Cronaca
Manovra, Lollobrigida “Seminiamo oggi l’Italia del domani”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Obiettivo del Governo Meloni è quello di difendere gli italiani, le nostre grandi potenzialità e le nostre produzioni. L’Italia è una superpotenza della qualità, della competenza, della ricerca e dell’innovazione. Dobbiamo investire al meglio sui mercati nazionali ed esteri. Un anno fa abbiamo preso un impegno serio con il popolo italiano che intendiamo mantenere per i prossimi cinque anni: restituire alla Nazione non solo speranza, ma fatti concreti che possano rispondere alle esigenze dei cittadini. La legge di Bilancio è fatta di serietà e di un’impostazione che permette oggi di seminare l’Italia del domani”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo a Nemi alla convention organizzata dal gruppo Provinciale Fdi Roma “Il giusto sentiero, riflessioni su un anno di risultati” con Luciano Ciocchetti, vice presidente della Commissione Affari sociali alla Camera dei Deputati.
“In questo anno di Governo si è tornati a parlare di agricoltura, di allevamento e di pesca come asset primari della nostra economia. Iniziative come quelle di oggi sono fondamentali per ascoltare le amministrazioni comunali e provinciali, riferimento dello Stato sui territori. Il nostro Governo si basa sul dialogo e sulla sinergia. Vogliamo valorizzare ogni realtà locale e valutare interventi che abbiano una visione di carattere strategico. Grazie alle nostre grandi imprese e alle nostre piccole produzioni di qualità, legate al territorio e alla sua vocazione a produrre e a trasformare in maniera eccezionale e inimitabile, vogliamo garantire benessere”, ha concluso il ministro.
foto: Agenzia Fotogramma
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Tumore del collo dell’utero, Porcaro “HPV persistente aumenta il rischio”
-
Al San Raffaele di Milano l’eccellenza della Chirurgia Protesica
-
Maserati presenta Grecale Folgore Model Year 2026
-
Focus ESG – Episodio 65
-
Unicredit e Csv, con “Semi di bene” 4 progetti sociali per l’area di Napoli
-
Manovra, le misure per le famiglie meno abbienti
Cronaca
Tumore del collo dell’utero, Porcaro “HPV persistente aumenta il rischio”
Pubblicato
2 minuti fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
Cronaca
Al San Raffaele di Milano l’eccellenza della Chirurgia Protesica
Pubblicato
7 minuti fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Il dolore al ginocchio diventa un campanello d’allarme se si presenta anche a riposo, cioè quando non si sta caricando il peso sulle articolazioni. Un dolore di questo tipo impedisce di eseguire le normali azioni quotidiane e, quando non bastano più gli antinfiammatori o la terapia conservativa, è necessario rivolgersi a un ortopedico per stabilire il percorso di cura migliore, eventualmente chirurgico”. A sottolinearlo è Francesco Verde, primario di Chirurgia Protesica Mininvasiva e Robotica di Anca e Ginocchio presso IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. La chirurgia diventa infatti necessaria per risolvere alcune problematiche legate al ginocchio artrosico. “Si tratta di una patologia degenerativa della cartilagine che riveste le superfici articolari. Quando si consuma la cartilagine, le superfici articolari entrano in contatto, quindi l’osso scivola sull’osso, e questo scatena il dolore e la limitazione funzionale. Questa condizione viene definita gonartrosi, cioè un’artrosi a carico dell’articolazione del ginocchio”, spiega Verde. Nella fase iniziale, l’artrosi al ginocchio viene curata “con una terapia conservativa basata sui farmaci, sulla terapia fisica e sulle infiltrazioni, che possono essere di acido ialuronico, di piastrine o di cellule staminali. Quando queste non funzionano più, allora si ricorre alla chirurgia e si innestano le protesi di ginocchio”. Esistono diversi tipi di impianti protesici per il ginocchio e scegliere quello giusto per ciascun paziente è fondamentale. Si può spaziare “dalle protesi monocompartimentali, che possono essere utilizzate da sole o in associazione alle protesi totali a conservazione di entrambi i crociati, a quelle a conservazione del solo crociato posteriore, o quelle a sacrificio anche del crociato posteriore. La scelta è basata su due criteri fondamentali”, precisa il primario. “Quanto è grave l’artrosi che interessa il ginocchio e quali sono le esigenze funzionali del paziente, cioè che movimenti ha bisogno di fare. E’ chiaro che uno sportivo ha delle esigenze diverse rispetto a una persona anziana. Tenendo in considerazione anche questo aspetto è possibile selezionare anche il tipo di impianto”. Detto questo, prosegue, “un buon risultato dipende dalla collaborazione dell’intero team che lavora intorno a questa patologia, dagli anestesisti, che settano insieme a noi un percorso fast track, alla partecipazione dei fisiatri e dei fisioterapisti, fondamentali per ottenere il miglior esito finale”. L’Unità, infatti, ha approntato un percorso Fast Track tra i più innovativi in Italia che comprende: tecniche chirurgiche mininvasive, apparecchiature dedicate al recupero veloce con riduzione del dolore, assistenza post operatoria e programmi riabilitativi personalizzati. Questo per consentire al paziente di rimettersi in piedi post intervento già dopo 4-6 ore e di essere immediatamente affiancato da un protocollo accelerato di rieducazione funzionale. “Abbiamo delle protesi a conservazione di entrambi i crociati che permettono a degli sportivi di alto livello di tornare pienamente in attività”, prosegue il dottor Verde. “Dopodichè l’intervento assistito della chirurgia robotica ci permette di aggiungere due vantaggi sostanziali. Prima di tutto, è possibile pianificare tridimensionalmente, quindi in modo molto più realistico e preciso, e, secondo, permette di realizzare l’impianto in maniera perfetta e questo si traduce inevitabilmente in un risultato migliore”, conclude.
– foto IRCCS Ospedale San Raffaele-
(ITALPRESS).
Cronaca
Maserati presenta Grecale Folgore Model Year 2026
Pubblicato
7 minuti fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
MODENA (ITALPRESS) – Con il Model Year 2026, Maserati evolve una delle versioni di punta del suo SUV: Grecale Folgore vanta, infatti, una serie di contenuti tecnologici inediti per definire un nuovo standard nell’elettrificazione ad alte prestazioni; viene introdotto il sistema AWD-Disconnect e migliorata l’autonomia. L’intera gamma del SUV del Tridente, che è perfetto bilanciamento tra performance e piacere di guida, non è mai stata così ricca, rispondendo a tutte le esigenze dei clienti del Brand. La principale novità tecnica è rappresentata dall’inedito sistema di disconnessione della trazione integrale. Quando non è necessario il funzionamento dell’AWD, il veicolo trasferisce la trazione unicamente all’asse posteriore, con un significativo abbattimento dei consumi energetici e un conseguente aumento dell’autonomia (fino a 580 km) confermandosi un punto di riferimento in termini di eccellenza nel suo segmento. Il passaggio tra trazione integrale e posteriore avviene in 500 millesimi di secondo, attraverso il disinnesto fisico dei semiassi anteriori dai mozzi. Questa soluzione, a differenza di altri sistemi presenti sul mercato che limitano la disconnessione al livello del motore o del differenziale, consente di ottenere un vero e completo isolamento della trasmissione, massimizzando così il risparmio energetico. L’intero processo è gestito da una strategia di controllo autonoma che non richiede alcun intervento da parte del conducente. La gestione intelligente della trazione si avvale di una rete di sensori e di algoritmi avanzati in grado di elaborare migliaia di parametri al secondo. Tra questi figurano la richiesta di coppia motrice, la temperatura dei freni, la pendenza della strada, la velocità istantanea e l’accelerazione, la modalità di guida selezionata, la temperatura esterna e l’attivazione dei sistemi di controllo dinamico del veicolo, come ABS, ESC, ASR e il torque vectoring applicato alla frenata. Questa analisi predittiva consente di scegliere in ogni momento la configurazione più efficiente senza penalizzare la trazione e la sicurezza attiva.
Il Model Year 2026 conferma, inoltre, tecnologie già apprezzate dai clienti della Grecale Folgore. Il sistema di pre-condizionamento automatico della batteria interviene quando, tramite il navigatore con funzione EV Routing – ovvero la funzione di navigazione per veicoli elettrici che pianifica percorsi e soste di ricarica in modo intelligente – viene impostata una stazione di ricarica ultra-fast come destinazione. In tal caso, la vettura adegua in modo proattivo la temperatura della batteria, portandola nel range ideale per il processo di ricarica ad alta potenza e riducendo sensibilmente i tempi di sosta.
Per il comfort quotidiano è stata mantenuta la funzione di climatizzazione remota dell’abitacolo, che permette di stabilizzare la temperatura interna tramite l’app Maserati Connect anche quando il veicolo è spento, offrendo agli occupanti un ambiente accogliente fin dall’ingresso a bordo.
L’EV Routing rimane un pilastro dell’esperienza di viaggio elettrica: il sistema calcola il percorso tenendo conto del livello di carica, dello stile di guida e del profilo altimetrico, integrando automaticamente eventuali soste per la ricarica e riducendo al minimo i tempi complessivi di viaggio. A supporto di questa funzione si aggiunge la Dynamic Range Mapping, che rappresenta visivamente sulla mappa la massima distanza raggiungibile in base allo stato della batteria e aggiorna costantemente le informazioni in funzione delle condizioni di marcia. Questo strumento garantisce al conducente una previsione accurata e in tempo reale dell’autonomia residua, eliminando ogni incertezza nella pianificazione degli spostamenti.
Passione, innovazione e versatilità sono gli ingredienti di Grecale, che insieme a GranTurismo, GranCabrio, MCPURA, MCPURA Cielo e GT2 Stradale, rappresenta la massima espressione del lusso italiano in “Maserati way”, esprimendo il DNA del Brand votato allo spirito granturismo, capace di unire performance ed eleganza in un’esperienza di guida unica e raffinata senza pari.
Con l’aggiornamento del range Grecale MY26, la proposta commerciale è ancora più ampia, così come i contenuti specifici dedicati, una palette colori ampia e una serie di interpretazioni esclusive all’interno del Programma di personalizzazione Maserati Fuoriserie, espressione più autentica dell’artigianalità su misura del Marchio.
Per Grecale, il Programma Fuoriserie mette a disposizione trentadue colori esterni, sei dei quali introdotti con la Model Year 2026, insieme a otto interni dedicati, quattro diverse pinze freno – di cui una esclusiva per la Grecale BEV – cinque cerchi per la gamma e uno specifico per la versione elettrica, oltre a tre allestimenti, di cui uno riservato al modello BEV.
Nella palette di colori sono ad oggi a disposizione fino ad 11 tinte carrozzerie, oltre alle molteplici possibilità di personalizzazione offerte dal Programma Maserati Fuoriserie che comprende ben nove colori solid and metallic, tredici proposte tristrato e quadristrato e 4 colori opachi.
Grecale si distingue per la cura dei dettagli: aprire le portiere significa entrare in un mondo fatto di comfort ed eleganza con materiali pregiati che valorizzano le superfici, insieme alla ricerca di grafiche e cromie uniche che si estendono in una serie di combinazioni ancora più ricche.
Le nuove configurazioni negli interni che dal programma Fuoriserie diventano di serie sono tre: Premium Pelle Ghiaccio, Sport Leather Nero/Rosso e Sport Leather Nero/Giallo, oltre ad otto possibilità di sedili Fuoriserie.
Con Grecale Folgore MY26, quindi, Maserati compie un ulteriore passo verso una mobilità elettrica evoluta e ad alte prestazioni, combinando raffinatezza tecnica, efficienza energetica e piacere di guida in un equilibrio che solo il marchio del Tridente è in grado di offrire.
foto: ufficio stampa Maserati
(ITALPRESS).

Tumore del collo dell’utero, Porcaro “HPV persistente aumenta il rischio”
Al San Raffaele di Milano l’eccellenza della Chirurgia Protesica
Maserati presenta Grecale Folgore Model Year 2026
Focus ESG – Episodio 65
Unicredit e Csv, con “Semi di bene” 4 progetti sociali per l’area di Napoli
Manovra, le misure per le famiglie meno abbienti
Ginocchio, al San Raffaele di Milano protesi e chirurgia robotica
Fontana “L’Intelligenza Artificiale incide sulle nostre scelte quotidiane”
Schifani “La Sicilia sta vivendo un momento magico”
Isi (Rfi) “Da qui al 2030 Catania-Palermo in due ore”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Tumore del collo dell’utero, Porcaro “HPV persistente aumenta il rischio”
Focus ESG – Episodio 65
Manovra, le misure per le famiglie meno abbienti
Ginocchio, al San Raffaele di Milano protesi e chirurgia robotica
Fontana “L’Intelligenza Artificiale incide sulle nostre scelte quotidiane”
Schifani “La Sicilia sta vivendo un momento magico”
Isi (Rfi) “Da qui al 2030 Catania-Palermo in due ore”
AS VARZI CALCIO _ SETTORE GIOVANILE – DI REMO TAGLIANI
INFERMIERI, ACCORDO FIRMATO MA CRESCE IL MALCONTENTO
OGGI IN EDICOLA – 29 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca20 ore faUniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day
-
Cronaca20 ore faHi-Tech & Innovazione Magazine – 28/10/2025
-
Politica18 ore faSalvini incontra Orban “Dura critica a Green Deal e a politiche suicide Ue”
-
Cronaca18 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 OTTOBRE 2025
-
Cronaca22 ore faVOGHERA DIGITAL 2025, LA QUINTA EDIZIONE SI CHIUDE GUARDANDO AL FUTURO
-
Cronaca24 ore faUn piano personalizzato per le Pmi che intendono esportare, Guidesi: “Vogliamo sostenere le imprese”
-
Economia20 ore faSolo il 41% delle famiglie riesce a risparmiare, è il dato più basso dal 2018
-
Cronaca18 ore faMilano-Cortina, da Open Fiber 900 km di fibra ottica







