Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
Sanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondo
Sanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondoSanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSOANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀLa prima volta di Re Carlo in Parlamento, cita Dante e ricorda FalconeIntesa Sanpaolo al Salone del Mobile, focus su Italian style nel mondo

Cronaca

Il Napoli rimonta due gol e pareggia contro il Genoa

Pubblicato

-

GENOVA (ITALPRESS) – Pareggio al cardiopalma tra Genoa e Napoli. Finisce 2-2 al ‘Ferraris’, al termine di una sfida molto aperta e conclusasi con la rimonta della compagine partenopea, apparsa comunque in difficoltà per larghi tratti di partita. Napoli che, in avvio di gara, viene sorpreso dalla pressione intensa del Genoa, che difende compatto e non permette agli azzurri una circolazione palla fluida. Primo tempo che appare bloccato, con la formazione di Gilardino che concede molto poco a quella di Garcia e riesce a ripartire in maniera efficace grazie alla gamba di giocatori come Gudmundsson e Martin, con Retegui che dà punti di riferimento al centro dell’attacco. E’ proprio l’italo-argentino ad andare vicino al gol del vantaggio genoano, con la conclusione dalla distanza che rimbalza pericolosamente davanti a Meret, comunque abile nella deviazione in calcio d’angolo. Tuttavia, è proprio dal corner conseguente che nasce il gol del Genoa, con la spizzata di De Winter raccolta sotto porta da Bani che deve solo spingere in rete il pallone dell’1-0, consentendo ai suoi di chiudere la prima frazione di gioco in vantaggio. Nella ripresa il Napoli prova a ricostruire la sua partita e ad accennare una reazione che, però, non arriva, con il Genoa che approfitta dell’eccessiva frenesia azzurra per ripartire in campo aperto. Ed è proprio per uno schieramento difensivo errato degli azzurri che i padroni di casa riescono a trovare il raddoppio: al 56′ è Retegui a battere Meret da pochi passi dopo aver ricevuto tutto solo il pallone servito da Strootman. Garcia prova a cambiare uomini e assetto al suo undici e nel finale di gara ottiene i risultati sperati: è Raspadori a rimettere la partita del Napoli sul binario corretto, con l’ex Sassuolo che raccoglie il pallone di Cajuste e scarica un destro potente sul quale Martinez non può nulla. Genoa che prova a difendersi, Napoli che cerca in tutti i modi il pareggio che alla fine arriva, grazie all’inserimento vincente di Politano che chiude ottimamente l’uno-due con Zielinski e calciando al volo trova, a sei minuti dal novantesimo, la rete che vale il pareggio. E’ l’ipoteca definitiva sul risultato finale, con il Napoli che non riesce ad andare oltre il pareggio e ad agganciare il Milan al terzo posto, riprendendosi solo parzialmente dopo la sconfitta casalinga arrivata nell’ultimo turno contro la Lazio.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Cronaca

Sanità, Schillaci “Nessun dirottamento di spese per la difesa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Nel 2025 avremo 16 miliardi in più destinati alla sanità e altri 20 nel 2026. Il piano strutturale di bilancio 2025-29 prevede il potenziamento di strumenti di monitoraggio della spesa, lo sviluppo di strumenti per l’assistenza e la non autosufficienza, una programmazione mirata di assunzioni con particolare attenzione alle specializzazioni attualmente carenti e un rafforzamento dell’assistenza territoriale e dell’edilizia sanitaria; stiamo valutando inoltre specifici interventi per le aree meno sviluppate al fine di superare i divari territoriali”.

Lo sottolinea il ministro della Salute Orazio Schillaci nel corso del question time in Aula a Montecitorio. “In merito allo scenario internazionale sottolineo con fermezza che le politiche di miglioramento del servizio sanitario nazionale non possono essere accostate in modo approssimativo e fuorviante a temi di politica estera e difesa: queste strumentalizzazioni sono prive di fondamento e rischiano di destabilizzare i cittadini”, continua Schillaci.

-foto IPA Agency-

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ddl Merito, Sanasi d’Arpe “Bene Governo, il premio non è un atto dovuto”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri ha approvato lo scorso 14 marzo il DDL Merito, proposto dal Ministro Paolo Zangrillo, che rivoluziona l’accesso alla dirigenza pubblica, introducendo, tra l’altro, il giudizio e la valutazione sulle performance degli obiettivi raggiunti e delle competenze effettivamente dimostrate dai dipendenti, con premi di risultato massimi solo per il 30% e riconoscimenti di eccellenza solo per il 20%; l’obiettivo è creare una PA più meritocratica, e, per l’effetto, favorire l’ingresso di profili con competenze specialistiche.
La valorizzazione del merito e il taglio ai cosiddetti “premi dovuti” è la regola che l’Amministratore Delegato Vincenzo Sanasi d’Arpe ha inteso applicare in Consap; come infatti da lui stesso precisato nel corso del Trentennale dell’attività di Consap, nel novembre 2023: “…E’ stato inaugurato e sostenuto, non senza difficoltà, un profondo cambiamento culturale nella strategia di gestione della Società attraverso la promozione di una nuova politica sul piano dei riconoscimenti economici in favore del personale legata esclusivamente al merito. Ciò ha significato e significa scardinare il vecchio preconcetto secondo cui il premio è un atto dovuto”.
“La premialità – sottolinea Consap in una nota – è stata, dunque, in Consap ancorata al merito anzichè ad una sua indistinta erogazione a “pioggia”, conseguenza di una opinabile prassi che qualificava i premi come una sorta di integrazione aggiuntiva alla retribuzione ordinaria, slegata dalle competenze e dalla valutazione concreta del lavoro svolto. Il merito e la competenza sono divenuti, dunque, criteri che Consap adotta non solo al fine di premiare le risorse realmente meritevoli, ma anche al fine di corrispondere ad un modello di società attrattiva di giovani figure professionali, spinte da prospettive di crescita e di progressione di carriera capaci di valorizzarne il merito”.
“Nell’esprimere un sentito elogio al Governo e al Ministro Zangrillo per il profondo cambiamento culturale nella gestione delle risorse intrapreso con il disegno di legge, voglio ricordare che una società che non applica questi valori è una società senza prospettiva che, mortificando i giovani meritevoli, non potrà mai essere competitiva sul mercato – ha detto l’Ad di Consap Sanasi d’Arpe -. Premiare significa riconoscere il merito allorchè concretamente valutato nel lavoro svolto dalla singola risorsa”.
Tra l’altro, il ricorso in Consap alla valutazione della premialità esclusivamente ancorata al merito e al raggiungimento degli obiettivi posti, “ha permesso di raggiungere un risparmio importante di tale voce nei costi del personale, pari a circa il 36%, così contenendo la spesa di Consap per il personale, pari, in passato, al 70% dei ricavi e oggetto di rilievi da parte dell’Azionista”, continua la nota. “Il principio della premialità effettiva ancorata al merito ha permesso, dunque, di ridurre i costi del personale salvaguardando per intero l’organico di Consap e consentendo – si legge infine – anche grazie a nuove attività, l’ingresso di giovani e qualificate figure professionali”.

– foto ufficio stampa Consap –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSO

Pubblicato

-

Il Ponte sul Naviglio di viale Ludovico il Moro a Pavia è chiuso da 9 mesi e in Consiglio Comunale si è consumato uno scontro quando il capogruppo di Forza Italia, Antonio Bobbio Pallavicini ha chiesto alla vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici Alice Moggi di indicare quando inizieranno i lavori e lei ha risposto di non essere in grado di indicare una data precisa. Pallavicini allora ha ricordato come, quando l’amministrazione leghista Fracassi era impegnata nella realizzazione del vicino ponte Ghisoni, l’allora consigliera di opposizione Alice Moggi sottolineasse a più riprese i ritardi, “mentre ora non è in grado di fornire una data”. Quel che fa rabbia ai pavesi è che i lavori sono stati assegnati all’impresa Fratelli Marotta srl con sede legale in via Capo Santa Maria a Rotondi (Avellino) lo scorso 18 marzo per un ammontare dell’appalto di 234.600 euro oltre agli oneri di sicurezza pari a 22.034 euro e all’Iva. Di fatto il ponte è stato chiuso il 22 luglio 2024 e ancora oggi non si vedono materialmente operai al lavoro.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano