Seguici sui social

Cronaca

Mattarella e Steinmeier a Siracusa “Forte legame tra Italia e Germania”

Pubblicato

-

SIRACUSA (ITALPRESS) – “Oggi, mentre l’Unione Europea è a confronto con nuove e complesse sfide, Germania e Italia, anche attraverso l’azione congiunta dei nostri Comuni, potranno contribuire a rafforzare gli intenti utili a raggiungere le soluzioni migliori per superare gli ostacoli che abbiamo davanti. Valorizzare la cooperazione tra le nostre Municipalità, emblema dell’amicizia tra i nostri Paesi e della capacità di lavorare e innovare insieme, è la base di questo Premio”. Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della consegna del Premio dei Presidenti a Siracusa, insieme con il capo dello Stato tedesco .
“Oggi diamo un riconoscimento ad alcuni di questi progetti che favoriranno gli scambi tra i cittadini, specialmente fra i più giovani, l’impegno sociale, la sostenibilità, l’integrazione. Esprimo le mie congratulazioni ai Sindaci dei Comuni vincitori, ma consentitemi di complimentarmi anche con le Municipalità che non hanno vinto. Il mio auspicio è che non desistano e che si candidino di nuovo nelle prossime edizioni – ha sottolineato Mattarella -. Si usa dire che i Comuni sono il livello istituzionale più vicino ai cittadini, dunque quello più adatto a mettere in rapporto diretto le persone dei due Paesi – ha aggiunto il capo dello Stato -. Sono innumerevoli le Municipalità tedesche e italiane che hanno in vigore rapporti di partenariato e di gemellaggio. Relazioni d’amicizia che sono, talvolta, nate sulle sofferenze lasciate dalla Seconda Guerra Mondiale. Un esempio luminoso che riflette in maniera altamente significativa gli storici passi avanti attraverso i quali, insieme agli altri partner europei, abbiamo edificato l’architettura del processo di integrazione dell’Unione Europea”.
“Il fatto che l’amicizia itato-tedesca nei decenni sia diventata sempre più stretta questo è una assicurazione contro i risentimenti, contro i pregiudizi, contro i nazionalismi, contro tutto ciò che crea separatezza tra i nostri cittadini”, ha detto Steinmeier nel suo intervento.
“Per quello nell’autunno del 2020 proprio durante la pandemia – ha proseguito – abbiamo creato insieme questo premio dei partenariati tra comuni italo-tedeschi per creare occasioni di incontri, per contrastare i pregiudizi. Dobbiamo sempre ricordarci quello che ci lega, quello che ci rende forti in Europa, che arricchisce insieme, un’amicizia che non può essere mai data per scontata. Queste partenariati non sono un ricordo al passato, sono una professione di fede in un futuro europeo comune. Ed è proprio nei Comuni che si tocca con mano il successo dell’Europa. Voi – ha aggiunto rivolgendosi ai sindaci presenti in sala – siete tutti ambasciatori della coesione europea. Con questi progetti dimostriamo che se siamo insieme possiamo far fronte alle sfide del futuro e tocchiamo con mano che in Europa sono molte di più le cose che ci uniscono di quanto spesso noi stessi non riteniamo possibile”, ha concluso Steinmeier.

– Foto: ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 6 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 5 AGOSTO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Occupazione Gaza, tensione nel governo israeliano – Ucraina, vasta offensiva russa da Nord a Sud del fronte – Trump torna a minacciare Ue sui dazi – Caso Almasri, scontro Anm-Nordio – Non risponde al telefono, lo trovano con freccia in testa – Pescara, tassista nega corsa a non vedente – Serie A, arbitri spiegheranno decisioni in diretta – Previsioni 3B Meteo 6 Agosto

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

West Nile, Schillaci “Situazione sotto controllo e monitorata”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La situazione è sotto controllo, costantemente monitorata e in linea con quello che è avvenuto negli anni precedenti”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel corso dell’informativa in commissione affari sociali del Senato sulle misure di prevenzione e contrasto alla diffusione del West Nile Virus. “Il ministero della salute assicura il pieno supporto alla rete dei servizi sanitari territoriali. E proprio con questo approccio di dialogo e collaborazione costruttiva, il 12 agosto una delegazione di esperti del ministero sarà a Latina e Caserta per un incontro con le autorità regionali, locali e sanitarie”, ha proseguito.
“Secondo i casi notificati sulla piattaforma
nazionale coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità, ad oggi
l’Italia ha registrato 145 casi confermati di infezione da West
Nile Virus nell’uomo: 59 si sono manifestati nella forma
neuroinvasiva, 10 casi asintomatici identificati in donatori di
sangue, 75 casi di febbre. Questa l’attuale distribuzione
regionale: 93 Lazio, 24 Campania, 14 Veneto, 4 Piemonte, 3
Lombardia, 4 Emilia Romagna, 2 Sardegna e 1 Puglia. Tra i casi
confermati sono stati notificati ad oggi 12 decessi (1 in
Piemonte, 4 nel Lazio, 7 in Campania). Sono 37 le province con
dimostrata circolazione del Virus appartenenti a 10 regioni”.
“Nel 2018 sono stati registrati 618 casi e 49 decessi, nel
2022 728 casi confermati e 51 decessi, al 31 luglio 2024 erano
stati segnalati 28 casi di infezioni con 2 decessi ma a novembre
dello scorso anno il numero totale di casi era salito a 484 con 36 decessi. Non ricordo allarmi mediatici nel 2018 e nel 2022
nonostante siano ad oggi gli anni con il numero più alto di
contagi e purtroppo di decessi”, ha concluso.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.