Seguici sui social

Politica

Salario minimo, Calderone “Una soglia dignitosa ma non per legge”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La pronuncia della Cassazione dimostra che esiste il tema del salario dignitoso, più che del salario minimo. Non a caso la Suprema Corte fa riferimento all’articolo 36 della Costituzione quando parla di ‘giusta retribuzionè attraverso paghe che non siano al di sotto della soglia di povertà perchè esprime questi valori in maniera compiuta e rappresenta il parametro da sempre attuale per ogni valutazione. Leggo quindi la sentenza come uno stimolo a investire nella contrattazione di qualità che promuova tutele e garanzie aggiuntive rispetto al salario minimo orario che, da solo, non è sufficiente a garantire il principio del giusto salario”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro del Lavoro Marina Calderone, in merito alla promunicia della Cassazione secondo cui i giudici possono intervenire per far rispettare alle aziende il principio dell’articolo 36 della Costituzione sulla giusta retribuzione.
Quanto alla posizione del Cnel, secondo il ministro “il lavoro è stato prezioso perchè ha arricchito il dibattito intorno al salario minimo con ulteriori elementi di valutazione e confermando quello che da tempo diciamo: esiste una contrattazione collettiva che copre ben oltre l’80% dei lavoratori italiani. Questa è la base, in linea con l’orientamento dell’Ue, per investire sul rinnovo dei contratti e quindi migliorare le condizioni economiche a favore dei lavoratori, anche attraverso i contratti di secondo livello che puntano sulla produttività e che, grazie a un intervento di detassazione in manovra, sono cresciuti nell’ultimo anno del 35%”.
(ITALPRESS).
– Foto: Agenzia Fotogramma –

Politica

Meloni “Italia sempre più attrattiva per chi vuole investire”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia si conferma sempre più attrattiva per chi sceglie di investire. Secondo la nuova EY Attractiveness Survey, nel 2024 i progetti di investimento diretto estero sono cresciuti del 5%, in controtendenza rispetto al resto d’Europa: un segnale chiaro di fiducia verso la nostra Nazione. Stabilità, serietà e visione stanno facendo la differenza. Continueremo a lavorare per rendere l’Italia sempre più competitiva, sicura e dinamica. Per attrarre investimenti, creare lavoro e valorizzare il talento italiano”. Così su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

-Foto: Palazzo Chigi-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Mediterraneo, Fontana “Favorire la diplomazia parlamentare”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Mare Nostrum è la culla della democrazia e il crocevia di scambi culturali e commerciali millenari. Rappresenta dunque un fattore di sviluppo per gli Stati che si affacciano sulle sue coste. Ma il Mediterraneo è molto più di un confine marittimo. Le sue coste non segnano un limite, ma l’inizio di una più ampia area di interrelazioni geopolitiche. Questo vasto quadrante geopolitico è oggi segnato da gravi tensioni. Sono in atto conflitti che causano instabilità, crisi migratorie, insicurezza alimentare ed energetica. In uno scenario così delicato è indispensabile favorire in ogni sede la diplomazia parlamentare. Sono profondamente convinto che essa possa contribuire in modo concreto a prevenire le guerre, a risolverle e a costruire la pace. Molti traguardi sono stati raggiunti, ma il cammino verso una cooperazione stabile e duratura resta ancora impegnativo. In un contesto internazionale in rapido mutamento, emerge quindi la necessità di insistere sul dialogo politico-istituzionale con l’obiettivo di garantire pace, sicurezza e giustizia”. Così il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, aprendo i lavori del convegno “Democrazia e Parlamentarismo nell’area del Mediterraneo” a Montecitorio.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Calenda “Lontani dal campo largo. A Roma con la destra? Solo gossip”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Io rivolgo un invito ai riformisti: venite in questa area liberale e popolare, aiutateci a rafforzarla, poi discuteremo con tutti ma da una posizione di forza, perchè altrimenti l’agenda sul lavoro la fa Landini, l’agenda sull’ambiente Bonelli, l’agenda sull’economia Fratoianni e quella sugli esteri Conte. Che dio ce ne scampi, stiamo lontani dal campo largo. Costruiamo quest’area invece di costruire la tenda che serve a Bettini”. Lo dice il leader di Azione, Carlo Calenda, intervistato dal Corriere della Sera.

“Puntiamo – aggiunge – su più concorrenza, efficienza burocratica, Stato forte ma solo nei servizi essenziali con investimenti potenti sullo sviluppo industriale e rottamazione di questo green deal che è stata una iattura per tutta l’Europa. Mentre il mondo è in fiamme vi pare possibile che stiamo ancora discutendo di Bettini? Paghiamogli un biglietto di sola andata per la Thailandia e parliamo d’altro”.

Alla domanda se sarà il candidato sindaco di Roma del centrodestra risponde: “Non esiste. Sono all’opposizione del governo. Peraltro, nessuno nel centrodestra mi ha mai chiesto di fare il candidato sindaco e io ho già dato su quel fronte… E’ solo un gossip”.

-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.