Politica
Forza Italia apre la kermesse di Paestum “Vogliamo essere protagonisti”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
PAESTUM (SALERNO) (ITALPRESS) – Non chiamatela Operazione Nostalgia. Forza Italia festeggia il “B-day” e guarda al futuro. Nel giorno del compleanno del leader e fondatore del partito, Silvio Berlusconi, gli azzurri si ritrovano nella manifestazione “Una grande storia, un futuro di libertà”, a Paestum.
Berlusconi oggi avrebbe compiuto 87 anni e i suoi hanno deciso di celebrare la ricorrenza con una kermesse politica. Ad aprire la manifestazione il leader del partito, vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani: “Siamo finalmente arrivati a questa tre giorni che abbiamo voluto dedicare al nostro presidente che comunque è presente qui e in tutta Italia: vogliamo celebrare non in maniera nostalgica, non guardando indietro, ma guardando avanti come lui vorrebbe e come ci ha insegnato. Silvio Berlusconi mi ha regalato 30 anni di militanza politica, era un grande leader pronto a tendere la mano a tutti, soprattutto agli ultimi. Quello che ha fatto ci serve per andare avanti, sono le fondamenta per il nostro futuro, noi vogliamo andare avanti, vogliamo essere protagonisti della politica”.
Presente tutto lo stato maggiore di Forza Italia, a partire dai ministri e dai presidenti delle Regioni, assenti i cinque figli che hanno inviato una lettera ai partecipanti: “Silvio Berlusconi per noi è stato il padre migliore che si potesse desiderare. Per voi il fondatore, la guida politica. Per tanti un grande imprenditore. Per moltissimi semplicemente Silvio – si legge nella missiva -. C’è un denominatore comune in tutto quello che Silvio Berlusconi è stato nella sua vita: l’amore. Amore per la sua famiglia. Amore per le sue imprese. Amore per l’Italia. Amore per la libertà. Forza Italia ha incarnato proprio la sua viscerale spinta per la liberà. Un grazie sincero, e in bocca al lupo per questo appuntamento”.
Il vicepremier dal palco ha ricordato gli anni passati accanto a Berlusconi: “Se non ci fosse stato Berlusconi forse sarei un ministro degli Esteri meno capace, vent’anni fa diceva le cose di cui si parla oggi, è stato un grande leader, un visionario, ha segnato e segnerà la storia del nostro paese, non dimenticare significa continuare a combattere per i valori per i quali ha deciso di fondare Forza Italia nel 1994”.
A ricordare la figura del leader carismatico anche chi gli è stato accanto nello sport, come Adriano Galliani: “Berlusconi ha fatto tante cose grandi, l’ho seguito per anni, aveva dei circuiti mentali diversi e superiori a tutti gli alti. Acquistò il Milan come atto d’amore e mi disse: ‘Dobbiamo costruire un Milan padrone del campo, capace di vincere in Italia, in Europa, nel mondo”.
Per la ministra dell’Università e Ricerca, Anna Maria Bernini “questo è uno dei momenti in cui la nostra comunità si riunisce con maggiore intensità, noi ci siamo Forza Italia c’è, noi siamo quelli di Forza Italia, siamo unici. Il nostro presidente ci ucciderebbe se Forza Italia non sopravvivrebbe a lui, lui ci ha preparati per andare avanti, ci ha lasciato una serie di indicazioni specifiche che sono prima di tutto il centro destra unita che deve governare il paese, le regioni, i comuni, Forza Italia non solo sopravvive ma vive alla grande”.
“Per me questa manifestazione suscita una grande commozione perchè ho trascorso quasi 40 anni a fianco di Berlusconi in tutto il percorso politico. Però noi dobbiamo guardare a lui non con uno sguardo al passato, con nostalgia, per noi lui è un esempio al quale ci riferiamo tutti i giorni per realizzare quel grande progetto che era la rivoluzione liberale”, ha affermato il ministro per le Riforme Istituzionali, Maria Elisabetta Alberti Casellati, a margine della tre giorni di Forza Italia a Paestum.
– Foto xc3/Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Bce, crescita moderata in area euro nel IV trimestre
-
Schlein “PD un partito radicato, che sta bene ed è in crescita tra le persone”
-
Per Poste Italiane ricavi record in nove mesi a 9,6 miliardi, Del Fante “Risultati straordinari”
-
BCE, nel terzo trimestre l’economia dell’Eurozona è cresciuta dello 0,2%
-
America’s Cup, a Napoli edizione speciale di Motore Italia con il ministro Abodi
-
Oklahoma e Detroit avanti tutta nella notte Nba, Cleveland vince a Miami
Politica
Schlein “PD un partito radicato, che sta bene ed è in crescita tra le persone”
Pubblicato
12 minuti fa-
13 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Riacquistiamo il circolo di Ponte Milvio, che è stata la sezione storica di Enrico Berlinguer, grazie all’impegno di tanti militanti, di tante iscritte e iscritti. Ringrazio davvero il Partito Democratico di Roma che ha lavorato tanto per raggiungere questo risultato e anche il nostro segretario regionale. Siamo molto felici di poter fare insieme questo gesto che dimostra radicamento, identità e rilancia il nostro impegno più in avanti. E’ un partito che sta bene, è un partito che – lo possiamo ormai dire ufficialmente e ringrazio anche il nostro tesoriere – raggiunge anche quest’anno un nuovo record sulla raccolta del 2×1000: abbiamo raccolto più di 10 milioni e mezzo, dopo il record dell’anno scorso. Quindi, continuiamo a crescere grazie al sostegno dei cittadini al Partito Democratico e alle sue proposte. E’ un partito che ha messo a posto le sue finanze e dopo otto anni è riuscito a far uscire i propri dipendenti dalla cassa integrazione, ridando slancio alla nostra attività. Ed è un partito che continua a crescere anche nel consenso delle persone. Sono molto felice per questi risultati e spero che continueremo a portarli avanti insieme nel futuro”. Così la segretaria del Pd Elly Schlein in occasione della cena di sottoscrizione per l’acquisto della sede del Pd a Ponte Milvio.
foto: IPA Agency
(ITALPRESS).
Politica
Mattarella “Astensione preoccupa, non accontentarsi di una democrazia a bassa intensità”
Pubblicato
16 ore fa-
12 Novembre 2025di
Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – “L’essere termometro della partecipazione civica e, dunque, della fiducia nelle istituzioni della Repubblica, sollecita assicurare che essi siano specchio della volontà popolare, tanto più in un momento di preoccupante flessione dell’esercizio del voto”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso del suo intervento all’assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna.
“Vorrei ripetere di fronte a voi che non possiamo accontentarci di una democrazia a bassa intensità. Questa carenza non potrebbe in alcun modo essere colmata da meccanismi tecnici, che potrebbero, in qualche caso, aggravarla: la rappresentatività è un’altra cosa. La riduzione dell’affluenza alle urne è una sfida per chi crede nel valore della partecipazione democratica dei cittadini. Il motore dei Comuni è chiamato a mettere in circolo energia sociale, economica, culturale” ha aggiunto.
Foto: Ipa Agency
(ITALPRESS).
Politica
Ex Ilva, il governo convoca i sindacati martedì 18 “per riprendere il dialogo”
Pubblicato
16 ore fa-
12 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Governo, “dando concreto seguito alla disponibilità a proseguire il confronto sull’ex Ilva, riaffermata in occasione dell’incontro di ieri, ha convocato le organizzazioni sindacali per martedì 18 novembre, alle ore 15,00, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, al fine di riprendere il dialogo sulle prospettive occupazionali dei lavoratori del Gruppo”. Lo comunica Palazzo Chigi.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Bce, crescita moderata in area euro nel IV trimestre
Schlein “PD un partito radicato, che sta bene ed è in crescita tra le persone”
Per Poste Italiane ricavi record in nove mesi a 9,6 miliardi, Del Fante “Risultati straordinari”
BCE, nel terzo trimestre l’economia dell’Eurozona è cresciuta dello 0,2%
America’s Cup, a Napoli edizione speciale di Motore Italia con il ministro Abodi
Oklahoma e Detroit avanti tutta nella notte Nba, Cleveland vince a Miami
Madre uccide il figlio di 9 anni tagliandogli la gola nel Triestino
Trump firma la fine dello shutdown
CENTROSINISTRA, PRONTA LA CORSA ELETTORALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 NOVEMBRE 2025
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Top Manager Reputation, per la prima volta in vetta Mazzoncini. Sul podio Descalzi e Berlusconi
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
CENTROSINISTRA, PRONTA LA CORSA ELETTORALE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 13 NOVEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 13 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 NOVEMBRE 2025
FOCUS ESG – 12 NOVEMBRE
TRASPORTI&LOGISTICA MAGAZINE – 13 NOVEMBRE
CINEMA&SPETTACOLI MAGAZINE – 12 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 13 NOVEMBRE
TG NEWS 12/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 12/11/2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore faNordio “Referendum pro o contro Meloni? Non è una partita politica”
-
Cronaca20 ore faL’Università degli studi di Bergamo in Cina tra innovazione, cooperazione accademica e rete Alumni
-
Economia22 ore faRicavi in crescita per A2A nei primi nove mesi, investimenti per 23 miliardi fino al 2035
-
Politica20 ore faEx Ilva, Urso: “Sfida difficile su cui grava una pesante eredità”
-
Politica23 ore faValditara “Dall’opposizione falsità sui femminicidi, vergogna”. Bagarre alla Camera
-
Cronaca18 ore faIl 18 novembre il secondo Forum di Cooperazione del China-Europe Railway Express
-
Economia22 ore faRicavi +20% per Fincantieri nei primi nove mesi del 2025, Folgiero “Continua la crescita su margini e ordini”
-
Sport22 ore faCoppa Davis, Volandri “Musetti salta le Finals? Con Lorenzo parleremo e decideremo”







