Seguici sui social

Cronaca

Assago, inaugurato il nuovo spazio “ludico/culturale”

Pubblicato

-

ASSAGO (MILANO) (ITALPRESS) – Domenica 1 ottobre è giunto al termine l’ormai consueto appuntamento con l’attesa Sagra settembrina di Assago. Quest’anno non a caso ha preso il nome di “Non solo Sagra 2023”, denominazione che racchiude la novità che ha contraddistinto questa edizione, ossia l’attesa inaugurazione del nuovo spazio ludico-culturale nel giardino della Biblioteca. Dopo il cerimoniale del taglio, che ha visto protagonisti il Sindaco Lara Carano, il Presidente del Consiglio Comunale, On. Graziano Musella, l’Assessore alle Manifestazioni e alla Cultura e Biblioteca, Donatella Santagostino, promotrice del progetto e l’Assessore allo Sport e alla Sicurezza Marco La Rosa, i tanti partecipanti hanno potuto apprezzare le modifiche strutturali, i tre gazebo destinati non solo a giochi da tavolo ma anche a svariati usi e il nuovo palco ideato per molteplici future iniziative; la prima di queste ha visto protagonisti i virtuosi ragazzi del Coro delle Stelle che hanno incantato i tantissimi presenti con la loro spettacolare esibizione musicale. Si tratta di un gruppo nato nel 2005, composto da un gruppo di bambini, ragazzi ed adulti che cantano a scopo solidale, portando la loro musica in tutti i luoghi dove c’è bisogno di un sorriso. Parte del ricavato dell’esibizione di ieri andrà al reparto di oncologia del San Matteo di Pavia e all’associazione italiana sindrome di Alexander. “Domenica si è finalmente inaugurato il nuovo spazio ‘ludico/culturalè della biblioteca che andrà ad ampliare l’intera struttura bibliotecaria, dove tutti gli utenti potranno anche beneficiare, oltre all’area interna, anche di un piacevole ambiente esterno, dove sono state istallate strutture destinate a diverse iniziative. – commenta entusiasta l’Assessore alle Manifestazioni e alla Cultura Donatella Santagostino – Questo è il primo passo di un piano di riqualificazione, già in progetto, che ho fortemente voluto, e che prevede molteplici migliorie strutturali, cosi da completare entro fine mandato, l’intera struttura”. “Da quando sono Sindaco mi sono accorta di quanti artisti sono presenti nel nostro territorio – sottolinea orgogliosa il primo Cittadino, Lara Carano – Abbiamo tanti giovani che cantano e suonano, tanti ‘meno ‘giovanì che scrivono libri e poesie, molti cittadini che dipingono e che ci chiedono di esporre i loro quadri: ecco, questo spazio è stato pensato e realizzato proprio per loro, per rendere finalmente pubblica la loro arte. L’assessore Santagostino e tutta l’Amministrazione Comunale hanno voluto fortemente la sistemazione dell’esterno della Biblioteca e da adesso in poi sarà finalmente possibile permettere agli artisti in erba di esibirsi in pubblico”. “Assago è stato eletto miglior Comune d’Italia per vivibilità: la realizzazione di questo nuovo spazio ‘ludico/culturalè – racconta l’Onorevole Graziano Musella, Presidente del Consiglio Comunale – fa dunque parte di un ampio progetto volto all’attenzione delle esigenze dei cittadini assaghesi. Tra queste non potevamo certo tralasciare le inclinazioni artistiche dei nostri giovani e meno giovani. Per questo motivo abbiamo realizzato un luogo dove poterle serenamente coltivare. Un palco dove potersi esibire, gazebo predisposti per varie iniziative ludico/culturali, una piacevole e curata ambientazione, tutto realizzato per offrire ai cittadini un luogo d’incontro e di confronto. Domenica scorsa, perciò, non è stato solo inaugurato un nuovo spazio, ma è stata consolidata la volontà della nostra Amministrazione di offrire ai cittadini assaghesi una qualità della vita sempre migliore”. Non solo Sagra 2023 è stata sicuramente una splendida edizione che oltre a tanto divertimento e ottima musica ha regalato a tutti i cittadini assaghesi uno spazio unico e funzionale dove coltivare e far crescere le proprie passioni artistiche.(ITALPRESS).

Foto; ufficio stampa Comune di Assago

Cronaca

FESTIVAL CONNESSIONI A VILLA GAIA A REA PO

Pubblicato

-

Arriva alla conclusione anche questa edizione del Festival delle Connessioni a Rea, nel basso Oltrepò pavese, dal 28 settembre al 6 ottobre. L’evento si propone di creare nuove occasioni di confronto e prospettive per aiutare le donne e le loro imprese. Il tema di quest’edizione è “Traiettorie”.

Tra i tanti appuntamenti che animano il ricco calendario dell’iniziativa guidata da Isa Maggi, che con la casa di accoglienza Villa Gaia aiuta le donne in fragilità economica e sociale vittime di violenza a recuperare la propria dignità e progettare un futuro migliore, anche l’inaugurazione, sabato 4 ottobre alle ore 18, del nuovo Bistrot Letterario, un luogo che unisce il piacere della lettura e della convivialità in un contesto nuovo.  Codere Italia, che da 4 anni supporta le attività di Villa Gaia, anche in questa occasione donerà le ‘mini panchine rosse’ – simbolo della lotta alla violenza di genere – la cui vendita finanzierà le attività della casa di accoglienza, ricevendo in cambio dei libri e volumi vari per allestire una vera biblioteca di genere all’interno della Gaming Hall Mortara, a disposizione di tutti i clienti. Cena in serata accompagnata da Giovanna Nocetti e Giorgio Macellari.

Domenica 5 Ottobre giornata conclusiva con un ricco pomeriggio che partirà alle 14 con l’incontro sul mondo del volontariato e vedrà l’assegnazione dalle ore 15 del Premio Gaia, a seguire letture e poesie, talk moderati da Alessandro Paola Schiavi e un omaggio ad Attilia Vicini. Michela Montagnoli e Ondina Torti riceveranno il riconoscimento della laurea e la benemerenza Summa Viqueria.

 #festivalconnessioni #villagaia #reapo #isamaggi #sportellodonna #donne #imprese #paviaunotv #lombardialive24 #itinerarinews #agenziacreativamente

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 5 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS CONFPROFESSIONI – 4 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Inflazione al 2,2% nell’Eurozona – Confindustria taglia le stime del Pil – Turismo, dal summit mondiale nuovi investimenti in Italia – Arriva un nuovo incentivo per i giovani imprenditori

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.