organismo umano, è infatti fondamentale per preservare la salute maschile e femminile. In particolare il microbiota intestinale è modulatore del dolore addominale, viscerale, pelvico e sistemico.
“Abbiamo scoperto – ha detto Vincenzo Stanghellini, professore in medicina interna dell’UniBo – che viviamo in simbiosi con una enormità di batteri. Loro regolano salute e malattia, se siamo in accordo con batteri, virus e funghi che vivono con noi, invecchiamo meglio e non ci ammaliamo. Se si altera l’equilibrio, sorgono malattie”. Fondamentale per intervenire all’insorgere di problemi è conoscere il proprio microbiota quando si è in salute.
“Siamo abitati da un triumvirato che governa la nostra salute – ha detto Alessandra Graziottin, presidente della Fondazione Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus e direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica dell’Ospedale San Raffaele di Milano -. Da un lato il microbiota, dall’altro il cervello viscerale e l’intestino. Il microbioma (ndr. insieme dei microrganismi, dei genomi e delle interazioni che stabiliscono in un ospite) è unico, come lo è l’impronta digitale. Conoscerlo con test appropriati ci dice qual è la nostra identità e salute ottimale, quando stiamo bene. Rivalutarlo poi quando ci sono condizioni patologiche ci aiuta a capire come ripristinare l’equilibrio, con stili di vita sani, alimentazione e con probiotici, amici del microbiota”.
Fra le leve per mantenere in salute il microbiota c’è l’alimentazione, come sottolineato da Nicoletta Di Simone, professore di Ginecologia e Ostetricia all’Humanitas University di Milano: “Ciò che introduciamo con gli alimenti influenza la selezione delle popolazioni batteriche che colonizzano il nostro corpo. Con la nutrizione introduciamo elementi che selezionano alcuni ceppi batterici. Un’alterazione del microbiota determina modifiche funzionali in vari organi e tessuti, va fatta attenzione. Ad esempio una dieta eccessivamente ricca di carboidrati seleziona alcuni ceppi che, nel tempo, possono favorire un’alterazione della barriera intestinale e associarsi a problematiche come ad esempio l’obesità”. L’importanza di un equilibrio, in particolare del microbiota intestinale, è stata sottolineata ancora dal professore Stanghellini: “Tutto l’organismo è coinvolto se non c’è equilibrio a livello intestinale. Sorgono malattie dell’apparato digerente, dell’apparato urogenitale, dei polmoni, del cuore, della circolazione. Oggi non è possibile fare la professione medica senza prendere in considerazione il rapporto fra il microbiota e il nostro corpo. L’equilibrio del microbioma è il segreto della salute dell’uomo”.

– foto f03/Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Tragico incidente nella notte sull’Autosole a Lodi, morta una 21enne

Pubblicato

-

LODI (ITALPRESS) – Grave incidente mortale, poco prima della mezzanotte e mezza, sulla A1, dove una ragazza di soli 21 anni ha perso la vita a bordo della sua Fiat Panda. L’incidente è avvenuto tra i caselli di Ospedaletto e Basso Lodigiano, all’altezza del comune di Senna Lodigiana e, oltre all’auto della ragazza deceduta, ha coinvolto anche due Tir. Altre due persone sono state portate in elisoccorso al San Matteo di Pavia e al Niguarda di Milano in codice rosso dopo essere state intubate, mentre altre due persone sono state condotte in gravi condizioni al Maggiore di Cremona.

Foto: Ipa Agency
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Pavia, si sposa ma ha un malore durante il pranzo nuziale. Morto 49enne

Pubblicato

-

PAVIA (ITALPRESS) – Un 49enne è morto il giorno del suo matrimonio, nell’agriturismo dove insieme alla sposa, ad amici e parenti, stava festeggiato il lieto evento. E’ successo a Montebello della Battaglia, in provincia di Pavia, località in cui sposi e invitati si erano recati dopo il rito civile nel comune di Bornasco. A darne notizia è il quotidiano “La Provincia Pavese”.

I due sposi stavano cambiandosi d’abito, quando il 49enne è stato colpito da un malore improvviso. Gli operatori del 118 sono subito giunti sul posto. Il 49enne è stato rianimato per oltre un’ora, e poi trasferito in ambulanza al Policlinico San Matteo di Pavia, dove i medici però non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

Foto: Ipa Agency
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

San Siro, Sala “Non c’è nessuno sconto, spero nei prossimi giorni arriveremo ad un accordo finale con Inter e Milan”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Stiamo mettendo a punto l’accordo” sulla vendita dello stadioche non è ancora definito, io spero di definirlo a brevissimo. Vorrei approfittare per dire che lo sconto, come viene chiamato, è pari a zero. Non c’è nessuno sconto, c’è compartecipazione alle spese che deriva o da quello che dice la legge sulle bonifiche, o da nostre richieste, come ad esempio sullo spostamento dello stadio. Ma lo sconto è zero”. Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine della commemorazione del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, tornando sulla trattativa relativa alla vendita di San Siro a Inter e Milan.

“Io spero che arriveremo a un accordo finale con i club nei prossimi giorni per poi portarlo in giunta, poi alle commissioni e al Consiglio – ha proseguito poi – . Se non è la settimana prossima sarà quella successiva, se vogliamo rimanere nei tempi”, fine settembre, come auspicato da entrambe le parti.

Sala ha poi chiarito che “su alcune cose stiamo ancora trattando ma ci sono ancora margini di trattativa. E’ chiaro che ognuno fa la sua parte ma credo che un sindaco di fronte a un problema che ci siamo trovati, e che non avremmo voluto, non si debba girare dall’altra parte e prendere una posizione precisa. Però il potere del sindaco arriva fino a un certo punto”: “Quando si vende un bene patrimoniale importante come lo stadio – ha concluso il primo cittadino – deve decidere il Consiglio comunale, io voglio essere a posto con la coscienza, avere fatto il mio lavoro e consegnare al Consiglio il dossier e poi deciderà. Io lo consegno consigliando l’approvazione ma da li’ in poi non posso fare più nulla, sarà il Consiglio che deciderà se questa cessione ha senso o meno”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.