Seguici sui social

Cronaca

Palermo (Pluxee) “Welfare aziendale mercato con buone potenzialità”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il welfare aziendale è un mercato “vibrante e con delle buone potenzialità di crescita”, anche perchè negli ultimi anni “il mondo politico-normativo lo attenziona in maniera particolare”. Lo ha detto, in un’intervista di Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy, Tommaso Palermo, Ceo di Pluxee Italia, azienda specializzata in servizi di welfare aziendale, “quella suite di servizi e prodotti che permettono alle aziende di aumentare il ‘wellbeing’ e di andare incontro alle esigenze quotidiane dei dipendenti”. E’ un settore “molto ampio”, che va “dai prodotti più semplici come i buoni pasto o i buoni benzina, fino a vere e proprie piattaforme di welfare, che sono dei ‘contenitorì di servizi che possono essere assicurativi, sanitari, legati all’istruzione o ai viaggi. Il tutto è agevolato poi dalla normativa: sempre più spesso i governi hanno messo mano alle norme che riguardano il welfare in termini di deducibilità, negli anni tutte le soglie di detassazione sono state progressivamente incrementate”, ha sottolineato. “Un altro dato interessante è che oggi circa 10 contratti collettivi nazionali includono strumenti di welfare per i dipendenti di quel dato comparto: questo dimostra l’interesse del sistema macroeconomico e delle istituzioni”.
Si tratta però di un mercato che è “anche complesso”, a causa di “svariati fattori di natura macroeconomica che lo impattano, come l’inflazione o il costo del lavoro”. Al momento, “da parte delle aziende c’è una tendenza nel diventare più sostenibili e più attenti al sociale: non è più solo profitto, ma si cerca di innestare altri meccanismi che possono creare prospettive interessanti. Rispetto al passato, ci si rende conto che più il dipendente è contento di stare in azienda, tanto più si raggiungono risultati interessanti. Creare un clima aziendale positivo spinge in un’ottica positiva anche l’azienda”, ha sottolineato.
Ma c’è anche un tema legato al costo del lavoro. “Dare un dollaro in più in busta paga, in realtà costa molto di più all’azienda”, ma gli strumenti di welfare “permettono di dare un dollaro che è convertibile in servizi e che costa meno all’azienda, quindi è un modo per mettere qualcosa nelle tasche dei dipendenti che possa costare un pò meno all’azienda, ma avere un grande valore per le persone”.
I servizi che offre Pluxee Italia “vanno nella direzione di offrire benefici tangibili ai dipendenti, sia di natura economica ma anche per il benessere che possono portare”, ha spiegato. L’attenzione strategica di Pluxee Italia “è effettivamente sulle PMI, innanzitutto perchè costituiscono il 98% del panorama imprenditoriale italiano”, ma “sono tipicamente isolate dai grandi schemi di informazione e cultura su questi temi. A noi piace agire come loro partner, quindi facciamo informazione e organizziamo eventi per veicolare una cultura” sul welfare nelle piccole e medie imprese”, ha continuato Palermo. L’obiettivo è quindi “accompagnare le aziende in questo percorso di miglioramento del benessere aziendale e del fornire strumenti di natura reddituale economica ai dipendenti”, con l’utilizzo del digitale per permettere alle aziende di “rendere il tutto flessibile e fruibile”, con un’attenzione particolare alla “crescita sostenibile.
La sostenibilità, in Pluxee Italia, è declinata in due modi: “Da anni siamo impegnati sul fronte dell’ecosostenibilità e le evidenze più tangibili sono alcune certificazioni global e di ambito locale. Vogliamo accelerare su questo fronte, quindi abbiamo sposato il principio ‘Net Zerò e vogliamo darci degli obiettivi di misurazione delle nostre emissioni”. Anche “sulla flotta di mezzi, sulla movimentazione delle persone e sugli uffici vogliamo avere un approccio sostenibile. In ultimo, il ciclo della catena di fornitura: saremo sempre più attenti a non solo selezionare in maniera adeguata i nostri fornitori, ma anche a monitorarne i parametri di emissione di carbonio”.

– foto Italpress –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

Il Napoli cade a Como e l’Inter sorride, sorpasso in testa

Pubblicato

-

COMO (ITALPRESS) – Sconfitta pesante per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como di Cesc Fabregas, cedendo così la testa della classifica all’Inter in attesa dello scontro diretto con i nerazzurri del prossimo 1 marzo. L’autogol di Rrahmani e la rete di Diao a condannare i partenopei alla sconfitta, con il vano momentaneo pareggio siglato da Raspadori che non ha però dato quella scossa che serviva all’undici di Antonio Conte.
La partita cambia subito, dopo appena sette minuti, quando su una rimessa laterale in favore del Napoli Rrahmani riceve il pallone e lo gira senza guardare verso Meret, cogliendolo impreparato fuori dallo specchio della porta e realizzando un clamoroso autogol. Scivolone che gli azzurri recupereranno però al 17′, sfruttando l’errore commesso stavolta da Kempf, che si fa sorprendere in pressione da Raspadori e gli concede lo spazio per battere Butez con il destro. Pareggio al Sinigaglia e tante imprecisioni da parte delle due squadre nella prima mezz’ora di gioco, con il ritmo della gara che va assestandosi fino all’intervallo.
Partita equilibrata e fatta di tanti duelli, che nella ripresa si intensificano e portano ad una risalita da parte del Como, rispetto alla quale Conte reagisce con gli ingressi di Simeone e Anguissa. Napoli che riprende così il controllo del centrocampo, facendosi pericoloso al 66′, sul servizio verticale di Raspadori per McTominay che dentro l’area calcia forte trovando il gran riflesso di Butez. La squadra di Fabregas non cambia però il suo approccio offensivo, che paga con il gol del sorpasso a tredici dal 90′, grazie al suggerimento di Nico Paz per il destro a incrociare di Diao, sul quale Meret non riesce a intervenire in tuffo. Napoli che si getta così in avanti in cerca del pareggio, ma il Como è compatto e attento nella gestione dei cinque minuti di recupero finali che fanno da epilogo alla sfida, che allontana così i biancoblù dalla zona retrocessione e mette una lunghezza di distanza tra il Napoli, secondo a 56 punti, e l’Inter di Simone Inzaghi. A sei giorni dalla supersfida del Maradona.

– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato”. Lo si legge in una nota della Santa Sede sulle condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma in prognosi riservata. Nel tardo pomeriggio è atteso un nuovo bollettino medico.

“Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia! Ringrazio di cuore i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per l’attenzione che mi stanno dimostrando e per la dedizione con cui svolgono il loro servizio tra le persone malate”. Così Papa Francesco nel testo preparato per l’Angelus di questa VII Domenica del Tempo Ordinario letto a conclusione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi. “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo! Affido tutti all’intercessione di Maria e vi chiedo di pregare per me” conclude il Santo Padre.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Papa “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Proseguo fiducioso il ricovero al Policlinico Gemelli, portando avanti le cure necessarie; e anche il riposo fa parte della terapia! Ringrazio di cuore i medici e gli operatori sanitari di questo Ospedale per l’attenzione che mi stanno dimostrando e per la dedizione con cui svolgono il loro servizio tra le persone malate”. Così Papa Francesco nel testo preparato per l’Angelus di questa VII Domenica del Tempo Ordinario letto a conclusione della Santa Messa in occasione del Giubileo dei Diaconi. “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni dei bambini. Grazie per questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo! Affido tutti all’intercessione di Maria e vi chiedo di pregare per me” conclude il Santo Padre.

foto: IPA Agency

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano