Politica
Manovra, Cattaneo “Condividiamo impostazione ma no a nuove tasse”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Condividiamo l’impostazione della manovra, attenta e giusta, così come siamo assolutamente d’accordo sul fatto che sia sobria, senza ‘spendi e spandi’, ma su alcuni temi sono state ignorate le nostre ragioni”. Così Alessandro Cattaneo, deputato e responsabile nazionale dei Dipartimenti di Forza Italia, in una intervista a Repubblica. “Non abbiamo gradito l’aumento della cedolare secca”, prosegue. “Il fatto che nell’ultima bozza sia stata circoscritta è un buon segnale, ma non basta: per noi alzare le tasse non è mai una buona soluzione. Tra l’altro parliamo di piccoli risparmi di famiglie che riescono a mettere qualcosa da parte con una casetta, non di incassi milionari. Vogliamo vedere le simulazioni dell’aumento della cedolare secca al 26%, che per noi va comunque cancellato. In più chiediamo una proroga del Superbonus per i condomini che hanno percentuali di lavori avanzati, intorno al 70-80%, ma che non riusciranno a completarli entro la fine dell’anno. Non è un capriccio, nè un puntiglio, ma il frutto di un lavoro di ascolto portato avanti con le principali categorie del settore, a cominciare da Ance. Si rischiano migliaia di contenziosi”. Cattaneo aggiunge: “Abbiamo sempre avuto un atteggiamento responsabile, ma come tutti gli alleati vogliamo tutelare la nostra identità. Garanzia totale sui saldi e sui tempi rapidi per l’approvazione della manovra, ma siamo pur sempre una Repubblica parlamentare e non vogliamo rinunciare ai nostri diritti. Non trovo nulla di strano se gli emendamenti saranno di buon senso”: “se al vertice non avremo risposte positive – conclude – insisteremo in Parlamento per cancellare l’aumento della cedolare secca”.
“Questa non deve essere la legge di bilancio delle nuove tasse, bisogna togliere l’aumento della cedolare secca e trovare una soluzione stabile per risolvere al problema dei crediti incagliati del super bonus. Anche i nostri alleati del centro destra hanno la nostra stessa sensibilità e troveremo la soluzione migliore per tutti, innanzitutto per i cittadini”, scrive su Facebook Alessandro Cattaneo, deputato e responsabile dei Dipartimenti di Forza Italia, postando la sua intervista a Repubblica. “Mi riconosco completamente nel testo, per niente nel titolo, dove leggerete una frase che non ho mai detto (Meloni ci calpesta). Ma tant’è”, conclude.
– Foto Agenzia Fotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”
-
Il rapporto della Banca d’Italia “Sistema finanziario stabile, ma pesa l’incertezza estera”
-
Arrivano su Tivusat sei nuovi canali dedicati a padel, esport e gaming
-
La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta
-
Florovivaismo, Confagricoltura “Settore in crescita ma serve attenzione”
-
Al via la quinta edizione di Bergamo Next Level
Politica
Becciu “Non entro in conclave, ma resto convinto della mia innocenza”
Pubblicato
10 ore fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
CITTÀ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Avendo a cuore il bene della Chiesa, che ho servito e continuerò a servire con fedeltà e amore, nonché per contribuire alla comunione e alla serenità del Conclave, ho deciso di obbedire come ho sempre fatto alla volontà di Papa Francesco di non entrare in Conclave pur rimanendo convinto della mia innocenza”. Così in una nota il cardinale Angelo Becciu.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Politica
Mattarella “La strage del 1945 a Santhià un segno doloroso”
Pubblicato
10 ore fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ottant’anni fa il 25 aprile 1945 fu l’avvio della insurrezione, destinata a concludersi la settimana successiva con la resa delle truppe naziste e dei loro alleati fascisti. La ritirata verso la Germania vide le colonne tedesche, in Piemonte come in altre parti d’Italia, macchiarsi di nuovi orribili delitti. E fu così a Santhià e nei centri vicini, dove la strage del 29 aprile segnò dolorosamente quei territori, nei giorni più difficili per la Liberazione”.
Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al sindaco del Comune di Santhià, Angela Ariotti. “La ritirata del 75° Corpo d’armata del III Reich travolse la tregua concordata tra il Comando partigiano ed i Comandi tedeschi: quarantotto furono le vittime tra partigiani e civili della violenza nazista a Santhià e nelle vicine cascine tra il 29 aprile e il 1° maggio 1945 – prosegue -. Solo la spiccata capacità di mediazione del Prevosto, monsignor Giovanni Ravetti, evitò che il prezzo pagato in termini di vite umane fosse ancora più alto”
La Repubblica ha attribuito alla popolazione di Santhià la Medaglia di bronzo al valor militare sottolineando “il triste e doloroso privilegio di subire le ultime rappresaglie tedesche quando ormai la bandiera della libertà sventolava nel Piemonte e nella Lombardia”.
“Alla comunità santhiatese, che si stringe, ogni 29 aprile, nel ricordo delle vittime, testimoni del percorso verso la libertà e la democrazia, giungano i sentimenti della più intensa partecipazione e solidarietà”, conclude il capo dello Stato.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Politica
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
Pubblicato
12 ore fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “E’ necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, e in questo dico che è giusto che l’Europa contribuisca in maniera più marcata alla propria sicurezza, perchè o ci si difende anche da soli o non si può pensare di essere al sicuro in un mondo che cambia a velocità a vertiginosa. E penso che serva riavvicinare Usa e Ue, anche perchè nel frattempo altre potenze si stanno facendo avanti per prevalere negli equilibri mondiali, e non credo convenga nè all’Europa nè agli Usa che accada”.
Lo afferma il presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un’intervista al Corriere della Sera.
“Penso che sia nella vocazione dell’Italia lavorare per avvicinare il più possibile le due sponde dell’Atlantico per rafforzare l’Occidente, inteso come civiltà e non come semplice spazio geografico o insieme di interessi – aggiunge il premier -. Non sarà facile, perchè ci sono punti di vista differenti su alcune questioni, ma affrontando quelle questioni nel concreto penso che si possano fare importanti passi in avanti. Da tempo gli Usa lamentano un surplus commerciale europeo, ma va detto che esiste anche un surplus americano della bilancia dei servizi con l’Europa, oltre al fatto che gli europei investono negli Usa più di quanto loro facciano qui. Per questo sono convinta che un punto di incontro è possibile e necessario”.
Sul possibile incontro Usa-Ue “non abbiamo mai dato una data. Ci stiamo lavorando, ma ovviamente non dipende solo da noi – afferma ancora Meloni -. Perchè gli incontri portino a risultati serve tempo, bisogna prepararli accuratamente, non devono essere formali, ma sostanziali. Oggi i tempi non sono ancora maturi. Certo, c’è la sospensione dei dazi di 90 giorni, ci sono scadenze, ma a me interessa portare a casa un accordo vero che serva all’Italia in primo luogo, come all’Europa e agli Usa. Senza fretta, ma ben fatto”.
Quanto all’incontro Trump-Zelensky prima dei funerali di Papa Francesco, “non sarei mai stata lì. Non c’entravamo noi altri leader, non so se qualcuno ha pensato di doverci essere, ma io no – sottolinea Meloni – . Credo sia stato un momento bellissimo, e a quanto mi è stato detto dai protagonisti potrebbe anche aver rappresentato un punto di svolta. Forse l’ultimo regalo di Papa Francesco a noi tutti. Penso che meritasse un funerale imponente e senza alcun intoppo, come è stato, e penso che in quel faccia a faccia ci fosse, non so come dirlo… Il suo spirito”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”

Il rapporto della Banca d’Italia “Sistema finanziario stabile, ma pesa l’incertezza estera”

Arrivano su Tivusat sei nuovi canali dedicati a padel, esport e gaming

La Spagna verso il ritorno alla normalità dopo il blackout, Sanchez annuncia una commissione d’inchiesta

Florovivaismo, Confagricoltura “Settore in crescita ma serve attenzione”
TG LOMBARDIA – 29/04/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 APRILE 2025

Al via la quinta edizione di Bergamo Next Level
Tg News 29/04/2025

A2A, Mazzoncini all’assemblea degli azionisti “Nei prossimi anni dividendo in crescita”

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
TG LOMBARDIA – 29/04/2025
Tg News 29/04/2025
ZONA LOMBARDIA – 29 APRILE 2025
FOCUS SALUTE ITALPRESS – 29 APRILE
IL VARZI FESTEGGIA – DI REMO TAGLIANI
TRASFORMARE LA BELLEZZA DELLA PROVINCIA IN ECONOMIA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 29 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 29 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 29 APRILE 2025
MEDICINA TOP ITALPRESS – 28 APRILE
Primo piano
-
Economia24 ore fa
Rapporto Bce, l’inflazione è in discesa ma l’economia frena
-
Cronaca24 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 28 APRILE 2025
-
Altre notizie24 ore fa
TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 28 APRILE
-
Altre notizie24 ore fa
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 27 APRILE
-
Cronaca23 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 29 APRILE 2025
-
Politica12 ore fa
Meloni “L’alleanza Ue-Usa va rinsaldata non solo militarmente”
-
Altre notizie23 ore fa
TG GIOVANI ITALPRESS – 27 APRILE
-
Altre notizie23 ore fa
MEDICINA TOP ITALPRESS – 28 APRILE