Seguici sui social

Cronaca

Ghisleri “Centrodestra al 43-45%, Pd-M5s insieme oltre il 30%”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Fratelli d’Italia è al di sopra del 26% che prese alle scorse elezioni, la Lega supera la soglia psicologica del 10% mentre Forza Italia si assesta tra il 6,5 e il 7,5%. All’opposizione, Pd e M5S sono molto vicini – e insieme raccolgono più del 30% – mentre Azione e Italia Viva rischiano di non arrivare al 4%. Sono gli ultimi sondaggi sui partiti italiani illustrati dalla sondaggista Alessandra Ghisleri, direttrice di Euromedia Research, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress.
Attualmente Fratelli d’Italia “è al di sopra di quel 26% che prese l’anno scorso”, spiega Ghisleri. “Appena eletta, Giorgia Meloni ha goduto di un grande successo che è durato fino a marzo-aprile, quando sono iniziate le prime importanti migrazioni dall’Africa e quando si è cominciato a sentire fortemente il peso dell’inflazione”, ma comunque l’indice di fiducia nei suoi confronti “è intorno al 37-38%, leggermente al di sotto rispetto ai valori registrati fino a marzo, perchè da giugno in poi è iniziata una piccola contrazione”, sottolinea.
“Da qui al voto delle elezioni europee di giugno ci sono ancora 9 mesi in cui il governo dovrà varare una manovra e fare una campagna elettorale che vedrà i partiti di maggioranza ‘combatterè tra di loro. Quindi ci sarà anche una certa tensione, che in questi primi giorni di settembre sta favorendo la Lega, che nei nostri sondaggi si attesta intorno al 10,5-10,6%”. Forza Italia “mantiene un discreto 6,5-7,5%”, ma comunque la coalizione di centrodestra nel suo complesso “viaggia sempre tra il 43 e 45%, con punte del 46%”.
All’opposizione, “Elly Schlein ha avuto un’estate complicata: in molti si sono spostati in Italia Viva o in Azione” perchè la leader dem “ha preso delle posizioni molto nette e differenti da quelle che il Partito Democratico ha portato avanti fino ad oggi. Il PD attualmente sta al di sotto di quella soglia psicologica del 20%, tra il 18 e il 20%: vuol dire che sta di nuovo aiutando il Movimento 5 Stelle a rimpinguare il suo bacino di utenza”. I due partiti “sono molto vicini, il Movimento 5 Stelle viaggia tra il 16 e il 18%”. Inoltre ne approfittano “anche i più piccoli, come +Europa, che si muove tra il 2 e il 3%, e la sinistra, con i Verdi che si muovono quasi a sfiorare il 3%”. In quello che fu il Terzo Polo, “Calenda e Renzi insieme potrebbero avvicinarsi all’8%. Separati, a malapena riescono ad arrivare alla soglia vitale per le elezioni europee, che è il 4%”, sottolinea Ghisleri.
In questo momento, Meloni “è al governo in Italia e all’opposizione in Europa: deve sposare questo dualismo in una situazione unica per poter dare delle risposte” su alcuni problemi come “il caro prezzi e l’aumento della benzina, situazioni che toccano tutti i cittadini” e su cui “ci sono i primi scontenti. La destra sta cercando di trovare delle soluzioni molto più restrittive, mentre Meloni si sta spostando più verso il centro, forse aiutata anche dalle posizioni di Forza Italia e del suo leader Tajani”, chiarisce Ghisleri. Quanto conta in questo momento l’emergenza immigrazione? “Il centrodestra ha sempre fatto della politica migratoria un canto fondamentale per le campagne elettorali: in questo c’è una contrapposizione tra la politica desiderata dagli elettori della Lega e la politica di Fratelli d’Italia. Questo potrebbe mettere in fibrillazione questo centrodestra, che comunque sembra stabile sui suoi numeri”, ma non bisogna trascurare il fatto che “il Partito Democratico e il Movimento 5 Stelle insieme raccolgono più del 30%”.
-foto Italpress-
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 24 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

AMICI A 4 ZAMPE – 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Gli animali domestici sono ormai parte integrante della nostra vita: nelle case crescono in famiglia, aiutano i bambini nella crescita, gli anziani nel movimento e nell’umore, creano benessere a tutti. Ma è importante anche prendersi cura di loro: per questo nasce “Amici a 4 zampe”, per favorire le adozioni, occuparci della loro salute ed alimentazione per l’intera vita. In collaborazione con Clinica Veterinaria Croce Azzurra di Casteggio e L’ Arca degli Animali onlus c’è “Amici a 4 zampe”, ogni Domenica alle 19 su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Cronaca

Vlahovic match-winner, la Juventus espugna Cagliari

Pubblicato

-

CAGLIARI (ITALPRESS) – Dopo la cocente delusione in Champions, la Juventus torna a correre in campionato e lo fa battendo il Cagliari per 1-0 all’Unipol Domus. Animati da un enorme voglia di riscatto, i ragazzi di Thiago Motta giocano con determinazione e, a tratti, con qualità. A decidere la partita ci pensa Vlahovic, preferito a Kolo Muani e tornato titolare quasi due mesi dopo l’ultima volta. Un weekend, dunque, più che favorevole per la Juve, ora stabilmente quarta, anche grazie alle contemporanee sconfitte di Fiorentina e Milan e al pari della Lazio. Per i bianconeri la partita è già in discesa dopo appena dodici minuti del primo tempo. Mina viene sorpreso dal retropassaggio di Adopo e si fa ingenuamente anticipare da Vlahovic: il serbo si invola verso la porta, dribbla Caprile e deposita in rete la palla dell’1-0. La Juve non si ferma e approfitta di un Cagliari impreciso e ancora stordito dallo svantaggio subito. La formazione sarda fatica a superare la metà campo e viene tenuta a galla dalle parate di Caprile. Al 22′ l’ex portiere del Napoli nega il gol a Yildiz, coprendo lo specchio della porta in uscita: al 29′ Caprile para col piede anche il successivo tentativo del fantasista turco.
Juve ancora pericolosa al 35′, quando Conceicao davanti alla porta non riesce ad intercettare l’assist di McKennie. Un’innocua conclusione col mancino di Zortea, invece, è l’unico squillo del Cagliari nel corso della prima frazione.
Nella ripresa cresce il ritmo dei padroni di casa, anche grazie all’ingresso dalla panchina di un pimpante Luvumbo. Una Juve ora più stanca concede il pallino del gioco agli avversari per poi agire in contropiede. Al 78′ Vlahovic lanciato a rete si vede negare la doppietta dall’uscita di Caprile: il serbo, sbilanciato al momento del tiro da Luperto, protesta vivamente all’indirizzo dell’arbitro Colombo. Gli ospiti riescono, però, a concedere poche occasioni limpide ai sardi, la cui migliore chance è il tiro di Coman al 83′ di poco alto. Nel recupero Yildiz e Mbangula sfiorano il raddoppio. La Juve conquista così la quarta vittoria consecutiva in Serie A: il Cagliari, invece, torna a perdere in casa e rimane inchiodato al quindicesimo posto.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano