Seguici sui social

Cronaca

Muriel non basta, pari Atalanta contro lo Sturm Graz

Pubblicato

-

GRAZ (AUSTRIA) (ITALPRESS) – L’Atalanta spreca un’ottima chance, contro lo Sturm Graz finisce 2-2: inutile la doppietta di Luis Muriel nel primo tempo, i nerazzurri non sfruttano l’uomo in più e conquistano un solo punto allo Stadion Graz-Liebenau. Bicchiere mezzo vuoto per i bergamaschi considerato l’1-1 dello Sporting in casa del Rakow, giovedì 9 novembre ci sarà il ritorno al Gewiss Stadium (calcio d’inizio alle ore 21.00).
Gian Piero Gasperini ha schierato un 3-4-1-2 con Muriel e Lookman davanti supportati dal rientrante Koopmeiners. I timori del tecnico nerazzurro si sono concretizzati immediatamente, con i padroni di casa attenti in difesa e pericolosi in fase di costruzione. Il georgiano Kiteishvili ha creato parecchi problemi, ma a far male agli orobici è stato Prass: il numero 8 ha sfruttato un buco difensivo calciando in porta, decisiva la deviazione di Toloi. L’Atalanta ha faticato parecchio, la reazione è arrivata soltanto con una giocata individuale di Muriel: il colombiano ha sfruttato un rimpallo, imparabile per Scherpen il piattone a fil di palo. La rete del pareggio ha permesso alla squadra di Gasperini di avere maggior fiducia, nei minuti finali il Var – dopo una lunga revisione – ha assegnato un calcio di rigore per un fallo di mano di Stankovic sul tiro di Zappacosta. Dal dischetto Muriel ha spiazzato il numero uno dello Sturm Graz trovando la rete del sorpasso. Gli austriaci si sono complicati la vita al 7′ della ripresa quando Hierlander si è fatto espellere dopo una trattenuta su Ruggeri: un episodio che ha apparentemente spianato la strada ai bergamaschi. Scamacca ci ha provato da calcio piazzato, Hateboer ha tentato una conclusione da posizione defilata senza però trovare lo specchio. Al 35′ della ripresa però, dopo un fallo di mano di Kolasinac, la squadra di Ilzer ha trovato il 2-2 dal dischetto con Wlodarczyk. Inutili gli assalti della Dea, che nel finale ha anche rischiato la beffa.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

Cira, Frosini nominato nuovo presidente per il triennio 2025-2028

Pubblicato

-

CAPUA (CASERTA) (ITALPRESS) – Su designazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) l’Assemblea dei Soci del CIRA – Centro Italiano Ricerche Aerospaziali ha nominato Tommaso Edoardo Frosini nuovo Presidente per il triennio 2025-2028.
Professore Ordinario di Diritto Pubblico Comparato presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Frosini è figura di rilievo nel panorama giuridico e istituzionale italiano, e ha ricoperto l’incarico di Vicepresidente del CNR dal 2016 al 2021.
Oggi Frosini ha salutato i dipendenti, rendendo omaggio a quanto rappresenta il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali nel panorama italiano ed internazionale. Il Cira esprime un sentito ringraziamento al Presidente uscente Antonio Blandini “per il lavoro svolto e per aver promosso importanti iniziative strategiche a carattere Nazionale, Europeo e mondiale nel corso del triennio appena concluso”.

– Foto: ufficio stampa Cira –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Tappa e maglia gialla per Pogacar al Tour “Dedicato a Privitera”

Pubblicato

-

BEAUCENS (FRANCIA) (ITALPRESS) – Lo sloveno Tadej Pogacar è inarrestabile. Il fuoriclasse sloveno della UAE Emirates vince in solitaria la dodicesima tappa del Tour de France 2025, la Auch-Hautacam di 180,6 chilometri e torna in maglia gialla, sfilandola a Ben Healy (EF Education). Secondo posto per il danese Jonas Vingegaard (Visma Lease a Bike), che accusa un pesantissimo ritardo dallo sloveno di circa 2′; terzo il tedesco Florian Lipowitz (Red Bull Bora). “La Visma era più forte come squadra, ho cercato di dare tutto – ha spiegato Pogacar al traguardo – Ho guardato avanti, questo era il tempo della rivincita. Sono molto felice di aver vinto su questa cima, abbiamo fatto un bel lavoro di squadra. Non sapevo quale sarebbe stata la reazione del mio corpo dopo la caduta di ieri, ma ha reagito bene. Abbiamo fatto un super lavoro di squadra, complimenti anche a Ben Healy e alla EF che hanno provato a difendere la maglia gialla. Noi siamo stati molto forti e ce l’abbiamo fatta. Negli ultimi chilometri stavo pensando a Samuele Privitera, dedico a lui la vittoria”, il riferimento al giovane corridore che ha perso la vita dopo una caduta durante la prima tappa del Giro della Valle d’Aosta. Giornata caratterizzata da una maxi fuga composta da cinquantadue corridori, che riescono a prendere più di 2′ di vantaggio nei confronti del gruppo dei migliori. Mattias Skjelmose (Lidl-Trek), Michael Storer (Tudor), Einar Rubio (Movistar) e soprattutto Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale) provano a resistere all’assalto del plotone trainato dalla Visma Lease a Bike, ma uno dopo l’altro vengono scavalcati ripresi e scavalcati agli uomini di classifica. Domani la tredicesima tappa, una cronoscalata di 10,9 chilometri con partenza da Loudenvielle e arrivo a Peyragudes.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 17/7/2025

Pubblicato

-

In questa edizione: Urbanistica Milano nella bufera, tra gli indagati anche il sindaco Sala – Strangolata vicino a casa a Macherio, fermato ex marito – Scippo di un orologio da 300mila euro, un fermo – Langosco, altra pensionata truffata da falso tecnico – Università di Pavia sul podio tra i grandi Atenei – Fontana: Lombardia sana, bilancio in equilibrio – Pronto Meteo Lombardia per 18 Luglio.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.