Cronaca
Boloca risponde a Zirkzee, Bologna-Sassuolo 1-1
Pubblicato
2 anni fa-
di
RedazioneREGGIO EMILIA (ITALPRESS) – Nell’anticipo della decima giornata di Serie A, Sassuolo e Bologna pareggiano per 1-1 dopo una partita divertente ed equilibrata. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia i gol arrivano tutti nel primo tempo: all’iniziale vantaggio di Zirkzee per il Bologna, ha risposto Boloca per il Sassuolo. In casa Bologna forfait nel riscaldamento di Beukema, a causa di un risentimento ai flessori: Motta è così costretto a schierare tra i titolari Bonifazi, ancora con zero minuti in questo campionato. Il Bologna parte subito forte e trova il gol del vantaggio al 3′, grazie a Zirkzee: l’attaccante olandese, servito da Aebischer, attacca la profondità, mette a sedere Consigli con una finta e realizza la rete dell’1-0. L’immediato svantaggio non scoraggia un Sassuolo ben messo in campo e capace di riversarsi subito in avanti a caccia del pari. Col passare dei minuti, gli ospiti concedono sempre più metri ai neroverdi: il Sassuolo inizia così a costruire occasioni su occasioni. Al 13′ Vina impegna Skorupski con un preciso diagonale, mentre al 18′ è il turno a Pinamonti, il cui destro a giro sfiora il secondo palo. Il meritato pareggio per i ragazzi di Dionisi arriva sul finale di tempo, quando al 44′ Boloca dalla distanza segna con un preciso destro all’angolino. Per il centrocampista romeno si tratta del primo gol in Serie A. Nella ripresa le due squadre si allungano e aumentano anche gli errori tecnici. Il Sassuolo dà l’impressione di averne di più sul piano fisico, mettendo in difficoltà il Bologna grazie alla sua pressione offensiva. Col passare dei minuti si accende Berardi che al 66′ lascia partire un insidioso sinistro a giro costringendo Skorupski al miracolo. Al 75′ il Bologna sfiora il 2-1, ma il pallonetto di Orsolini viene salvato sulla linea di porta da Toljan. Poco dopo Zirkzee si vede annullare la doppietta personale per posizione di fuorigioco dell’assistman Orsolini. Dopo un secondo tempo in cui il Sassuolo si era fatto preferire, il finale regala un Bologna più pericoloso. E’ sempre Zirkzee a sfiorare il gol al 91′ su calcio di punizione.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Torino vince in rimonta 2-1 contro il Genoa
-
Marco Odermatt vince il primo gigante di Coppa del Mondo a Soelden
-
Motori Magazine – 26/10/2025
-
Tg Ambiente – 26/10/2025
-
Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
-
Elezioni Regionali, Salvini: “Dalla Campania mi aspetto un risultato storico per la Lega”
Cronaca
Il Torino vince in rimonta 2-1 contro il Genoa
Pubblicato
6 minuti fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Secondo successo consecutivo per il Torino, Genoa ancora a secco. I ragazzi di Marco Baroni, infatti, battono 2-1 in rimonta il Genoa nel match valevole per l’ottava giornata di Serie A 2025/2026, grazie ad un autogol di Sabelli e alla rete di Guillermo Maripan. Ottimo avvio di gara da parte della formazione ospite, che dopo appena 7′ passa in vantaggio grazie alla rete di Morten Thorsby: il norvegese sfrutta un cross di Ekhator deviato da Asllani depositando la sfera in fondo al sacco. I rossoblù provano a cavalcare il momento positivo e prima del 20′ sfiorano il raddoppio in due occasioni: prima un colpo di testa di Thorsby che termina di poco a lato, poi Ekhator spedisce alto quando si trova a tu per tu con Paleari. La reazione del Torino fatica ad arrivare, tant’è che la prima occasione viene costruita solo al 39′ con un cross di Asllani per Maripan che, pronto a deviare in rete, viene anticipato da Leali. Al termine del minuto di recupero concesso dal signor Bonacina, si va a riposo sul parziale di 0-1.
Nella ripresa è ancora il Genoa ad attaccare per primo con una conclusione di Ekhator, sulla quale è decisivo l’intervento di Coco. Al 59′ Leali compie un grande intervento su Maripan, evitando il gol dell’1-1. L’appuntamento con il pareggio dei granata, però, è soltanto rinviato poichè al 63′ Sabelli, nel tentativo di anticipare Adams, butta nella propria porta il pallone crossato da Pedersen. Galvanizzati dalla rete i padroni di casa vanno alla ricerca del sorpasso, rendendosi molto pericolosi con un’incornata di Ngonge, ma Leali è ancora una volta strepitoso a dire di no. Ngonge dimostra di essere entrato ottimamente in partita al 75′, quando parte da destra, si accentra e tenta il mancino, ma Leali riesce ad alzare la palla sopra la traversa. All’84’ ci prova Casadei con un colpo di testa su cross di Gineitis, che però non inquadra lo specchio della porta. Il forcing dei ragazzi di Baroni alla fine porta i suoi frutti, poichè al 90′ Maripan va a segno sugli sviluppi di un corner battuto da Lazaro: il missile sotto la traversa del cileno regala il successo per 2-1 ai granata, che viene blindato da un miracolo di Paleari su Cornet in pieno recupero. In seguito a questa sua seconda vittoria di fila il Torino aggancia la Cremonese al decimo posto con 11 punti, mentre il Genoa resta ultimo a quota 3, con la sua peggior partenza di sempre. I piemontesi torneranno in campo mercoledì sera al Dall’Ara contro il Bologna, così come i liguri che ospiteranno la Cremonese al Ferraris.
– Foto: Image –
(ITALPRESS).
Cronaca
Marco Odermatt vince il primo gigante di Coppa del Mondo a Soelden
Pubblicato
6 minuti fa-
26 Ottobre 2025di
Redazione
SOELDEN (AUSTRIA) (ITALPRESS) – Marco Odermatt vince il gigante di Soelden, primo appuntamento della Coppa del Mondo di sci alpino maschile 2025/2026. 1’56″03 il tempo combinato dello svizzero, che precede l’austriaco Marco Schwarz (+0″27) e il norvegese Atle Lie McGrath (+0″27). Ai piedi del podio l’altro austriaco Stefan Brennsteiner (+0″39). Grande rimonta di Alex Vinatzer, che termina ottavo con 12 posizioni recuperate. A punti anche Luca De Aliprandini (22°) e Giovanni Borsotti (24°).
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Il Torino vince in rimonta 2-1 contro il Genoa
Marco Odermatt vince il primo gigante di Coppa del Mondo a Soelden
Motori Magazine – 26/10/2025
Tg Ambiente – 26/10/2025
Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
Elezioni Regionali, Salvini: “Dalla Campania mi aspetto un risultato storico per la Lega”
Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
MotoGP, in Malesia vince Alex Marquez, out Bagnaia
Tg Giovani – 26/10/2025
In Malesia vince Alex Marquez, out Bagnaia
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
MALTEMPO IN LOMBARDIA, ALLERTA ROSSA E DISAGI: A VERRETTO TROMBA D’ARIA, TETTI SCOPERCHIATI E ALBERI CADUTI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Motori Magazine – 26/10/2025
Tg Ambiente – 26/10/2025
Ponte Stretto, Salvini “Entro martedì risposte alla Corte dei Conti”
Premio Braille alla Sicilia, Schifani “Sempre vicini all’Uici”
Tg Giovani – 26/10/2025
GUERRA DELL’ACQUA, PAVIA E PIEMONTE DIVISE DAL CANALE CAVOUR
Sorsi di Benessere – La zucca a colazione
ZONA LOMBARDIA – 26 OTTOBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 26 OTTOBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 26 OTTOBRE 2025
Primo piano
-
Cronaca23 ore faPremier cinese arriva a Singapore per una visita ufficiale
-
Cronaca23 ore faTudor “Non penso all’ipotesi esonero, la squadra è motivata”
-
Cronaca21 ore faNessun gol al Tardini, finisce 0-0 Parma-Como
-
Cronaca21 ore faSinner conquista un posto in finale all’Atp 500 di Vienna
-
Cronaca23 ore faSarri “Juve alla pari con il Real, Lazio umile e convinta”
-
Cronaca21 ore faUdinese ritrova il successo in casa, Lecce ko 3-2
-
Cronaca23 ore faAl Vittoriano la mostra degli esuli fiumani, dalmati e istriani
-
Altre notizie23 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 26 OTTOBRE







