Cronaca
Rimonta Cagliari, 4-3 al Frosinone con super Pavoletti
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
CAGLIARI (ITALPRESS) – Vittoria inaspettata per il Cagliari di Claudio Ranieri, che sotto di tre gol riesce a vincere per 4-3 contro il Frosinone e ottenere il suo primo squillo in campionato. Alla doppietta di Soulè e al gol di Brescianini, rispondono quelli di Oristanio, Makoumbou e Pavoletti, che con la sua doppietta nel recupero punisce i disattenti rivali. E’ l’alta intensità a caratterizzare la prima parte di gara, con un Cagliari arrembante di fronte al gioco governato principalmente dal Frosinone. E’ proprio la formazione di Di Francesco a trovare il gol del vantaggio, sfruttando il disimpegno sbagliato da parte di Dossena, che favorisce il servizio di Reinier per Soulè, freddissimo a chiudere il sinistro e battere Scuffett. Arriva dopo pochi minuti la reazione del Cagliari, che al 28′ conquista il calcio di rigore per il fallo di mano dello stesso Soulè nell’area ciociara: dal dischetto si presenta Mancosu che però alza la traiettoria e colpisce la traversa fallendo l’opportunità di pareggio per i sardi. Opportunità che, invece, coglierà la squadra di Di Francesco, ancora con Soulè, rapido nell’attaccare lo spazio, saltare Dossena e infilare ancora Scuffet. Cagliari colpito e anche sfortunato, sempre con Mancosu che al 44′ riceve il cross di Luvumbo ma la sua deviazione di testa termina sul palo. Inizio di ripresa in cui la reazione dei padroni di casa stenta ad arrivare ed è ancora una volta il Frosinone ad approfittarne: bella giocata di Brescianini, che viene servito dalla corsia di destra in area e scarica in buca d’angolo il sinistro del 3-0. Ranieri prova a cambiare volto al suo undici, inserendo tra gli altri Oristanio che, a dieci minuti dal suo ingresso, sigla la rete che accorcia le distanze, con il sinistro a giro sul quale Turati non può nulla. Gol che accende il Cagliari e gli permette di alzare il baricentro e trovare la marcatura del meno uno, con il pressing vincente di Makoumbou al limite dell’area ciociara e la conclusione di destro che vale il 3-2. Finale incredibile all’Unipol Domus, con il Frosinone in totale balia degli assalti del Cagliari, che nel recupero completa la rimonta grazie al colpo di testa di Pavoletti sul quale Turati non può arrivare. Rossoblu che però non si fermeranno al pareggio e riusciranno addirittura a segnare il gol del 4-3, ancora con Pavoletti, bravissimo a muoversi sulla linea del fuorigioco e a spedire in rete l’assist di Dossena, ipotecando la sensazionale rimonta della compagine sarda.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Bankitalia, Panetta a Washington “Banca Mondiale e FMI fondamentali, ma no all’autocompiacimento”
-
Intesa Sanpaolo con le PMI negli Emirati, accordi con Simest, Sace e Ice
-
Editoria, si rafforza cooperazione fra Italpress e Saudi Press Agency
-
Papa, Musumeci “Piano sicurezza per oltre un milione di arrivi”
-
Boston e Cleveland portano la serie sul 2-0 nella notte Nba, Houston risponde a Golden State
-
Mafia, sequestrati beni per 1,3 milioni ad esponenti clan di Adrano
Cronaca
GIA’ 61MILA IN UN GIORNO PER SALUTARE PAPA FRANCESCO
Pubblicato
20 minuti fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
Nonostante il cielo coperto e il rischio pioggia, piazza San Pietro fin dall’alba ha ripreso a riempiersi di fedeli nella seconda giornata del saluto a Papa Francesco. Le porte della Basilica sono state riaperte dopo una chiusura brevissima di un’ora e mezza soltanto, dalle 5.30 alle 7. Secondo i media vaticani, in un giorno già 61mila persone hanno reso omaggio alla salma del Pontefice, 13mila nella notte (da mezzanotte fino alla chiusura). Su quanti fedeli arriveranno a Roma per i funerali di Papa Francesco in programma sabato alle 10 «non è possibile fare stime, continuano ad arrivare» ma secondo il Piano di sicurezza «superiamo il milione con una certa sicurezza» ha spiegato il ministro della Protezione civile Nello Musumeci. Sarà “attentamente monitorato” il tragitto che percorrerà il feretro di papa Francesco sabato, al termine del funerale, per raggiungere Santa Maria Maggiore dove sarà tumulato. L’itinerario che sarà percorso dal corteo funebre è di circa sei chilometri. Allo studio c’è più di un itinerario.
Intanto alle 9 è iniziata la terza Congregazione generale dei cardinali per la preparazione dei funerali di papa Francesco e del successivo Conclave. Stamane, in una intervista al Corriere, parla il medico del Papa, Sergio Alfieri: “Lunedì alle 5,30 circa mi ha chiamato il suo infermiere Strappetti: “Il Santo Padre sta molto male dobbiamo tornare al Gemelli”. Ho preallertato tutti e venti minuti dopo ero lì a Santa Marta, mi sembrava tuttavia difficile pensare che fosse necessario un ricovero. Sono entrato nella sua stanza e lui aveva gli occhi aperti. Ho constatato che non aveva problemi respiratori e allora ho provato a chiamarlo però non mi ha risposto. Non rispondeva agli stimoli, nemmeno quelli dolorosi. In quel momento ho capito che non c’era più nulla da fare. Era in coma”. Alle 7,35 il decesso.
Cronaca
Intesa Sanpaolo con le PMI negli Emirati, accordi con Simest, Sace e Ice
Pubblicato
2 ore fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
DUBAI (ITALPRESS) – Intesa Sanpaolo accompagna a Dubai le PMI italiane nella prima missione internazionale del 2025 dedicata alle imprese clienti della Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese.
Obiettivo della missione – che ha coinvolto 15 PMI dei settori Food-Agritech e Sistema casa provenienti da tutta Italia e con forte vocazione al commercio estero ed allo sviluppo internazionale – è affrontare l’incertezza geopolitica ed economica, sostenere all’estero il valore distintivo dei prodotti italiani, offrire in chiave sistemica soluzioni efficaci per la competitività internazionale del Made in Italy.
L’unicità delle filiere produttive delle PMI rappresenta la forza dell’eccellenza italiana nel mondo, spesso concentrate in aree ad elevata specializzazione dove si tramandano know-how e competenze, coniugate ad una elevata qualità di prodotto. Capaci di essere resilienti nei momenti di crisi, le filiere hanno contribuito alla risposta positiva del sistema produttivo italiano alle recenti crisi, riassestando le proprie produzioni e il proprio business anche verso nuove geografie. La continua ricerca di nuovi mercati, già in atto da diversi anni, vede oggi una accelerazione visto l’incerto contesto internazionale, spingendo le imprese italiane a rivolgersi verso nuove rotte commerciali. Tra queste, le PMI che hanno aderito alla missione a Dubai guardano con interesse alla proposta di Intesa Sanpaolo, dei suoi partner e delle istituzioni di muoversi sinergicamente su nuovi corridoi internazionali di sviluppo del business, non solo in termini di export ma anche di collaborazioni e partnership commerciali.
Al centro dell’appuntamento di Dubai l’annuncio degli accordi siglati da Intesa Sanpaolo con Simest, Sace e ICE a favore del rafforzamento internazionale delle imprese italiane, con strumenti e iniziative comuni in Italia e sui mercati strategici d’interesse, a partire dagli Emirati Arabi. Una occasione inoltre ricca di incontri per presentare ad operatori emiratini l’eccellenza italiana e offrire alle PMI selezionate l’opportunità di tessere relazioni in un ecosistema dinamico e in continuo divenire. SIMEST, la Società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto una duplice intesa di collaborazione volta al sostegno degli investimenti delle imprese italiane che intendono crescere sui mercati internazionali. Il primo accordo permetterà alle imprese, soprattutto PMI, che si rivolgeranno ad Intesa Sanpaolo per il finanziamento dei propri progetti di investimenti, di accedere in quota parte ad un finanziamento ad un tasso agevolato erogato da parte di SIMEST, con la possibilità di una quota a fondo perduto, a sostegno delle spese connesse a processi di transizione digitale ed ecologica e per il rafforzamento della propria solidità patrimoniale. Inoltre, grazie al secondo accordo, che riguarda gli investimenti diretti, le società potranno contare sulla partecipazione congiunta di SIMEST nel capitale sociale della società estera e di quella della Banca a completamento del piano di investimento, con la possibilità ulteriore di avere accesso a un contributo in conto interessi sul finanziamento bancario per investimenti in area extra UE.
Intesa Sanpaolo ha aderito alle nuove iniziative di SACE, la Società del Ministero dell’Economia e delle Finanze per il sostegno alle imprese in Italia e nel mondo, finalizzate a favorire l’accesso al credito delle imprese che lavorano sui mercati internazionali. La prima riguarda la garanzia Sace Growth, per garantire gli investimenti e le esigenze di capitale circolante delle imprese in Italia e all’estero, comprese le operazioni di acquisizione. La seconda riguarda il Master Risk Partecipation Agreement, per l’emissione delle garanzie contrattualmente previste oltre alle cauzioni, con la possibilità di disporre di risorse finanziarie aggiuntive per acquisire nuove commesse e con un focus sia sui mercati domestici che internazionali.
Intesa Sanpaolo e ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno siglato un nuovo accordo che prevede attività congiunte a favore delle PMI, dalla formazione alla consulenza, dai prodotti e servizi strumentali alla crescita estera fino alla partecipazione ad eventi e missioni internazionali per supportare lo sviluppo estero e attrarre investitori esteri. Con ICE verrà favorita la sinergia con le istituzioni estere per promuovere il processo di internazionalizzazione delle imprese clienti della Banca e l’individuazione delle soluzioni usufruibili sia online che con il supporto degli uffici ICE all’estero. La Divisione Banca dei Territori promuove l’internazionalizzazione delle PMI grazie alla collaborazione con Simest, Sace e Ice e in sinergia con la rete estera della Divisione IMI Corporate & Investment Banking, che opera negli Emirati con le filiali di Dubai e Abu Dhabi, e con la struttura di relazioni istituzionali internazionali del Gruppo. La presenza internazionale del Gruppo Intesa Sanpaolo si sviluppa su circa 40 Paesi grazie a banche controllate, hub corporate, uffici di rappresentanza, filiali e accordi di collaborazione con banche corrispondenti estere, cui si aggiunge una rete di partner italiani ed esteri che garantiscono assistenza in oltre 160 Paesi, oltre al network italiano di 300 specialisti a fianco delle imprese.
Le soluzioni di finanziamento per le PMI che sviluppano il proprio business all’estero guardano alle necessità di trade finance e al supporto ai processi di investimento diretto nei mercati internazionali, oltre a tutte le soluzioni di copertura dai rischi. Attraverso webinar dedicati e grazie al network internazionale Intesa Sanpaolo svolge una continua attività informativa sull’andamento e opportunità dei mercati internazionali: nel 2024 sono stati tenuti oltre 30 eventi in presenza o da remoto che hanno coinvolto circa 2.000 imprese. Inoltre il servizio Business Strategy della Banca dei Territori offre advisory per l’accesso ai mercati internazionali e per progetti di sviluppo commerciale e/o industriale, con oltre 100 partner selezionati che svolgono attività di consulenza sue singole geografie internazionali e focus su aspetti legali, societari e di diritto del lavoro. Sono oltre 2.500 le imprese che hanno già usufruito del supporto di consulenti esterni tramite questo servizio. Sono circa 45.000 le PMI che Intesa Sanpaolo affianca nell’attività di commercio estero internazionale, di cui circa 8.000 che già lavorano con gli Emirati Arabi.
Quindici le imprese che hanno partecipato alla missione a Dubai guidata da Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo: Cooperativa Ceramica d’Imola (Imola), Farmaflor Group (Piasco, CN), Fpd (Fisciano, SA), Geocart (Potenza), Gruppo industriale Buoninfante (Battipaglia, SA), I veri sapori dell’Etna (Bronte, CT), Krill Design (Milano), Mancusa Vincenzo & C. (Aragona, AG), Master Italy (Conversano, BA), Oropan (Altamura, BA), Pastificio Riscossa Fratelli Mastromauro (Corato, BA), Promemoria (Lecco), Rega Food (Striano, NA), Saporiti Italia (Besnate, VA), Thermokey (Rivignano Teor, UD).
L’ufficio ICE Agenzia di Dubai ha supportato la missione attraverso un servizio di organizzazione di incontri tra le 15 aziende italiane e tra i principali operatori emiratini attivi nell’importazione e distribuzione di prodotti agroalimentari e del settore casa. La missione ha visto la partecipazione di Anna Roscio, executive director Sales & Marketing Imprese della Banca dei Territori Intesa Sanpaolo, e Luca Pietrantoni, country manager UK & MEA IMI CIB International Network Intesa Sanpaolo, che hanno avviato i lavori della prima giornata di incontri operativi. Per la diplomazia economica, la missione ha beneficiato della presenza e dell’ospitalità dell’Ambasciatore d’Italia negli EAU, Lorenzo Fanara, del Console Generale d’Italia a Dubai Edoardo Napoli e di Angela Di Maria della Banca d’Italia presso l’Ambasciata d’Italia ad Abu Dhabi. Ad essi si aggiungono gli importanti business partner di Intesa Sanpaolo tra cui Barbara Cimmino, Vicepresidente Confindustria per l’export e l’attrazione degli investimenti, Giovanni Bozzetti, presidente EFG Consulting, Marco Cantalamessa, responsabile strategia e innovazione sostenibile Simest, Valerio Soldani, direttore ufficio ICE Dubai e Ciro D’Aquino, SACE Regional Manager Middle East-Head of Dubai Office. Oltre alla visita di importanti realtà imprenditoriali ed economiche sul territorio, di rilievo l’incontro delle PMI con il Ministro dell’Economia EAU Abdullah Al Marri.
Stefano Barrese, responsabile Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo: ‘Il lavoro sinergico con la diplomazia economica, con Simest, Sace e ICE ci consente di unire le migliori competenze a servizio del successo internazionale delle nostre PMI, ambasciatrici del Made in Italy nel mondo. Una strategia che il nostro Gruppo persegue da tempo e che intende consolidare in questa fase di complessità internazionale, accompagnando le imprese nella diversificazione dei mercati esteri di riferimento e nella ricerca di nuove opportunità. Le PMI italiane hanno caratteristiche di qualità, innovazione, velocità e adattamento al cambiamento come pochi altri sistemi industriali stranieri possono vantare. Vogliamo essere un partner globale delle nostre 45.000 imprese clienti, alle quali abbiamo erogato 10 miliardi di euro per export e investimenti all’estero. Un supporto oggi più che mai di vitale rilevanza per il nostro sistema produttivò.
-foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo-
(ITALPRESS).
Cronaca
Editoria, si rafforza cooperazione fra Italpress e Saudi Press Agency
Pubblicato
2 ore fa-
24 Aprile 2025di
Redazione
RIAD (ITALPRESS) – Una delegazione dell’agenzia di stampa Italpress, guidata dal fondatore e direttore responsabile Gaspare Borsellino, si è recata oggi in visita presso la sede centrale della Saudi Press Agency (SPA) nella capitale saudita, Riad. La visita rientra nel quadro dell’accordo di cooperazione firmato tra le due agenzie di stampa lo scorso dicembre 2024 ed ha avuto l’obiettivo di dare il via alla parte esecutiva dell’intesa con la proposta di progetti da sviluppare in coordinamento tra le parti. La delegazione di Italpress è stata accolta da Hassan Al-Asmari, Vicepresidente per il settore dell’informazione della SPA; Saeed Al-Shihri, Direttore del Dipartimento Legale; Ali Al-Qahtani, Direttore generale dei contenuti multimediali; Mahdi Al Rashid, Direttore del Dipartimento Media Digitali e Haya Al-Hussaini, Direttore delle Lingue Straniere dell’agenzia. Nel corso dell’incontro, terminato con una visita dell’edificio che ospita le varie redazioni dell’organo di informazione saudita, le due parti hanno discusso di diversi progetti che vedranno protagonista il regno saudita nei prossimi anni, come l’Expo 2030 e il campionato mondiale di calcio del 2034. Per l’occasione il direttore Borsellino ha presentato con la proiezione di un video in lingua inglese quali sono le attività della sua agenzia e quali i progetti futuri che interessano il Regno saudita e la collaborazione tra le due agenzie. E’ stata inoltre ribadita l’intenzione di rafforzare lo scambio di notizie e la collaborazione reciproca attraverso la nascita di nuovi progetti multimediali e lo scambio di giornalisti tra l’Italia e l’Arabia Saudita.
L’accordo di cooperazione firmato nel 2024 tra Italpress e la Saudi Press Agency mira a rafforzare la cooperazione nelle notizie, sviluppare attività di collaborazione con i media e facilitare i benefici reciproci per quanto riguarda i prodotti di notizie e la condivisione dei contenuti.
L’accordo include il supporto nei settori della formazione e dello sviluppo delle competenze sul lavoro e l’organizzazione di eventi comuni sia in Italia che in Arabia Saudita.
-foto Saudi Press Agency –
(ITALPRESS).


GIA’ 61MILA IN UN GIORNO PER SALUTARE PAPA FRANCESCO

Bankitalia, Panetta a Washington “Banca Mondiale e FMI fondamentali, ma no all’autocompiacimento”

Intesa Sanpaolo con le PMI negli Emirati, accordi con Simest, Sace e Ice

Editoria, si rafforza cooperazione fra Italpress e Saudi Press Agency

Papa, Musumeci “Piano sicurezza per oltre un milione di arrivi”
ZONA LOMBARDIA – 24 APRILE 2025

DIGITALIZZAZIONE SCUOLE, A VOGHERA COPERTURA IN FIBRA ULTRAVELOCE GRAZIE AL PIANO MIMIT

Boston e Cleveland portano la serie sul 2-0 nella notte Nba, Houston risponde a Golden State

Mafia, sequestrati beni per 1,3 milioni ad esponenti clan di Adrano

Rapine e violenza sessuale su 2 escort a Milano, arrestato 29enne

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
ZONA LOMBARDIA – 24 APRILE 2025
PAVIA, AFFITTI IN CRESCITA: +29% PER UNA SINGOLA IN 4 ANNI
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 24 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 24 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 24 APRILE 2025
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 23 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 23 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 23 APRILE
Tg Lombardia – 23/04/2025
Tg News 23/04/2025
Primo piano
-
Politica20 ore fa
Papa, Schlein “Voce instancabile per la pace e la giustizia sociale”
-
Cronaca22 ore fa
A Milano inaugurato il murale ‘I ragazzi di via Botticelli’
-
Sport22 ore fa
La MotoGP fa tappa a Jerez, Bagnaia “Qui sempre veloci”
-
Cronaca22 ore fa
Nutella celebra la bellezza delle albe italiane con una limited edition
-
Politica20 ore fa
La Russa “Papa era risposta più eloquente alla solitudine del mondo”
-
Cronaca20 ore fa
Papa, Conte “Sempre tenacemente schierato contro ogni guerra”
-
Politica22 ore fa
Via libera definitivo al decreto Bollette da 3 miliardi, è legge
-
Sport24 ore fa
Cinà show a Madrid, batte Wong e vola al secondo turno